Buonasera a Tutte e Tutti, nello smontaggio del meccanismo che comanda il pistone di una Pelikan 120 ho danneggiato il fusto creando una piccola crepa (mea culpa: probabilmente ho esagerato con il calore).
Mi pare che mi si presentino le seguenti alternative:
Lasciare così com'è e rimontare tutto: la crepa non dovrebbe influire sul funzionamento del pistone, che scorre più in basso, e l'unico rischio dovrebbe essere un fissaggio non proprio sicuro del fondello (oltre al fatto estetico)
Provare a saldare con la colla cianoacrilica, anche se ci credo poco perché nel momento in cui reinserirò il meccanismo la pressione sul fusto sarà notevole e mi pare impossibile che la colla possa tenere; inoltre c'è il rischio di qualche residuo di colla all'interno, difficile da rimuovere, con conseguenti problemi nel reinserimento del pistoncino
Cercare un fusto nuovo sulla rete anche se quelli che ho visto finora vengono venduti a un costo superiore a quello delle migliori 120 in circolazione (direi che non ne vale la pena)
Cercare nel Forum se c'è qualcuno che ha un fusto che gli avanza e me lo può vendere, magari con consegna a mano al Pen Show di Bologna (...senz'altro l'ipotesi più interessante )
Cosa ne pensate?
Ecco il fusto danneggiato
Sulla scrivania oggi: Pelikan 120 - Kaweco Perkeo - Rotring ArtPen F - TWSBI VAC 700 - Pilot Elite ...una manciata di Preppy
Bisogna essere mancini per capire quanto il mondo sia fatto per i destrimani
Per il momento non influisce sulla ricarica, ma vedendo bene lo spacco sta per continuare allora certo che influirà.
Ti consiglio di fermare lo spacco facendo un forellino col trapano diciamo usando la miccia da 1 mm. poi chiudere con colla cianoacrilica ( usa l' Attack) .
Quando reinserisci il pistone per evitare un eccessivo attrito e probabile riapertura dello spacco usa un po' di grasso al silicone, un velo, senza esagerare.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
maxpop 55 ha scritto: ↑mercoledì 1 novembre 2023, 5:54
Per il momento non influisce sulla ricarica, ma vedendo bene lo spacco sta per continuare allora certo che influirà.
Ti consiglio di fermare lo spacco facendo un forellino col trapano diciamo usando la miccia da 1 mm. poi chiudere con colla cianoacrilica ( usa l' Attack) .
Quando reinserisci il pistone per evitare un eccessivo attrito e probabile riapertura dello spacco usa un po' di grasso al silicone, un velo, senza esagerare.
...grazie Max, ci provo; anche se temo che lo spacco si riaprirà nel momento in cui reinserirò il meccanismo del pistone (nonostante il sottile velo di grasso). Alla peggio posso comunque sempre optare anche per la quarta ipotesi: cercare un fusto usato. Nel caso della soluzione da te proposta, come faccio poi a chiudere il foro da 1 mm?
Ne approfitto per chiederti un'altra cosa: ho in casa un fusto di un'altra Pelikan 120, con la sezione danneggiata (ne manca un pezzo). E' possibile separare il fusto dalla sezione, in corrispondenza della finestrella per il controllo dell'inchiostro? Immagino che le parti siano incollate e non mi pare di aver mai letto di questo tipo di intervento. Magari tu ne sai di più...
Sulla scrivania oggi: Pelikan 120 - Kaweco Perkeo - Rotring ArtPen F - TWSBI VAC 700 - Pilot Elite ...una manciata di Preppy
Bisogna essere mancini per capire quanto il mondo sia fatto per i destrimani
Separare le due parti del fusto la vedo dura, potresti solo tagliarla e provare ad incollarla,
Per chiudere il foro devi prendere un pezzo dall'altro fusto, scioglierlo con dell'acetone e colarlo nel foro.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
maxpop 55 ha scritto: ↑domenica 5 novembre 2023, 8:40
Separare le due parti del fusto la vedo dura, potresti solo tagliarla e provare ad incollarla,
Per chiudere il foro devi prendere un pezzo dall'altro fusto, scioglierlo con dell'acetone e colarlo nel foro.
Wow... grazie! La faccenda si complica un po'. Vediamo se riesco ad applicarmi.
Sulla scrivania oggi: Pelikan 120 - Kaweco Perkeo - Rotring ArtPen F - TWSBI VAC 700 - Pilot Elite ...una manciata di Preppy
Bisogna essere mancini per capire quanto il mondo sia fatto per i destrimani