Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5

Pennini "moderni": quali i migliori?

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Avatar utente
Tisbacker
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 487
Iscritto il: giovedì 23 febbraio 2023, 21:11
La mia penna preferita: Montblanc 149 Calligraphy
Il mio inchiostro preferito: Se shenna, mi piace
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Appennino

Pennini "moderni": quali i migliori?

Messaggio da Tisbacker »

Montblanc non può essere non inclusa, soprattutto se non si considera il rapporto qualità/prezzo.
Per tutto il resto (a mio umile e personale giudizio) c’è Pilot.
Più di 25 anni di esperienza nell’accontentare scimmie. Per consulenze e preventivi contattatemi.

Caricatore di scimmie presso: Salumeria Stilografica Emiliana
Avatar utente
maylota
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3424
Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
Misura preferita del pennino: Medio
Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
Gender:

Pennini "moderni": quali i migliori?

Messaggio da maylota »

Mir70 ha scritto: sabato 4 novembre 2023, 15:10 Per l'acquisizione, mi è parso di capire che solo la sede/filiale europea della The Sailor Pen Europe sia ora in mano francese (speriamo in bene).
Probabilmente mio errore. Si era parlato di una acquisizione un paio di anni fa, ma probabilmente non se ne è fatto niente in quanto Sailor sembra che continui a fare Robots per l'automazione e articoli di scrittura come prima, meglio così. Han solo modernizzato il logo ;)
Venceremos.
Avatar utente
Giulio64
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 428
Iscritto il: venerdì 7 maggio 2021, 14:03
La mia penna preferita: Dipende da uso, carta e ink
Il mio inchiostro preferito: Dipende da uso, penna e carta
Località: Padova
Gender:

Pennini "moderni": quali i migliori?

Messaggio da Giulio64 »

Mi pare che Pilot sia il più gettonato, seguito da Sailor... meno menzionati gli europei :(
Sulla scrivania oggi: Pelikan 120 - Kaweco Perkeo - Rotring ArtPen F - TWSBI VAC 700 - Pilot Elite ...una manciata di Preppy

Bisogna essere mancini per capire quanto il mondo sia fatto per i destrimani
Avatar utente
maylota
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3424
Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
Misura preferita del pennino: Medio
Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
Gender:

Pennini "moderni": quali i migliori?

Messaggio da maylota »

Gli Europei si rifanno con la penna nel suo complesso: l'estetica delle Giapponesi è funzionale ma non è che ti rapisca :P
Venceremos.
Archipat
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 280
Iscritto il: domenica 24 aprile 2022, 7:23
La mia penna preferita: Pilot Posting
Il mio inchiostro preferito: De Atramentis document black
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Milano
Gender:

Pennini "moderni": quali i migliori?

Messaggio da Archipat »

Non so quali siano i pennini migliori, ma se apro il mio astuccio non posso che votare pilot.

Ne ho per tutti i gusti: dal xxf della 912 posting, Al flessibilissimo 912 FA, alla Falcon e poi due justus, quella nuova è quella vecchia. Le ho sempre nella mia borsa e per tutte c’è un momento nella mia giornata.

Grande soddisfazione anche da una pilot 800 F.
mastrogigino
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2186
Iscritto il: venerdì 12 marzo 2021, 14:18
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Nord-Ovest Lombardia
Gender:

Pennini "moderni": quali i migliori?

Messaggio da mastrogigino »

Parlando solo di quello che ho provato di prima mano:

Possiedo pochissime penne attualmente in produzione, tra queste i migliori pennini che mi siano capitati, ma è una "statistica" basata su un campione ridicolo (meno di 10 penne), sono gli Aurora in acciaio: scorrevoli ma non troppo, con il giusto feedback, rigidi e precisi senza essere dei chiodi da arrampicata, seguono i Platinum in acciaio, soprattutto in misura F.

Il campione con valenza più significativa è quello delle penne "vintage moderno " ovvero dagli anni 70 fino alla metà dei 90.
In tal caso vince a mani basse Waterman... flusso corretto, fini "giusti" , extrafini "giusti", scorrevoli ma con un minimo di feedback per controllare bene il tratto, appena appena morbidi, non sbagliano un colpo, eleganti e piacevoli da usare.
Finora mi è capitata solo una Waterman di quel periodo che non riesco ad apprezzare, ma solo perché il tratto M è un po' troppo "Ciccio" e mi fa un po' l'effetto pennarello, che odio, ma è solo una questione di gusti personali.
Segue a breve distanza Pelikan...
aferrarini
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 291
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2017, 12:28
La mia penna preferita: Lamy 2000
Misura preferita del pennino: Fine
Gender:

Pennini "moderni": quali i migliori?

Messaggio da aferrarini »

Sulla produzione attuale un po' tutti i giapponesi. Sailor (acciaio, 14k, 21k tutti ottimi), platinum century e di Pilot soprattutto l'F della E95S. Tra le europee non mi dispiacciono gli Aurora "base" (style e ipsilon) e Otto Hutt ha dei pennino in acciaio ottimi, un po' "molleggiati". Infine in generale mi piacciono i pennini Jowo. Sono molto rigidi ma hanno un flusso regolare e comunque se non interessano le punte base ci sono possibilità di personalizzazione a costi non troppo esosi che li possono rendere più interessanti (vedi Pablo Carrasco e Leonardo). Di Pelikan conosco solo il vintage per cui non mi esprimo. Poi aprendo alle "moderne" non più in produzione (anni 70-90) ci sono altri pennini forse anche più interessanti dei contemporanei.
Avatar utente
geko
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1704
Iscritto il: martedì 18 settembre 2018, 9:44
Località: Südtirol

Pennini "moderni": quali i migliori?

Messaggio da geko »

Aurora grande F, Pilot Elite 95S EF, Pilot Elabo SEF e Sailor Profit 14k EF.
Aurora e Sailor perché rigidi, scorrevoli e con il giusto feedback.
I Pilot perché morbidi e flessibili.
IMHO.
Bastano poche gocce di polonio per avvelenare i pozzi, e molte persone, a esclusivo danno della loro intelligenza, si abbeverano a quell’acqua. [M.Serra]
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”