Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
Due penne che scrivono bene...
Due penne che scrivono bene...
Due penne che scrivono bene... molto bene: la Pilot Justus 95 pennino F e la Pilot 742 con pennino Fa.
Assai piacevole scriverci e assai difficile dire quale delle due dia maggiore soddisfazione nel farlo.
Sono molto combattuto... ma forse un pochino (ma poco) più piacevole la scrittura della 742 con pennino Falcon.
E per voi?
Assai piacevole scriverci e assai difficile dire quale delle due dia maggiore soddisfazione nel farlo.
Sono molto combattuto... ma forse un pochino (ma poco) più piacevole la scrittura della 742 con pennino Falcon.
E per voi?
- RisottoPensa
- Stantuffo
- Messaggi: 2131
- Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2023, 20:26
- La mia penna preferita: Pelikan m625
- Il mio inchiostro preferito: Robert Oster Bondi Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Roma
- Gender:
Due penne che scrivono bene...
Personalmente preferisco il pennino F se è una lunga sessione di scrittura, almeno una pagina a4, mentre la FA risulta più appetibile allo'occhio per quaderni piccoli e piccole note.
Il falcon è un pennino da governare, bisogna farselo piacere
Il falcon è un pennino da governare, bisogna farselo piacere

❄️ 🐻❄️ ❄️
- alfredop
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4084
- Iscritto il: martedì 30 dicembre 2008, 17:48
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 061
- Fp.it Vera: 002
- Località: Napoli
- Gender:
Due penne che scrivono bene...
Anche io preferisco il pennino F, sono comunque entrambe due ottime penne con due ottimi pennini.
Alfredo
Alfredo
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)
- Tisbacker
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 487
- Iscritto il: giovedì 23 febbraio 2023, 21:11
- La mia penna preferita: Montblanc 149 Calligraphy
- Il mio inchiostro preferito: Se shenna, mi piace
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Appennino
Due penne che scrivono bene...
A me piacerebbe davvero tanto prenderlo, ma ogni recensione che trovo riporta sempre i notevoli problemi della combo pennino/alimentatore..soprattutto per la misura 10.RisottoPensa ha scritto: ↑sabato 4 novembre 2023, 12:51 Il falcon è un pennino da governare, bisogna farselo piacere![]()
Più di 25 anni di esperienza nell’accontentare scimmie. Per consulenze e preventivi contattatemi.
Caricatore di scimmie presso: Salumeria Stilografica Emiliana
Caricatore di scimmie presso: Salumeria Stilografica Emiliana
Due penne che scrivono bene...
Prendilo senza problemi. Io l'ho presa stamane. È veramente assai piacevole scriverci.Tisbacker ha scritto: ↑sabato 4 novembre 2023, 13:28A me piacerebbe davvero tanto prenderlo, ma ogni recensione che trovo riporta sempre i notevoli problemi della combo pennino/alimentatore..soprattutto per la misura 10.RisottoPensa ha scritto: ↑sabato 4 novembre 2023, 12:51 Il falcon è un pennino da governare, bisogna farselo piacere![]()
- ricart
- Stantuffo
- Messaggi: 2568
- Iscritto il: venerdì 18 agosto 2017, 14:05
- La mia penna preferita: Pelikan 120
- Il mio inchiostro preferito: Ora: Waterman Blu Mistero
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 054
- Località: Porpetto (UD)
- Gender:
Due penne che scrivono bene...
La Justus 95 nella posizione S però devo ancora provare la 742 FA con il nuovo alimentatore


Riccardo
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1081
- Iscritto il: lunedì 20 dicembre 2021, 16:26
- La mia penna preferita: Visconti Manhattan Green
- Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Kon Peki
- Località: Regio V Picenum
- Gender:
Due penne che scrivono bene...
Ho la Justus 95 con pennino M, la 742 WA e la 743 FA: mi rifiuto di scegliere quale sia meglio perchè ognuna ha una qualità che le altre non hanno. Per me sono i migliori pennini finora da me provati .
P.S.: con inchiostro Pilot Blu non ho mai avuto alcun problema nell'uso della 743 FA, financo nella scrittura veloce .
P.S.: con inchiostro Pilot Blu non ho mai avuto alcun problema nell'uso della 743 FA, financo nella scrittura veloce .
„Il Buddha, il Divino, dimora nel circuito di un calcolatore o negli ingranaggi del cambio di una moto con lo stesso agio che in cima a una montagna o nei petali di un fiore.“
Giuseppe
Giuseppe
- Tisbacker
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 487
- Iscritto il: giovedì 23 febbraio 2023, 21:11
- La mia penna preferita: Montblanc 149 Calligraphy
- Il mio inchiostro preferito: Se shenna, mi piace
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Appennino
Due penne che scrivono bene...
Quello ebanite a tre vie che risolve i problemi di flusso?
mi ero convinto di lasciar perdere.
Primo feedback convintamente positivo che leggo ..ciò non mi aiuta
Più di 25 anni di esperienza nell’accontentare scimmie. Per consulenze e preventivi contattatemi.
Caricatore di scimmie presso: Salumeria Stilografica Emiliana
Caricatore di scimmie presso: Salumeria Stilografica Emiliana
- ricart
- Stantuffo
- Messaggi: 2568
- Iscritto il: venerdì 18 agosto 2017, 14:05
- La mia penna preferita: Pelikan 120
- Il mio inchiostro preferito: Ora: Waterman Blu Mistero
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 054
- Località: Porpetto (UD)
- Gender:
Due penne che scrivono bene...
Proprio quello, ce l'ho da mesi nel colore rosso, devo decidermi a sostituire l'originale, tentenno perché non ho l'abitudine di "smanettare", finché una cosa, qualsiasi cosa, funziona non ci metto le mani. La 742 FA finché non gli chiedi "l'impossibile" va bene e per quello che mi serve é più che sufficiente.


Riccardo
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
- Tisbacker
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 487
- Iscritto il: giovedì 23 febbraio 2023, 21:11
- La mia penna preferita: Montblanc 149 Calligraphy
- Il mio inchiostro preferito: Se shenna, mi piace
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Appennino
Due penne che scrivono bene...
Grazie per la conferma.
Avessi il coraggio di operare avrei già comprato proprio lui (rosso) e lei, la 742..ma con la mia manualità = meglio lasciar perdere.
Avessi il coraggio di operare avrei già comprato proprio lui (rosso) e lei, la 742..ma con la mia manualità = meglio lasciar perdere.
ricart ha scritto: ↑sabato 4 novembre 2023, 14:33 Proprio quello, ce l'ho da mesi nel colore rosso, devo decidermi a sostituire l'originale, tentenno perché non ho l'abitudine di "smanettare", finché una cosa, qualsiasi cosa, funziona non ci metto le mani. La 742 FA finché non gli chiedi "l'impossibile" va bene e per quello che mi serve é più che sufficiente.
![]()
Più di 25 anni di esperienza nell’accontentare scimmie. Per consulenze e preventivi contattatemi.
Caricatore di scimmie presso: Salumeria Stilografica Emiliana
Caricatore di scimmie presso: Salumeria Stilografica Emiliana
- Koten90
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3721
- Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
- La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
- Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Busto Arsizio
- Gender:
- Contatta:
Due penne che scrivono bene...
L’operazione è la più semplice del mondo stilografico:
- togli la cartuccia/converter
- estrai pennino e alimentatore tirandoli con un guanto di gomma (per non far scivolare la mano, puoi fare anche senza se non hai mani particolarmente secche o unte da una crema)
- accoppi il pennino sull’alimentatore appoggiandolo sopra e facendo scorrere all’indietro fino alla ”tacca” o finecorsa
- infili la coppia nell’impugnatura, senza dover controllare l’orientamento
Si fa in 5 secondi (cronometrati, non per modo di dire)
Ad ogni modo, se la tua scrittura non è particolarmente grande e azigogolata, è probabile che sia sufficiente usare un inchiostro con una buona tensione superficiale (shakera il calamaio, se le bolle non scoppiano in pochi secondi va bene per una prova)
Questa è un’osservazione perfetta e mi ci ritrovo perfettamente:
Sono due penne con scopi diametralmente opposti:RisottoPensa ha scritto: ↑sabato 4 novembre 2023, 12:51 Personalmente preferisco il pennino F se è una lunga sessione di scrittura, almeno una pagina a4, mentre la FA risulta più appetibile allo'occhio per quaderni piccoli e piccole note.
• la Justus è probabilmente la migliore penna Pilot (e quindi, per i miei gusti, in assoluto) per le lunghe sessioni di scrittura perché cade bene in mano, è leggermente appesantita sul davanti dal meccanismo di regolazione della “lingua” e ha il pennino morbido che ammortizza leggermente le oscillazioni della mano e il rimbalzo della carta. Tutto questo contribuisce a non affaticare la mano
• il pennino FA dona una grande personalità e impronta artistica alla scrittura, ma necessita di più controllo e di una scrittura più posata, sicuramente molto meno adatta sulle lunghe distanze.
Il miglior motivo per avere tante penne è che ognuna scriva in modo diverso, motivo per cui ho solo una penna che monta Jowo
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
- Tisbacker
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 487
- Iscritto il: giovedì 23 febbraio 2023, 21:11
- La mia penna preferita: Montblanc 149 Calligraphy
- Il mio inchiostro preferito: Se shenna, mi piace
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Appennino
Due penne che scrivono bene...
Grazie Koten90.
Spiegata così è fattibile anche per me.
Al momento attenderò comunque se per caso qualcuno/a che l’ha già modificata se ne vorrà “liberare”
Spiegata così è fattibile anche per me.
Al momento attenderò comunque se per caso qualcuno/a che l’ha già modificata se ne vorrà “liberare”
Koten90 ha scritto: ↑sabato 4 novembre 2023, 21:24L’operazione è la più semplice del mondo stilografico:
- togli la cartuccia/converter
- estrai pennino e alimentatore tirandoli con un guanto di gomma (per non far scivolare la mano, puoi fare anche senza se non hai mani particolarmente secche o unte da una crema)
- accoppi il pennino sull’alimentatore appoggiandolo sopra e facendo scorrere all’indietro fino alla ”tacca” o finecorsa
- infili la coppia nell’impugnatura, senza dover controllare l’orientamento
Si fa in 5 secondi (cronometrati, non per modo di dire)
Ad ogni modo, se la tua scrittura non è particolarmente grande e azigogolata, è probabile che sia sufficiente usare un inchiostro con una buona tensione superficiale (shakera il calamaio, se le bolle non scoppiano in pochi secondi va bene per una prova)
Più di 25 anni di esperienza nell’accontentare scimmie. Per consulenze e preventivi contattatemi.
Caricatore di scimmie presso: Salumeria Stilografica Emiliana
Caricatore di scimmie presso: Salumeria Stilografica Emiliana
- JohnDT10
- Vacumatic
- Messaggi: 901
- Iscritto il: lunedì 25 luglio 2022, 14:26
- La mia penna preferita: Leonardo M.Z.G.
- Il mio inchiostro preferito: Il blù di Leonardo
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Muggia (TS) TLT
- Gender:
Due penne che scrivono bene...
Anche per me due ottime penne, che scrivono entrambe molto bene, seppure con carattere diverso...
Nota: cambiando l'alimentatore bisogna anche fare molta attenzione alla guarnizione montata
sulla parte finale dello stesso. Se smontando il gruppo pennino rimane nella sezione, si deve toglierla;
poi nel rimontare il gruppo scrittura (completo di guarnizione) fare attenzione a non schiacciarla/piegarla:
la Pilot non vende ricambi!

Nota: cambiando l'alimentatore bisogna anche fare molta attenzione alla guarnizione montata
sulla parte finale dello stesso. Se smontando il gruppo pennino rimane nella sezione, si deve toglierla;
poi nel rimontare il gruppo scrittura (completo di guarnizione) fare attenzione a non schiacciarla/piegarla:
la Pilot non vende ricambi!

Renato.
"Docendo discitur"
"Docendo discitur"
- Koten90
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3721
- Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
- La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
- Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Busto Arsizio
- Gender:
- Contatta:
Due penne che scrivono bene...
Nella mia non ho mai visto nessuna guarnizione. Smontata decine di volte
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
- JohnDT10
- Vacumatic
- Messaggi: 901
- Iscritto il: lunedì 25 luglio 2022, 14:26
- La mia penna preferita: Leonardo M.Z.G.
- Il mio inchiostro preferito: Il blù di Leonardo
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Muggia (TS) TLT
- Gender:
Due penne che scrivono bene...
Ciao Alessio, ti allego una foto estratta dal sito del produttore dell'alimentatore in ebanite con,
evidenziata in rosso, la guarnizione.
Probabilmente la guarnizione è sempre rimasta dentro la tua penna: meglio!
Importante è non rovinarla quando si cambia il gruppo perchè poi potrebbe perdere...

- Allegati
-
- Seal.jpg (311.94 KiB) Visto 408 volte
Renato.
"Docendo discitur"
"Docendo discitur"