
avevo visto da qualche parte qualche prova con delle pilot parallel
possibile, ma lo scopo mi pare inutile, esiste già il PC per scrivere al posto tuo, ad esempio su dettatura, se non vuoi toccare nemmeno la tastiera.RisottoPensa ha scritto: ↑lunedì 30 ottobre 2023, 21:20 sarebbe fantastico una macchina che scrive con la tua stilografica al posto tuo rendendo con la tipologia di calligrafia desiderata come le macchine che disegnano adesso![]()
avevo visto da qualche parte qualche prova con delle pilot parallel
a prezzi molto cari, o forse tramandate da generazioni.
Eppure anche gli Stradivari che si usano oggi, sono nella quasi totalità modificati rispetto a come uscirono dalla bottega 300 anni fa: niente è immutabile. Mi piacerebbe poter vedere una Montblanc o una Gingiao del 2123 !
Come si può riporre fiducia nella scuola attualmente, considerata la brusca virata distopica attuata negli ultimi anni?
OT: non per polemica ma, sicuro sicuro che nelle scuole provate gli insegnanti siano dotati di buon senso? Saranno come tutti gli altri, frustrati e pagati ancora meno...effebi56 ha scritto: ↑martedì 31 ottobre 2023, 13:55Come si può riporre fiducia nella scuola attualmente, considerata la brusca virata distopica attuata negli ultimi anni?
Se avessi figli in età scolare farei loro frequentare scuole private che si avvalgano di insegnanti dotati del buon senso che i governi cercano di annullare. In questo senso è necessario l'impegno delle famiglie nei confronti dei giovani per allenarli ad utilizzare il cervello con spirito critico, invitandoli a sbagliare in prima persona piuttosto che omologarsi alle tendenze verso cui vengono spinti.
Penso che gran parte degli insegnanti che scelgono la scuola privata/parentale lo facciano attualmente per reazione in termini di rifiuto ai dogmi imposti nell'istruzione pubblica. Nell'ottica di questa scelta, a mio avviso, il buon senso è scontato. In ogni caso la scelta di una scuola privata per un figlio sottintende un percorso di frequentazione e conoscenza da parte della famiglia che escluda la possibilità di scivolare dalla padella alla brace.chmiglio ha scritto: ↑martedì 31 ottobre 2023, 14:18OT: non per polemica ma, sicuro sicuro che nelle scuole provate gli insegnanti siano dotati di buon senso? Saranno come tutti gli altri, frustrati e pagati ancora meno...effebi56 ha scritto: ↑martedì 31 ottobre 2023, 13:55
Come si può riporre fiducia nella scuola attualmente, considerata la brusca virata distopica attuata negli ultimi anni?
Se avessi figli in età scolare farei loro frequentare scuole private che si avvalgano di insegnanti dotati del buon senso che i governi cercano di annullare. In questo senso è necessario l'impegno delle famiglie nei confronti dei giovani per allenarli ad utilizzare il cervello con spirito critico, invitandoli a sbagliare in prima persona piuttosto che omologarsi alle tendenze verso cui vengono spinti.