continuando la discussione che sta nascendo su un altro topic (questo), riguardante l'annosa questione accoppiamento penna/inchiostro, nella mia brevissima esperienza stilografica, devo dire che, col tempo e con prove pratiche sul campo, risulta evidente come, a parita' di gradazione, i pennini orientali siano piu' fini dei parigrado occidentali.
come risulta anche dalla consultazione dei vari argomenti sul forum, all'interno delle macrocategorie Est-Ovest, esistono differenze, a volte anche sostanziali, tra un M Lamy ed un M Aurora, un F Sailor ed un F TWISBI (parlo solo di penne e pennini che possiedo), F in oro ed F in acciaio, etc.
una delle prime penne "serie" che ho acquistato, e' stata la Lamy 2000, caricata con l'unico inchiostro che son riuscito a trovare in un negozio fisico della mia citta': Aurora Black.
permettetemi una brevissima digressione: adoro (ed, ovviamente, tendo a comprare) solo inchiostri saturi; il nero deve essere nero nerissimo, il blu non deve essere zaffiro o celeste, il rosso non deve tendere all'arancione od al rosa, e via dicendo.
terabyte di dati sono presenti sul web per chi volesse leggere la recensione di quell'inchiostro invece di quell'altro, e tutti dicono il contrario di tutto.
quindi, ovviamente, l'unico modo per toccare con mano ("vedere con gli occhi" sarebbe piu' corretto) la resa di un inchiostro e' quella di mettere mano al portafoglio e sperare che, di quel particolare inchiostro del quale ci siamo invaghiti, esista la possibilita' del famoso "sample".
sono grafomane e mi perdonino i miei venticinque lettori (cit.).
La Lamy 2000 <F> con Aurora Black era un idrante. Punto. Non c'e' da aggiungere altro. e non sto qui a raccontarvi della Ipsilon: peggio ancora!
quindi, da bravo, web> ricerca> online> acquisto> Perle Noir e Noir Abyssal: saturazione scarsa
di nuovo, web> ricerca> online> acquisto> X-feather: meh

again, web> ricerca> online> acquisto> GvFC Carbon Black: risolti tutti i miei problemi, di flusso e di saturazione
idem dicasi per il rosso (alla fine, J.H. Rouge d'Orient) ed il blu (J.H. Bleu de Minuit).
tutta questa prosopopea per dire cosa?
che, in previsione dell'acquisto di una Pelikan M800 e di una Pilot 845, mi ritrovo a pensare: il rosso ed il nero che ho, andranno bene su quelle penne, o dovro' ripartire alla ricerca di altri due inchiostri?
perche' leggendo le parole di qualcuno sicuramente piu' esperto di me...
quindi, un inchiostro per singola penna? magari stesso brand penna/inchiostro?Da un fanboy Pilot all’altro, lascia perdere la Pelikan: il peso del pistone è esagerato e tira la penna all’indietro. In più c’è il problema del flusso abbondante, opposto a quello delle Pilot, che richiede inchiostri completamente differenti per funzionare al meglio.
ed ancora
viewtopic.php?p=388233#p388233 M800 una taglia e mezza in piu'...
viewtopic.php?p=388246#p388246 2 EF che non sono idranti
ammetterete che, da novizio/neofita, c'e' da perdere la testa...