Buongiorno a tutti ! Sono nuovo del Forum.. Ho trovato un portapennino con relative punte da calligrafia, volevo chiedere se lo si può utilizzare con inchiostro da penna stilografica.
Grazie
Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Portapennino
-
- Snorkel
- Messaggi: 175
- Iscritto il: domenica 24 maggio 2020, 16:17
- La mia penna preferita: Santini Libra <Cursive Italic>
- Il mio inchiostro preferito: sono indeciso, uso pochi tipi
- Località: toscana
- Gender:
Portapennino
Buongiorno e buona scrittura
ho letto la tua presentazione e relativa richiesta, non sono un calligrafo tutt'altro, ma per prova ho e mi hanno donato cannucce e pennini.
Esperienza personale, adopero gli inchiostri che possiedo e con i quali ricarico le mie stilografiche, ma comunque nella apposita sezione "calligrafia" trovi persone che ti daranno migliori notizie.
Benvenuto, buona permanenza
ho letto la tua presentazione e relativa richiesta, non sono un calligrafo tutt'altro, ma per prova ho e mi hanno donato cannucce e pennini.
Esperienza personale, adopero gli inchiostri che possiedo e con i quali ricarico le mie stilografiche, ma comunque nella apposita sezione "calligrafia" trovi persone che ti daranno migliori notizie.
Benvenuto, buona permanenza
g.l.21.
"mi piacciono le storie raccontane altre"
f.guccini : il vecchio e il bambino
"mi piacciono le storie raccontane altre"
f.guccini : il vecchio e il bambino
-
- Converter
- Messaggi: 5
- Iscritto il: mercoledì 1 novembre 2023, 15:19
- La mia penna preferita: Non ho una marca preferita
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Verona
- Gender:
Portapennino
Grazie ! proverò a chiedere
-
- Vacumatic
- Messaggi: 996
- Iscritto il: lunedì 20 maggio 2019, 17:20
- La mia penna preferita: penna Astoria (tour Eiffel)
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
Portapennino
Di solito sì, ma non tutti gli inchiostri vanno bene con tutti i pennini su tutte le carte. La cosa più semplice è provarlo, magari con qualche tratto semplice (così non c'è l'eventuale imperizia ad interferire): se è inchiostro che già si ha in casa per le stilografiche è questione di un attimo e così si ha la certezza della risposta.
Per fare la prova raccomando di usare il pennino ben pulito, e se si decide di usarlo in modo regolare consiglio di trasferire una piccola quantità di inchiostro in un contenitore più piccolo, evitando di tenere aperto il calamaio originale più capiente a prendere polvere e potenziali contaminanti (meglio dover buttare un paio di ml di inchiostro che è ammuffito che non svariate decine).
-
- Contagocce
- Messaggi: 6423
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Portapennino
si può, ma in genere l'inchiostro da stilografica è un po' troppo fluido, poco denso, il pennino ad intinzione ha bisogno di un inchiostro con più "corpo", chiedi consigli nella sezione calligrafia.
A proposito, se ti dovesse interessare, sto regalando un inchiostro da calligrafia (che io non uso), 100 ml nuovo, mai aperto.
viewtopic.php?t=31355
serve solo che mi mandi uno spedizioniere a ritirarlo (su Amazon si trovano questi inchiostri a 12-15 euro, ma poi ci devi aggiungere altri 15 euro di spedizione!...).
A proposito, se ti dovesse interessare, sto regalando un inchiostro da calligrafia (che io non uso), 100 ml nuovo, mai aperto.
viewtopic.php?t=31355
serve solo che mi mandi uno spedizioniere a ritirarlo (su Amazon si trovano questi inchiostri a 12-15 euro, ma poi ci devi aggiungere altri 15 euro di spedizione!...).