L'esperienza di scrittura è ottima, non ho notato "trapassi" nè sulla carta del quaderno spiralato Rhodia e nemmeno sulla carta da focopie. Naturalmente i tempi di essiccazione variano moltissimo e non possono essere calcolati con precisione usando un pennino da intinzione, comunque ho avuto l'impressione che asciughi senza troppa fretta, perfettamente in linea con la velocità del principiante che si accinge a scrivere in Italico.

Il tratto risulta molto preciso e di un colore grigio perlato con una leggerissima componente violacea o marroncina, ma con il passare di 1 giorno o 2 avviene una "metamorfosi" per cui la scrittura assume un colore nero più deciso, tanto da apparire come più nitida, quasi in rilievo oserei dire. Effetto questo che non ho mai notato con nessun altro inchiostro in vita mia.