Grazie al clima estivo ho intensificato le corse, e quindi gli ascolti. In stretto ordine di lettura ... ehm, no.

- Björn Larsson, Il Cerchio Celtico, letto da Vinicio Marchioni
- 51SCpE8qGYL._SL500_.jpg (61.42 KiB) Visto 3754 volte
Ho iniziato l'ascolto di questo titolo carico di aspettative da
La Vera Storia del Pirata Long John Silver, dallo stesso autore e dallo stesso lettore. Purtroppo, non ho provato lo stesso coinvolgimento. La storia si dipana lentissima tra lunghissime descrizioni di navigazione (belle per gli appassionati, ma non per tutti) e un intreccio/non intreccio che punta dritto a una conclusione sospesa e (per me) poco soddisfacente. Anche il lettore, che tanto avevo apprezzato nell'altro titolo, qui sembra un po' forzato. Insomma, non mi è piaciuto.

- Simon Sinek, Trova il Tuo Perché, letto da Dario Sansalone
- 413tI08UONL._SL500_.jpg (30.78 KiB) Visto 3754 volte
Dopo aver trovato illuminante
Partire dal Perché, ho trovato naturale leggere questo, che è un manuale per la ricerca del proprio. Si tratta cioè di un libro abbastanza inutile da solo, ma molto utile per quanti (come me) vogliono applicare alla propria professione i temi scoperti con il precedente. Da apprezzare la lettura, molto ben intonata e adatta a rendere meno accademico l'argomento.

- Alessandro Barbero, Caporetto, letto da Marco Baliani
- 51Vu2x1T-LL._SL500_.jpg (47.76 KiB) Visto 3754 volte
Ho amato la serie di lezioni dedicate alla Prima Guerra Mondiale dal Festival della Mente 2018. In particolare quella su Caporetto, quella più drammatica e intensa. Per questo, appena Audible mi ha proposto questo titolo, ho iniziato ad ascoltarlo. Si tratta di un fantastico saggio sulla catastrofe nazionale del 1917, reso come solo il
Magister sa fare. Il lettore che lo interpreta, poi, riesce a rendere facile seguire il testo anche nei passaggi più complessi (anche se sogno l'autore al leggio ...)