Stavo valutando questo discorso se mai farmi regalare una penna che posso usare a casa e durante gli esami mentre per quanto riguarda le lezioni prenderne una normale senza aver timore di nullaPhormula ha scritto:Potresti fare una cosa, farti regalare una pennache ti piace veramente e che usi a casa (per ricopiare gli appunti, fare schemi e ripassare le lezioni) e per gli esami (come penna portafortuna, che non guasta maipatas18 ha scritto:Ringrazio tutti per le numerose risposte come detto provvederò a provare le varie penne per poi decidere se vale la pena prenderle oppure optare per qualcosa di minore ma che possa essere usato tutti i giorni.
Poi ovvio essendo un regalo non decido io).
Sicuramente la situazione di un esame è meno caotica di quella di una lezione e il rischio di dimenticarla o vederla cadere per colpa di altri è molto minore.
Nè corri il rischio che qualcuno si prenda la tua penna perchè gli serve e si dimentichi di restituirtela.
Per le lezioni, situazione più caotica ed a maggior rischio (anche furto), ti prendi una penna più economica ma sempre di tuo gusto, che sai di poter sacrificare senza troppi patemi se dovesse capitare un malaugurato incidente. Se non sbaglio, Visconti stessa ha un modello relativamente economico.
Aiuto :D :D
-
- Touchdown
- Messaggi: 85
- Iscritto il: martedì 15 gennaio 2013, 17:37
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Verona
Aiuto :D :D
Aiuto :D :D
Mi sembra la soluzione migliorepatas18 ha scritto:
Stavo valutando questo discorso se mai farmi regalare una penna che posso usare a casa e durante gli esami mentre per quanto riguarda le lezioni prenderne una normale senza aver timore di nulla

Facci sapere quali saranno queste due penne !!
-
- Touchdown
- Messaggi: 85
- Iscritto il: martedì 15 gennaio 2013, 17:37
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Verona
Aiuto :D :D
Come detto in precedenza sono indeciso tra l'HS e l'Opera o Opera Master mentre per quella minore non saprei proprio dove orientarmi e nemmeno su quale fascia di prezzo 

- Phormula
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4128
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
- La mia penna preferita: Lamy 2000 F
- Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
- Misura preferita del pennino: Medio
- Arte Italiana FP.IT M: 006
- Località: Milano
Aiuto :D :D
Magari il fatto di usare una penna che ti piace per ricopiare gli appunti e ripassare le lezioni può essere una motivazione aggiuntiva per studiare...patas18 ha scritto:
Stavo valutando questo discorso se mai farmi regalare una penna che posso usare a casa e durante gli esami mentre per quanto riguarda le lezioni prenderne una normale senza aver timore di nulla

E non sottovalutare la "penna portafortuna" per gli esami.
Come "penna minore", valuta quant'è il tuo budget e non sottovalutare le penne scolastiche che, dietro l'apparenza economica, sono dei veri e propri "muli", del resto gli studenti le usano per scrivere.
Puoi scegliere una penna scolastica (tipo la Lamy Safari o la Pilot) e te la cavi con meno di 20 Euro, oppure una buona penna nella fascia tra 20 e 50 Euro, ad esempio sempre una Lamy, una Faber Castell, ... hai solo l'imbarazzo della scelta. Devi salire di prezzo, ma dai una occhiata anche a Markiaro, è la linea economica di Delta. E' una penna economica rispetto ad una Delta, ma la qualità di scrittura c'è.
Io sto usando con grande soddisfazione una Markiaro Gaiola.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
Aiuto :D :D
Approvo e sottoscrivoPhormula ha scritto:Magari il fatto di usare una penna che ti piace per ricopiare gli appunti e ripassare le lezioni può essere una motivazione aggiuntiva per studiare...patas18 ha scritto:
Stavo valutando questo discorso se mai farmi regalare una penna che posso usare a casa e durante gli esami mentre per quanto riguarda le lezioni prenderne una normale senza aver timore di nulla![]()
E non sottovalutare la "penna portafortuna" per gli esami.
Come "penna minore", valuta quant'è il tuo budget e non sottovalutare le penne scolastiche che, dietro l'apparenza economica, sono dei veri e propri "muli", del resto gli studenti le usano per scrivere.
Puoi scegliere una penna scolastica (tipo la Lamy Safari o la Pilot) e te la cavi con meno di 20 Euro, oppure una buona penna nella fascia tra 20 e 50 Euro, ad esempio sempre una Lamy, una Faber Castell, ... hai solo l'imbarazzo della scelta. Devi salire di prezzo, ma dai una occhiata anche a Markiaro, è la linea economica di Delta. E' una penna economica rispetto ad una Delta, ma la qualità di scrittura c'è.
Io sto usando con grande soddisfazione una Markiaro Gaiola.

-
- Touchdown
- Messaggi: 85
- Iscritto il: martedì 15 gennaio 2013, 17:37
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Verona
Aiuto :D :D
Stasera proverò a guardare le penne da combattimento che posso già prendere in attesa dell'altra 

Aiuto :D :D
E' esattamente quello che sto facendo io, anche riorganizzare gli appunti a casa, normalmente una operazione meccanica e noiosa, è diventata una piacevole scusa per usare la penna e ripassarePhormula ha scritto:Magari il fatto di usare una penna che ti piace per ricopiare gli appunti e ripassare le lezioni può essere una motivazione aggiuntiva per studiare...patas18 ha scritto:
Stavo valutando questo discorso se mai farmi regalare una penna che posso usare a casa e durante gli esami mentre per quanto riguarda le lezioni prenderne una normale senza aver timore di nulla![]()
E non sottovalutare la "penna portafortuna" per gli esami.
Come "penna minore", valuta quant'è il tuo budget e non sottovalutare le penne scolastiche che, dietro l'apparenza economica, sono dei veri e propri "muli", del resto gli studenti le usano per scrivere.
Puoi scegliere una penna scolastica (tipo la Lamy Safari o la Pilot) e te la cavi con meno di 20 Euro, oppure una buona penna nella fascia tra 20 e 50 Euro, ad esempio sempre una Lamy, una Faber Castell, ... hai solo l'imbarazzo della scelta. Devi salire di prezzo, ma dai una occhiata anche a Markiaro, è la linea economica di Delta. E' una penna economica rispetto ad una Delta, ma la qualità di scrittura c'è.
Io sto usando con grande soddisfazione una Markiaro Gaiola.

-
- Touchdown
- Messaggi: 85
- Iscritto il: martedì 15 gennaio 2013, 17:37
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Verona
Aiuto :D :D
Ho trovato questa che ne dite Pelikan M200? 

Aiuto :D :D
Io ho la 150 (praticamente sono le stesse) e non posso che consigliartela, flusso abbondante, pennino scorrevole, ma se vuoi un medio prendi un fine, è stata la mia prima penna "importante" a stantuffo, mi affascina tantissimo il sistema di caricamento, ma constato che non è praticissima da caricare sto pensando di passare alle cartucce ma quella pelikan rimarrà la mia penna da scrivania preferita 

-
- Touchdown
- Messaggi: 85
- Iscritto il: martedì 15 gennaio 2013, 17:37
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Verona
Aiuto :D :D
ecco mi ero sfuggito il sistema di caricamento per la penna da battaglia preferirei le cartucce così se sono in università in poco tempo la faccio ripartire mi metterò alla ricerca di un modello diverso 

- Phormula
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4128
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
- La mia penna preferita: Lamy 2000 F
- Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
- Misura preferita del pennino: Medio
- Arte Italiana FP.IT M: 006
- Località: Milano
Aiuto :D :D
Si, io per anni ho usato le cartucce, perchè posso ricaricare in pochi secondi praticamente ovunque e se la penna decide di avere le mestruazioni (ovvero perdere inchiostro durante il trasporto, soprattutto in aereo), una fuga in bagno, seguita da bella sciacquata sotto il rubinetto e una cartuccia nuova e sono di nuovo sulla breccia. Ultimamente ho preso la Twsbi VAC 700 che tiene una quantità enorme di inchiostro e quindi mi permette di evitare il problema della ricarica (devo verificare quello delle perdite). Se, anche per ragioni economiche, preferisci usare l'inchiostro in boccetta, puoi prendere una penna a converter e tenere un pacchetto di cartucce di riserva, giusto nel caso che un giorno scrivi più del solito o la sera prima ti sei dimenticato di ricaricare e ti finisce l'inchiostro.patas18 ha scritto:ecco mi ero sfuggito il sistema di caricamento per la penna da battaglia preferirei le cartucce così se sono in università in poco tempo la faccio ripartire mi metterò alla ricerca di un modello diverso
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
-
- Touchdown
- Messaggi: 85
- Iscritto il: martedì 15 gennaio 2013, 17:37
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Verona
Aiuto :D :D
Molto bella poi il prezzo non è proibitivo se è quello che ho trovato ovvero 65 euro??Andrea_R ha scritto:Della Pelikan Epoch 360 che ne pensi?
Quindi con il sistema converter nel caso resti senza inchiostro posso usare le cartucce??Phormula ha scritto:Si, io per anni ho usato le cartucce, perchè posso ricaricare in pochi secondi praticamente ovunque e se la penna decide di avere le mestruazioni (ovvero perdere inchiostro durante il trasporto, soprattutto in aereo), una fuga in bagno, seguita da bella sciacquata sotto il rubinetto e una cartuccia nuova e sono di nuovo sulla breccia. Ultimamente ho preso la Twsbi VAC 700 che tiene una quantità enorme di inchiostro e quindi mi permette di evitare il problema della ricarica (devo verificare quello delle perdite). Se, anche per ragioni economiche, preferisci usare l'inchiostro in boccetta, puoi prendere una penna a converter e tenere un pacchetto di cartucce di riserva, giusto nel caso che un giorno scrivi più del solito o la sera prima ti sei dimenticato di ricaricare e ti finisce l'inchiostro.patas18 ha scritto:ecco mi ero sfuggito il sistema di caricamento per la penna da battaglia preferirei le cartucce così se sono in università in poco tempo la faccio ripartire mi metterò alla ricerca di un modello diverso
- Alexander
- Stantuffo
- Messaggi: 2605
- Iscritto il: sabato 19 novembre 2011, 12:24
- La mia penna preferita: Sailor 1911 Standard Black HT
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Royal Blue
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Catania
Aiuto :D :D
Certo! Il sistema, non a caso, si chiama "cartuccia-converter".. se finisce l'inchiostro nel converter puoi o ricaricare quest'ultimo, oppure estrarlo e sostituirlo con una cartuccia. In fondo il converter non è altro che una cartuccia ricaricabile con un piccolo stantuffo.patas18 ha scritto: Quindi con il sistema converter nel caso resti senza inchiostro posso usare le cartucce??
"Ho dei gusti semplicissimi: mi accontento sempre del meglio"
O. Wilde
O. Wilde
- Phormula
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4128
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
- La mia penna preferita: Lamy 2000 F
- Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
- Misura preferita del pennino: Medio
- Arte Italiana FP.IT M: 006
- Località: Milano
Aiuto :D :D
Si, togli il converter, lo avvolgi in un fazzoletto o lo metti in un sacchettino (per non sporcare) e al suo posto ci metti una cartuccia.
Ovviamente una penna a pistone può essere usata solo con inchiostro in boccetta, per cui quando resti a secco, devi trovare il modo di ricaricare.
Ovviamente una penna a pistone può essere usata solo con inchiostro in boccetta, per cui quando resti a secco, devi trovare il modo di ricaricare.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.