questa è la mia prima recensione di una penna stilografica (una Kaweco Sport da me tanto desiderata e alla fine trovata). Chiedo venia già fin d'ora per le imprecisioni, gli errori filologico- storici e gli abbagli che vi propinerò: cercherò di prendere esempio dai migliori di voi, sapendo bene che la loro verve espositiva, insieme all'intelligenza collezionistica, sono inarrivabili agli appassionati occasionali come me.
II 1953 è un anno denso di avvenimenti economici (quindi non sportivi, si badi bene):
il 10 febbraio viene approvata dal Parlamento nostrano, a larga maggioranza, la legge n. 136 che istituisce l'Ente Nazionale Idrocarburi (ENI).

il 18 dello stesso mese, nell'ambito della Comunità Europea del Carbone e dell'Acciaio, viene aperto il mercato del carbone.

il 1º maggio, nell'ambito della Comunità Europea del Carbone e dell'Acciaio, viene aperto il mercato dell'acciaio.

23 maggio: un nubifragio provoca il crollo della guglia della Mole Antonelliana a Torino.

30 dicembre: USA - Viene messo sul mercato il primo televisore a colori.

Ed è in quell'anno (almeno credo) che la Kaweco, nota marca tedesca di stilografiche, opera la ristilizzazione del modello Sport, introducendo la versione lady e, soprattutto, mutando il colore della finestrella semitrasparente per il controllo del livello d'inchiostro da verde ad azzurro (tale dettaglio verrà riproosto in seguito nella versione 12G e V16.
Proprio al periodo tra il 1953 e il 1960 (quando verrà introdotta la sunnominata 12G) dovrebbe appartenere l'esemplare oggetto di questa recensione.
La penna, in celluloide nera, è stata reperita dal sottoscritto in noto sito di vendita dedicato all'usato e presentava fin da subito uno stato di conservazione più che accettabile (solo il pennino originale appariva ossidato, tanto da farmi temere di non riuscire a riportarlo allo splendore originale, soprattutto a fronte delle mie scarse capacità)...

Una volta giunta sul tavolo da lavoro, la Kaweco Sport 12 è stata sottoposta al solito lavaggio accurato seguito da un ammollo di 48 ore. Il pistone ha dimostrato di poter svolgere ancora il suo dovere: i sugheri attualmente si stanno reidratando e trafilano una piccola (irrisoria) quantità di inchiostro che va a cacciarsi sopra al pistone stesso, senza tuttavia colare dal fondello o dare fastidio, spero comunque che, con la reidratazione del sughero, questo problema rientri. Nei cicli di carico e scarico la penna ha emesso una grande quantità di inchiostro blu...

... rivelando anche - ahimè - una crepetta sul labbro del cappuccio, comunque molto trascurabile, messa in risalto solo dalla lucidatura con Iosso...

Sorpresa a me gradita, questo esemplare di Kaweco Sport non era utilizzato da brillanti atleti in pantaloncini a cinque cerchi, sibbene da rappresentanti e amministratori in seriosa grisaglia o forse addirittura in tuta blu, in particolare quando dovevano uscire dallo sgabbiotto alla volta dei mostruosi altoforni fumanti delle acciaierie Krupp, le quali nel 1926, avevano registrato il marchio WIDIA, ossia Wie Diamant (come diamante), meglio conosciuto oggi con il nome del composto "carburo di tungsteno"...

Quella giunta tra le mie mani è dunque non tanto una Kaweco Sport, quanto più una Kaweco Arbeiten, celebrativa (pubblicitaria) del marchio Widia: diamoci da fare (la sirena ha già suonato, il cartellino è timbrato e il caporeparto ci mette fretta!)






La penna è munita di un interessante pennino OB in oro, che nelle mie mani di mancino si comporta come uno STUB, davvero assai piacevole, con una bella variazione di tratto...



Alcune note veloci, da portare al laboratorio chimico, per il controllo qualità (si noti il buon risultato ottenuto sul pennino!)...

e una piccola prova di scrittura in gallinesca...

Non può mancare un piccolo confronto con la riedizione del nuovo millenio (notare il notevole astuccio rosso e la penna a sfera che completa il set)...

Da ultimo, brevi sulle misure...

Lunghezza totale con cappuccio chiuso: 9,5 cm;
Corpo: 9 cm circa;
Cappuccio: 6,5 cm circa;
Con tappo postato: 13,5 cm;
Peso: 13 gr carica.

Spero di avervi fornito qualche stimolo su questa penna storica che mi ha reso felice!! Non ho notizie sulla pennaa sfera (nr. 618, anzi, se qualcuno sa dove posso trovare i fefill mi fa un piacere).
Saluti a tutti e grazie di cuore per l'attenzione.