Penne cinesi "piene di personalità", parliamone.

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Avatar utente
Gargaros
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1562
Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2018, 3:54
La mia penna preferita: Penbbs 266
Il mio inchiostro preferito: Al gusto fragola!
Misura preferita del pennino: Fine

Penne cinesi "piene di personalità", parliamone.

Messaggio da Gargaros »

Una cosa detta di recente da Automedonte (poi ci sarebbe da dire perché mi piacciono le penne che hanno una qualche personalità, viceversa le cinesi in linea di massima scrivono ma sono veramente piatte e senza carattere) mi ha spinto ad aprire questo topic. Che i cinesi sono copioni lo sappiamo da mo, ma è anche vero che (non foss'altro per la legge dei grandi numeri) in mezzo a tanta paccottiglia ci sono prodotti pensati per un pubblico di cinesi, e che solo raramente arrivano sui mercati occidentali. Le vogliamo elencare?

A me ora su due piedi viene in mente la Penbbs 546, che sprizza stile cinese da ogni lato. Voi quali conoscete?
Normie
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1189
Iscritto il: venerdì 9 febbraio 2018, 13:23
La mia penna preferita: W-E Doric/Sailor NMF
Il mio inchiostro preferito: Diamine Salamander

Penne cinesi "piene di personalità", parliamone.

Messaggio da Normie »

propongo un microbrand che sara' sicuramente sconosciuto ai piu'
Serica Revivo Librarian
(foto non mie prese direttamente da Taobao)

O1CN01ZAWCUJ2HuEcJN97Ej_!!2215871889210.jpg
O1CN01bwruPH2HuEcI9Bu9f_!!2215871889210.jpg
immagine_2023-10-22_173828704.png
Avatar utente
balthazar
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1892
Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2019, 19:20
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Foggia
Gender:

Penne cinesi "piene di personalità", parliamone.

Messaggio da balthazar »

Normie ha scritto: domenica 22 ottobre 2023, 17:38 propongo un microbrand che sara' sicuramente sconosciuto ai piu'
Serica Revivo Librarian
(foto non mie prese direttamente da Taobao)
Che bel pennino! :thumbup: lo stile non lo trovo affatto "cinese"
Normie
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1189
Iscritto il: venerdì 9 febbraio 2018, 13:23
La mia penna preferita: W-E Doric/Sailor NMF
Il mio inchiostro preferito: Diamine Salamander

Penne cinesi "piene di personalità", parliamone.

Messaggio da Normie »

balthazar ha scritto: domenica 22 ottobre 2023, 19:07
Normie ha scritto: domenica 22 ottobre 2023, 17:38 propongo un microbrand che sara' sicuramente sconosciuto ai piu'
Serica Revivo Librarian
(foto non mie prese direttamente da Taobao)
Che bel pennino! :thumbup: lo stile non lo trovo affatto "cinese"
alla fine e' la solita penna in metallo (titanio in questo caso) lavorata a macchina, ma almeno il design e' originale !
Avatar utente
Automedonte
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4269
Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 88 big
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Milano
Gender:

Penne cinesi "piene di personalità", parliamone.

Messaggio da Automedonte »

Voglio precisare che nella discussione citata non mi riferivo tanto all’aspetto estetico quanto alla piattezza della scrittura. I pennini cinesi scrivono tutti uguali non hanno personalità al contrario di vari marchi noti europei e giapponesi che hanno caratteristiche proprie e peculiari tanto che molti di noi preferiscono un marchio ad un altro non tanto per motivi estetici ma per come scrivono.
Cesare Augusto
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 4766
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Penne cinesi "piene di personalità", parliamone.

Messaggio da Esme »

Se valgono anche le vintage, ci sono le Golden Star.
Qui da noi mi pare si vedano pochissimo. Hanno avuto un buon mercato negli Usa, ma il gusto, soprattutto delle laccature, mi pare proprio cinese.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
edis
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1149
Iscritto il: lunedì 15 aprile 2019, 10:27
La mia penna preferita: Leonardo Momento Magico
Il mio inchiostro preferito: Diamine Bilberry
Misura preferita del pennino: Italico
Località: Milano

Penne cinesi "piene di personalità", parliamone.

Messaggio da edis »

Lanxivi Duke 551 Confucius.
Presa un anno e mezzo fa, a me l' estetica e la qualità costruttiva piacciono ma il pennino Fude è pessimo, dopo la Sailor Profit grande delusione. È rimasta una penna da cassetto :)
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6466
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Penne cinesi "piene di personalità", parliamone.

Messaggio da sansenri »

Automedonte ha scritto: domenica 22 ottobre 2023, 19:53 Voglio precisare che nella discussione citata non mi riferivo tanto all’aspetto estetico quanto alla piattezza della scrittura. I pennini cinesi scrivono tutti uguali non hanno personalità al contrario di vari marchi noti europei e giapponesi che hanno caratteristiche proprie e peculiari tanto che molti di noi preferiscono un marchio ad un altro non tanto per motivi estetici ma per come scrivono.
a me era chiaro quel che dicevi, effettivamente finora la maggior parte delle cinesi, seppure ultimamente abbiano migliorato la qualità di materiali e forme, difetta spesso nei pennini (stitici, duri, e se più larghi del solito fino, a tratto pennarelloso). Anche le ultime Jinhao e Majohn accolte favorevolmente alla prova di scrittura vengono giudicate buone (nel senso di prive di difetti), ma difficilmente vanno oltre.

Forse qualcosa di diverso possono dire i pennini fude e zoom, che richiedono però un certo impegno per un uso soddisfacente, e per noi sono un po' "strani".

Esistono in Cina alcune penne che adottano pennini in oro. Da noi sono rare, non so se possano dire qualcosa di più.

A parte ciò, l'interpretazione di Esme non mi dispiace, trovo interessante anche esplorare l'aspetto estetico, per capire se davvero esistano penne cinesi che non siano copie di qualcosa.
Cercando nelle "produzioni cinesi per cinesi" (oppure produzioni per occidentali che pensano che queste siano le penne che usano i cinesi) sicuramente sì, avete presente la Jinhao con il corpo in porcellana bianca e blu con il disegno del dragone?
Jinhao 8802.jpg
Jinhao 8802.jpg (28.03 KiB) Visto 857 volte
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6466
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Penne cinesi "piene di personalità", parliamone.

Messaggio da sansenri »

Anche questa difficilmente si può dire che sia stata copiata in occidente. Non giudico la qualità della penna (temo scarsa, costo pochi euro) ma l'aspetto estetico è molto cinese.

La descrizione è fantastica: (tradotto ovviamente, il mio cinese è inesistente...)
"Di alta Qualità Classica Penna Stilografica In Legno Del Grano di Lusso di Alta qualità di Affari Della Penna del Metallo Penna Stilografica Firma Scrittura di Cancelleria"
china.jpg
china.jpg (47.83 KiB) Visto 852 volte
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6466
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Penne cinesi "piene di personalità", parliamone.

Messaggio da sansenri »

ed eccone ancora una che non mi pare sia copiata.
E' in legno con un anello centrale in metallo.
Hanno soltanto "copiato" il nome da un'altro produttore di penne cinesi
Penpps
penpps.jpg
penpps.jpg (43.38 KiB) Visto 850 volte
peccato per il "gradinone"
penpps 2.jpg
penpps 2.jpg (24.92 KiB) Visto 850 volte
anche se... a ben guardare mi ricorda qualcosa della Pilot metropolitan... eh?
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15875
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Penne cinesi "piene di personalità", parliamone.

Messaggio da piccardi »

sansenri ha scritto: martedì 24 ottobre 2023, 23:47 anche se... a ben guardare mi ricorda qualcosa della Pilot metropolitan... eh?
A ben guardare il 99% delle penne attuali mi ricorda qualche di altre penne...

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Pilot74
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 191
Iscritto il: giovedì 27 luglio 2017, 9:21
La mia penna preferita: P....arker 51
Località: Firenze
Gender:

Penne cinesi "piene di personalità", parliamone.

Messaggio da Pilot74 »

I cinesi li preferisco quando copiano :mrgreen:
...a livello estetico. Sulla qualità dei pennini, invece, non mi pronuncio perché non ho abbastanza esperienza per confrontarli con quelli europei.
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6466
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Penne cinesi "piene di personalità", parliamone.

Messaggio da sansenri »

piccardi ha scritto: mercoledì 25 ottobre 2023, 1:08 A ben guardare il 99% delle penne attuali mi ricorda qualche di altre penne...
sempre penne sono, difficile che abbiano la forma di una chiave inglese (eccetto alcune LE...)

però dato che il 3d riguarda specificatamente parlare della personalità delle penne cinesi
(e nell'interpretazione di Esme anche il look estetico, l'originalità)

qui si guarda a riferimenti chiari/evidenti di non-originalità come termine di esclusione (e senza intenzioni denigratorie)
è solo un gioco, la ricerca di una "penna cinese piena di personalità"
ed ovviamente è sempre un parere personale (magari tu vedi sempre solo penne tutte uguali)

solo per fare un esempio di cosa intendo, per me
questa è una "penna cinese senza personalità"
Majohn M800.jpg

questa è una "penna cinese piena di personalità"
Jinhao Dragon.jpg
Jinhao Dragon.jpg (117.99 KiB) Visto 694 volte
non conta nient'altro (riguardo questo aspetto), bella, brutta, come va, quanto costa, comoda/scomoda, etc.

anche l'iniziale esempio di Esme è perfetto (certo, sembra una penna, ma ha degli elementi di originalità)
penbbs 546.jpg
penbbs 546.jpg (21.1 KiB) Visto 694 volte
Pilot74 ha scritto: mercoledì 25 ottobre 2023, 11:50 I cinesi li preferisco quando copiano :mrgreen:
...a livello estetico. Sulla qualità dei pennini, invece, non mi pronuncio perché non ho abbastanza esperienza per confrontarli con quelli europei.
:D

è ovvio che noi siamo influenzati dal nostro gusto occidentale, quindi è conseguente che ci piacciono di più le copie di qualcosa che già ci piace...
ma la questione non è cosa ci piace, è focalizzarsi sulla personalità delle penne cinesi, se la vedi!
Pilot74
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 191
Iscritto il: giovedì 27 luglio 2017, 9:21
La mia penna preferita: P....arker 51
Località: Firenze
Gender:

Penne cinesi "piene di personalità", parliamone.

Messaggio da Pilot74 »

sansenri ha scritto: mercoledì 25 ottobre 2023, 15:28 ma la questione non è cosa ci piace, è focalizzarsi sulla personalità delle penne cinesi, se la vedi!
Duro fatica a trovare la personalità in un oggetto, mi suona quasi come un ossimoro. Se poi mi dici "riconoscibilità" ti rispondo di sì, almeno a livello estetico le si riconoscono abbastanza facilmente: grandi fermagli a forma di dragone, anelli e orpelli vari a sfare... hai voglia se le riconosci :D
Avatar utente
Linos
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2651
Iscritto il: sabato 12 agosto 2017, 9:48
Gender:

Penne cinesi "piene di personalità", parliamone.

Messaggio da Linos »

Pilot74 ha scritto: mercoledì 25 ottobre 2023, 16:18
sansenri ha scritto: mercoledì 25 ottobre 2023, 15:28 ma la questione non è cosa ci piace, è focalizzarsi sulla personalità delle penne cinesi, se la vedi!
Duro fatica a trovare la personalità in un oggetto, mi suona quasi come un ossimoro. Se poi mi dici "riconoscibilità" ti rispondo di sì, almeno a livello estetico le si riconoscono abbastanza facilmente: grandi fermagli a forma di dragone, anelli e orpelli vari a sfare... hai voglia se le riconosci :D
“Dicesi cinesate” :D personalmente fatico ancora a trovare la personalità o riconoscibilità di quelle Italiane, figuriamoci le cinesi.
Se togliamo qualche tedesca, mi sembra che le americane abbiano fatto scuola a tutti quanti.
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”