grazie Francesco!
sarà che uso quasi solo inchiostri blu e colgo anche le piccole differenze...
dalla tua prova si direbbe che il colore di base è simile, l'Oxford appare appena più spento, un po' più piatto, con shading quasi assente, lo shocking ha un pelo più di shading e nello shading la sfumatura è più chiara e più vivida.
(nella tua prova non si vede ma lo shocking dovrebbe anche avere sheen più evidente).
Nulla di cui strapparsi i capelli... mi posso far andar bene l'Oxford, per un po'...
Poi pero' ho fatto una semplice considerazione: gli inchiostri sono Diamine, nella maggior parte dei casi semplicemente imbottigliati nel grazioso calamaio scopiazzato da Gimborn. La sola eccezione che mi risulta e' lo Sbrebrown, bel colore sicuramente, ma avendo smesso di dilapidare sugli inchiostri di boutique, direi che si può vivere tranquillamente con un colore simile tipo l'Ancient Copper. Ne ho quindi dedotto che conviene comprare gli inchiostri Diamine e magari recuperare sulla baia qualche vecchio calamaio Gimborn.
Secondo me il più simile allo Sbrebrown è il Diamine Ochre
Non ci si improvvisa piccoli chimici... Difficilmente un produttore di penne o un negozio può anche prodursi gli inchiostri... normalmente li travasano dal bottiglione di Diamine.
Il resto lo fa il marketing.
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce. Lao Tsu
maylota ha scritto: ↑giovedì 19 ottobre 2023, 16:21
Non ci si improvvisa nemmeno imbottigliatori, quindi molto probabilmente imbottiglia ed etichetta direttamente il produttore.
Ed in effetti nei primi tempi post Brexit erano spesso in rottura di stock.
Quando ho comprato lo sbrebrown me lo hanno imbottigliato fresco fresco, un po come quando compri i favolosi cannoli siciliani.
"E' sempre meglio vivere di rimorsi che di rimpianti" Francesco
maylota ha scritto: ↑giovedì 19 ottobre 2023, 16:21
Non ci si improvvisa nemmeno imbottigliatori, quindi molto probabilmente imbottiglia ed etichetta direttamente il produttore.
Ed in effetti nei primi tempi post Brexit erano spesso in rottura di stock.
No, imbottigliano in ed etichettano in loco o presso terzi. Diamine vende bottiglie (plastica) da 1 litro alle aziende.
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce. Lao Tsu
ASTROLUX ha scritto: ↑giovedì 19 ottobre 2023, 16:32
maylota ha scritto: ↑giovedì 19 ottobre 2023, 16:21
Non ci si improvvisa nemmeno imbottigliatori, quindi molto probabilmente imbottiglia ed etichetta direttamente il produttore.
Ed in effetti nei primi tempi post Brexit erano spesso in rottura di stock.
No, imbottigliano in ed etichettano in loco o presso terzi. Diamine vende bottiglie (plastica) da 1 litro alle aziende.
Quanto vorrei comprarmi 1 litro di inchiostro Diamine
francoiacc ha scritto: ↑giovedì 19 ottobre 2023, 16:30
maylota ha scritto: ↑giovedì 19 ottobre 2023, 16:21
Non ci si improvvisa nemmeno imbottigliatori, quindi molto probabilmente imbottiglia ed etichetta direttamente il produttore.
Ed in effetti nei primi tempi post Brexit erano spesso in rottura di stock.
Quando ho comprato lo sbrebrown me lo hanno imbottigliato fresco fresco, un po come quando compri i favolosi cannoli siciliani.
Ah. Uno si immagina una linea di imbottigliamento ragionevolmente a prova di contaminazioni esterne e invece infiascano come faccio io quando mi compro la damigiana di bianco fermo
maylota ha scritto: ↑giovedì 19 ottobre 2023, 16:59
francoiacc ha scritto: ↑giovedì 19 ottobre 2023, 16:30
Quando ho comprato lo sbrebrown me lo hanno imbottigliato fresco fresco, un po come quando compri i favolosi cannoli siciliani.
Ah. Uno si immagina una linea di imbottigliamento ragionevolmente a prova di contaminazioni esterne e invece infiascano come faccio io quando mi compro la damigiana di bianco fermo
Magari con tanto di "ciucciata" dal sifone per far partire il flusso...
RisottoPensa ha scritto: ↑giovedì 19 ottobre 2023, 16:54
ASTROLUX ha scritto: ↑giovedì 19 ottobre 2023, 16:32
No, imbottigliano in ed etichettano in loco o presso terzi. Diamine vende bottiglie (plastica) da 1 litro alle aziende.
Quanto vorrei comprarmi 1 litro di inchiostro Diamine
Sai che noia scrivere con lo stesso inchiostro per anni....
Comunque i flaconi di Diamine da un litro li ho visti dal vivo, ma non penso che li vendano ai privati. Mentre il Pelikan è disponibile presso negozi fisici o store on line.
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce. Lao Tsu
Ok saranno anche Diamine travasati… sicuro…
Però cavolo lo SCARLET BY JAN STEEN, che io vorrei come sostituto del “non più prodotto MB corn poppy red”, io non lo trovo tra i Diamine.
Ciaoo
Ps Ad un acquisto comunitario io ci sto…
ASTROLUX ha scritto: ↑giovedì 19 ottobre 2023, 16:32
No, imbottigliano in ed etichettano in loco o presso terzi. Diamine vende bottiglie (plastica) da 1 litro alle aziende.
ma. ma. ma come un litro? neanche una tanichetta da 10 litri? non dico un IBC da 1000 litri, ma 1 litro mi pare pochissimo per gli inchiostri di un produttore di penne.
valhalla ha scritto: ↑sabato 21 ottobre 2023, 10:32
ASTROLUX ha scritto: ↑giovedì 19 ottobre 2023, 16:32
No, imbottigliano in ed etichettano in loco o presso terzi. Diamine vende bottiglie (plastica) da 1 litro alle aziende.
ma. ma. ma come un litro? neanche una tanichetta da 10 litri? non dico un IBC da 1000 litri, ma 1 litro mi pare pochissimo per gli inchiostri di un produttore di penne.
spero che almeno il vuoto sia a rendere
Sarà come la coca-cola... un litro superconcentrato da diluire per ottenere il prodotto finale.
valhalla ha scritto: ↑sabato 21 ottobre 2023, 10:32
ASTROLUX ha scritto: ↑giovedì 19 ottobre 2023, 16:32
No, imbottigliano in ed etichettano in loco o presso terzi. Diamine vende bottiglie (plastica) da 1 litro alle aziende.
ma. ma. ma come un litro? neanche una tanichetta da 10 litri? non dico un IBC da 1000 litri, ma 1 litro mi pare pochissimo per gli inchiostri di un produttore di penne.
spero che almeno il vuoto sia a rendere
Bottiglie in plastica... vuoto a perdere.
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce. Lao Tsu