Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Aikin Lambert & Co - Madreperla dip pen
- Mir70
- Collaboratore
- Messaggi: 1251
- Iscritto il: sabato 11 dicembre 2021, 21:20
- La mia penna preferita: Auretta
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Black Kiwaguro
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Settimo T.
- Gender:
Aikin Lambert & Co - Madreperla dip pen
Ad un certo punto la forma del foro divenne (anche) una mera questione estetica , di marketing e di riconoscimento dell'azienda. Mi vengono in mente ad esempio il foro a mezzaluna di Conklin, i fori a stella, cuore e chiave di Waterman's, a "casetta" degli extra lucens di Omas
Mirko
-
- Contagocce
- Messaggi: 6422
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Aikin Lambert & Co - Madreperla dip pen
molto bella la penna,
in generale i pennini senza foro credo siano fatti unicamente per una questione di economicità produttiva.
Alcuni tipi di fori, ad esempio quello a chiave, a detta di chi li esegue ancora su richiesta (FPnibs, ad esempio) data la forma allungata lungo il pennino, avrebbero anche funzione di aumentare la lunghezza complessiva dei rebbi "liberi" e quindi di aumentare un poco la flessibilità (flessibilità del materiale permettendo).
in generale i pennini senza foro credo siano fatti unicamente per una questione di economicità produttiva.
Alcuni tipi di fori, ad esempio quello a chiave, a detta di chi li esegue ancora su richiesta (FPnibs, ad esempio) data la forma allungata lungo il pennino, avrebbero anche funzione di aumentare la lunghezza complessiva dei rebbi "liberi" e quindi di aumentare un poco la flessibilità (flessibilità del materiale permettendo).
- Mir70
- Collaboratore
- Messaggi: 1251
- Iscritto il: sabato 11 dicembre 2021, 21:20
- La mia penna preferita: Auretta
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Black Kiwaguro
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Settimo T.
- Gender:
Aikin Lambert & Co - Madreperla dip pen
E' probabile che oggigiorno sia una questione di economicità o facilità del ciclo produttivo, grazie sansenri.
Nel frattempo ho trovato del materiale in giro per la rete. Si tratta di un piccolo catalogo del 1885 dove si riportano le tipologie di penne a cannuccia prodotte, ed i relativi prezzi; sono anche presenti i pennini utilizzati .
La penna in questione è la "Gold Pen in Pearl Holder and Fine Box" che, montando il pennino nr. 1 , era venduta a 2,50 dollari.
Il prezzo dei soli pennini Long Nibs variava dai 0,75 dollari per il nr. 1 ai 4,00 dollari per il nr. 9 (con incremento di 50 centesimi ad ogni salto di misura) ; gli Short Nibs da 2,00 a 3,00 dollari disponibili solo nelle misure dalla 5 alla 7.
Nel frattempo ho trovato del materiale in giro per la rete. Si tratta di un piccolo catalogo del 1885 dove si riportano le tipologie di penne a cannuccia prodotte, ed i relativi prezzi; sono anche presenti i pennini utilizzati .
La penna in questione è la "Gold Pen in Pearl Holder and Fine Box" che, montando il pennino nr. 1 , era venduta a 2,50 dollari.
Il prezzo dei soli pennini Long Nibs variava dai 0,75 dollari per il nr. 1 ai 4,00 dollari per il nr. 9 (con incremento di 50 centesimi ad ogni salto di misura) ; gli Short Nibs da 2,00 a 3,00 dollari disponibili solo nelle misure dalla 5 alla 7.
Mirko
- RisottoPensa
- Crescent Filler
- Messaggi: 1976
- Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2023, 20:26
- La mia penna preferita: Sailor Pro Gear Natsu-hanabi F
- Il mio inchiostro preferito: G.V. Faber Castell Cobalt Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Roma
- Gender:
Aikin Lambert & Co - Madreperla dip pen
Il fatto che ormai nessuno produce più così tanti tipi di pennini per stilografica alimenta ancora di più il fatto che era solo marketing avere così tante misure o c'era un reale vantaggio in termini di scrittura e non solo di impugnatura?

Costavano tra i 25 e i 100 Euro odierni, alla faccia

❄️ 🐻❄️ ❄️
- Esme
- Collaboratore
- Messaggi: 4732
- Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Varese
Aikin Lambert & Co - Madreperla dip pen
Le tue considerazioni mi hanno fatto riconsiderare la questione, approfondendola.
Non era il caso di "inquinare" questa presentazione, ho quindi continuato qui, sperando possa derivarne una interessante discussione.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]