Non saprei. la penna in sé mi ha abbastanza deluso, a parte il pennino. però il prezzo è rapidamente salito con le spese di spedizione e tutto il resto.
Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Quale stilografica con pennino flessibile F - EF
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1573
- Iscritto il: martedì 4 novembre 2014, 5:44
- Località: Firenze/Vienna
Quale stilografica con pennino flessibile F - EF
- NatOnWeb
- Touchdown
- Messaggi: 43
- Iscritto il: lunedì 17 giugno 2013, 14:02
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Trieste
Quale stilografica con pennino flessibile F - EF
Grazie a tutti ancora per le risposte.
Molti spunti interessanti.
Molti spunti interessanti.
Quale stilografica con pennino flessibile F - EF
Tra le varie stilo vintage dotate di ottimi pennini flex che possiedo (Omas e Waterman in particolare) spicca una piccola Conklin Crescent Filler, vecchia almeno di 100 anni, che ha un pennino a dir poco stupefacente! Super morbido, passa da un tratto extra-extra-fine a un tratto più che broad, usando una pressione davvero minima, praticamente è un pennello! La penna di per sè non è di grande valore, non è rara e l'ebanite in origine nera, ha virato al marrone scuro. Potrei farla lucidare, ma preferisco lasciare su di lei i segni del tempo, del suo vissuto. Ottima per la calligrafia, non la cederò mai! 

- Silvia1974
- Stantuffo
- Messaggi: 2668
- Iscritto il: venerdì 23 agosto 2019, 8:17
- La mia penna preferita: Pelikan M200 EF/Pilot 823 F
- Il mio inchiostro preferito: Anc.Copper/Pelikan Aquamarine
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
Quale stilografica con pennino flessibile F - EF
Io ho recentemente acquistato qui sul mercatino del forum due penne vintage (fine anni ‘40-inizio ‘50) delle quali una in particolare monta un pennino assolutamente.. flessuoso e morbido. È una Astura. Non c’è paragone con i moderni “elastic” ed altre definizioni simili, anche se sarei curiosa di provare un Pilot FA. Sto comunque pensando di rivenderle perché dopo aver soddisfatto la voglia di provare qualcosa d’epoca ho capito che non è molto il mio genere. Quando avrò tempo le proporrò nella sezione apposita, ma se volessi qualche info mandami pure un MP 

Silvia
If you have help, it becomes someone else’s garden
If you have help, it becomes someone else’s garden
- Koten90
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3642
- Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
- La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
- Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Busto Arsizio
- Gender:
- Contatta:
Quale stilografica con pennino flessibile F - EF
Dopo averne provate un po’, la mia preferita resta sempre la prima che ho comprato: la 912FA.
È un pennino capriccioso, che vuole un cambio di alimentatore e inchiostri fluidi e con un’alta tensione superficiale, un pennino con cui non esagerare altrimenti si deforma (il tratto di partenza non sarà più un F ma resterà allargato in M o anche in B; con una manovra delicata si può riportare a posto, ma è meglio prevenire).
Nonostante tutto questo, trovo che sia un pennino migliore di quelli Omas Extra (non mai provato un Extra Lucens), del Montblanc Calligraphy Flex e di tanti altri Flex vintage per un semplice motivo: ha un ritorno elastico praticamente istantaneo. Quando si alleggerisce il tratto, il pennino si adegua in tempo reale, senza trascinarsi dietro mezza cartuccia di inchiostro mantenendo l’apertura per diversi centimetri.
Le penne vintage sono sicuramente affascinanti e avranno pennini anche migliori, ma trovarne una in grazia è un’impresa e io ho mollato il colpo ormai (pennino che gratta, tappo che non sigilla, sacchetto da cambiare, sistema di caricamento bloccato, gocciolamenti vari, celluloide che si deforma/degrada/sbriciola…)
Questa è la resa della 912 FA con alimentatore in ebanite e inchiostro Noodler’s Eel o Polar
È un pennino capriccioso, che vuole un cambio di alimentatore e inchiostri fluidi e con un’alta tensione superficiale, un pennino con cui non esagerare altrimenti si deforma (il tratto di partenza non sarà più un F ma resterà allargato in M o anche in B; con una manovra delicata si può riportare a posto, ma è meglio prevenire).
Nonostante tutto questo, trovo che sia un pennino migliore di quelli Omas Extra (non mai provato un Extra Lucens), del Montblanc Calligraphy Flex e di tanti altri Flex vintage per un semplice motivo: ha un ritorno elastico praticamente istantaneo. Quando si alleggerisce il tratto, il pennino si adegua in tempo reale, senza trascinarsi dietro mezza cartuccia di inchiostro mantenendo l’apertura per diversi centimetri.
Le penne vintage sono sicuramente affascinanti e avranno pennini anche migliori, ma trovarne una in grazia è un’impresa e io ho mollato il colpo ormai (pennino che gratta, tappo che non sigilla, sacchetto da cambiare, sistema di caricamento bloccato, gocciolamenti vari, celluloide che si deforma/degrada/sbriciola…)
Questa è la resa della 912 FA con alimentatore in ebanite e inchiostro Noodler’s Eel o Polar
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
- Ste003
- Stantuffo
- Messaggi: 2058
- Iscritto il: venerdì 15 luglio 2022, 13:40
- La mia penna preferita: Lady Frankenpen
- Il mio inchiostro preferito: Tsuwairo black / Azurite
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Tappo di sughero al centro del mare mediterraneo
- Contatta:
Quale stilografica con pennino flessibile F - EF
Ottima disamina, averi una curiosità (anzi 2):
Questo è il #10?
Saresti riuscito a fare la stessa scritta che hai mostrato senza cambiare alimentare?
In caso avresti avuto differenze sul risultato finale o solo sull’esecuzione e sui tempi di esecuzione dello stesso?
"Non esprimerti mai più categoricamente di quanto tu sia in grado di pensare"
Niels Bohr
Niels Bohr
- Koten90
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3642
- Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
- La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
- Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Busto Arsizio
- Gender:
- Contatta:
Quale stilografica con pennino flessibile F - EF
Confermo: è il #10. Il #15 è solo sulla 743.Ste003 ha scritto: ↑mercoledì 18 ottobre 2023, 8:46 Ottima disamina, averi una curiosità (anzi 2):
Questo è il #10?
Saresti riuscito a fare la stessa scritta che hai mostrato senza cambiare alimentare?
In caso avresti avuto differenze sul risultato finale o solo sull’esecuzione e sui tempi di esecuzione dello stesso?
Senza cambiare alimentatore il tratto si interrompe se non ti muovi a velocità bassissima. Snervante, soprattutto perché è quasi impossibile recuperare il tratto senza avere una linea spezzata/frastagliata
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
- Ste003
- Stantuffo
- Messaggi: 2058
- Iscritto il: venerdì 15 luglio 2022, 13:40
- La mia penna preferita: Lady Frankenpen
- Il mio inchiostro preferito: Tsuwairo black / Azurite
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Tappo di sughero al centro del mare mediterraneo
- Contatta:
Quale stilografica con pennino flessibile F - EF
Ok. Grazie delle info.Koten90 ha scritto: ↑mercoledì 18 ottobre 2023, 10:38Confermo: è il #10. Il #15 è solo sulla 743.Ste003 ha scritto: ↑mercoledì 18 ottobre 2023, 8:46 Ottima disamina, averi una curiosità (anzi 2):
Questo è il #10?
Saresti riuscito a fare la stessa scritta che hai mostrato senza cambiare alimentare?
In caso avresti avuto differenze sul risultato finale o solo sull’esecuzione e sui tempi di esecuzione dello stesso?
Senza cambiare alimentatore il tratto si interrompe se non ti muovi a velocità bassissima. Snervante, soprattutto perché è quasi impossibile recuperare il tratto senza avere una linea spezzata/frastagliata
Come sempre mi disturba e mi frena il corpo in plastica nera.
"Non esprimerti mai più categoricamente di quanto tu sia in grado di pensare"
Niels Bohr
Niels Bohr
- Koten90
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3642
- Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
- La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
- Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Busto Arsizio
- Gender:
- Contatta:
Quale stilografica con pennino flessibile F - EF
Immaginavo fosse quello il motivo della richiesta del diametro pennino
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
- Ste003
- Stantuffo
- Messaggi: 2058
- Iscritto il: venerdì 15 luglio 2022, 13:40
- La mia penna preferita: Lady Frankenpen
- Il mio inchiostro preferito: Tsuwairo black / Azurite
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Tappo di sughero al centro del mare mediterraneo
- Contatta:
Quale stilografica con pennino flessibile F - EF
È più forte di me. Già odio il nero, se plastica poi anche peggio!
"Non esprimerti mai più categoricamente di quanto tu sia in grado di pensare"
Niels Bohr
Niels Bohr
- Ste003
- Stantuffo
- Messaggi: 2058
- Iscritto il: venerdì 15 luglio 2022, 13:40
- La mia penna preferita: Lady Frankenpen
- Il mio inchiostro preferito: Tsuwairo black / Azurite
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Tappo di sughero al centro del mare mediterraneo
- Contatta:
Quale stilografica con pennino flessibile F - EF
"Non esprimerti mai più categoricamente di quanto tu sia in grado di pensare"
Niels Bohr
Niels Bohr
- Silvia1974
- Stantuffo
- Messaggi: 2668
- Iscritto il: venerdì 23 agosto 2019, 8:17
- La mia penna preferita: Pelikan M200 EF/Pilot 823 F
- Il mio inchiostro preferito: Anc.Copper/Pelikan Aquamarine
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
Quale stilografica con pennino flessibile F - EF
Ecco a me disturba invece che un pennino debba scrivere bene SE gli cambi alimentatore, SE gli fornisci un inchiostro che gli piaccia, SE eccetera. È la cosa che mi frena dal comprare la 912 FA, perché per reperire l’alimentatore in ebanite mi tocca andare dall’altro capo del mondo. Diciamo che mi sembra strano che questo Falcon sia così decantato pur avendo queste particolarità che a mio personale parere (contestabile se volete) sono criticità limitanti. MahKoten90 ha scritto: ↑mercoledì 18 ottobre 2023, 10:38 Confermo: è il #10. Il #15 è solo sulla 743.
Senza cambiare alimentatore il tratto si interrompe se non ti muovi a velocità bassissima. Snervante, soprattutto perché è quasi impossibile recuperare il tratto senza avere una linea spezzata/frastagliata
Silvia
If you have help, it becomes someone else’s garden
If you have help, it becomes someone else’s garden
- balthazar
- Crescent Filler
- Messaggi: 1891
- Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2019, 19:20
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Foggia
- Gender:
Quale stilografica con pennino flessibile F - EF
Aggiungi anche che le spese di spedizione costano quanto l'alimentatore ...Silvia1974 ha scritto: ↑mercoledì 18 ottobre 2023, 19:18Ecco a me disturba invece che un pennino debba scrivere bene SE gli cambi alimentatore, SE gli fornisci un inchiostro che gli piaccia, SE eccetera. È la cosa che mi frena dal comprare la 912 FA, perché per reperire l’alimentatore in ebanite mi tocca andare dall’altro capo del mondo. Diciamo che mi sembra strano che questo Falcon sia così decantato pur avendo queste particolarità che a mio personale parere (contestabile se volete) sono criticità limitanti. MahKoten90 ha scritto: ↑mercoledì 18 ottobre 2023, 10:38 Confermo: è il #10. Il #15 è solo sulla 743.
Senza cambiare alimentatore il tratto si interrompe se non ti muovi a velocità bassissima. Snervante, soprattutto perché è quasi impossibile recuperare il tratto senza avere una linea spezzata/frastagliata

- Koten90
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3642
- Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
- La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
- Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Busto Arsizio
- Gender:
- Contatta:
Quale stilografica con pennino flessibile F - EF
Quando ho fatto io il cambio di alimentatore, me la sono cavata con 50€ tutto compreso.
L’inchiostro che gli va bene è un Noodler’s (fascia di prezzo medio-bassa, costano metà degli Iroshizuku, 1/4 dei Sailor e lubrificano pure meglio).
Sui 270€ viene a costare da nuova con il cambio, tra le flex più economiche sul mercato
L’inchiostro che gli va bene è un Noodler’s (fascia di prezzo medio-bassa, costano metà degli Iroshizuku, 1/4 dei Sailor e lubrificano pure meglio).
Sui 270€ viene a costare da nuova con il cambio, tra le flex più economiche sul mercato
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
- maylota
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3307
- Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
- La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
- Gender:
Quale stilografica con pennino flessibile F - EF
Condivido, e benchè io abbia cambiato l'alimentatore più di una volta nelle mie penne, il fatto di doverlo fare per forza ed essere limitato a un certo tipo di inchiostri (che personalmente non amo nemmeno) è una soluzione poco elegante.Silvia1974 ha scritto: ↑mercoledì 18 ottobre 2023, 19:18
Ecco a me disturba invece che un pennino debba scrivere bene SE gli cambi alimentatore, SE gli fornisci un inchiostro che gli piaccia, SE eccetera. È la cosa che mi frena dal comprare la 912 FA, perché per reperire l’alimentatore in ebanite mi tocca andare dall’altro capo del mondo. Diciamo che mi sembra strano che questo Falcon sia così decantato pur avendo queste particolarità che a mio personale parere (contestabile se volete) sono criticità limitanti. Mah
Però:
E' il bello delle penne stilografiche, puoi sperimentare, mettere a punto, provare alternative e settaggi che ti soddisfano. E questo è impagabile!
Venceremos.