E' una Parker laminata Kosca?

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Rispondi
Avatar utente
Athos
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 153
Iscritto il: domenica 27 dicembre 2020, 12:19
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Napoli
Gender:

E' una Parker laminata Kosca?

Messaggio da Athos »

Ciao a tutti,
alcune foto di questa stilo, suppongo Parker, ma vorrei conferma
da chi è più esperto di me.
Nessuna scritta sulla penna, ad eccezione di un LAMINATO ORO sul bordo del cappuccio.
E' una laminatura Kosca? Anni '60? Modello 51? Serbatoio segnato PARKER (Londra).
Importavano solo le sezioni, alimentatore e pennino compreso?
Vi mostro le foto
ANT_5025.JPG
ANT_5026.JPG
ANT_5027.JPG
Allegati
ANT_5029.JPG
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11746
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

E' una Parker laminata Kosca?

Messaggio da Ottorino »

Anche il fusto. Se guardi dentro alla laminatura dovresti vedere la plastica.

Difficile dire se sia una Kosca
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”