Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
WATERMAN “FLACON DOSEUR À BILLE” JiF – Paris, 1935
WATERMAN “FLACON DOSEUR À BILLE” JiF – Paris, 1935
Grazie Musicus, mi hai fatto ricordare che sono cinque i solidi platonici (tetraedro, esaedro = cubo, ottaedro, dodecaedro, icosaedro).
Cordialità
Polemarco
Cordialità
Polemarco
- Musicus
- Collaboratore
- Messaggi: 3054
- Iscritto il: martedì 3 dicembre 2013, 20:33
- La mia penna preferita: Waterman Commando Music Nib
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Bleu Sérénité
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Bolzano
- Gender:
WATERMAN “FLACON DOSEUR À BILLE” JiF – Paris, 1935
Grazie a te, Polemarco, per il "memento" platonico!

L'argomento era stato sollevato giusto poc'anzi:
viewtopic.php?t=31098#p385538
Servus!
(così salutano dalle mie parti)
Giorgio
-
- Levetta
- Messaggi: 720
- Iscritto il: lunedì 17 febbraio 2014, 15:31
- La mia penna preferita: PELIKAN 800 BLU OCEAN
- Il mio inchiostro preferito: pilot iroshizuku KON PEKI
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: BOLOGNA
- Gender:
WATERMAN “FLACON DOSEUR À BILLE” JiF – Paris, 1935
La solita, gradevolissima, lettura … per me domenicale
Interessantissimo e documentato me sempre
Davvero un piacere



Interessantissimo e documentato me sempre
Davvero un piacere
- AinNithael
- Stantuffo
- Messaggi: 2511
- Iscritto il: martedì 8 novembre 2016, 23:25
- La mia penna preferita: Ehm... stanno diventando tante
- Il mio inchiostro preferito: blu-nero oppure viola
- FP.it 5000: 019
- Località: Torino
WATERMAN “FLACON DOSEUR À BILLE” JiF – Paris, 1935
Grazie Giorgio/Musicus! La solita ricchissima voce enciclopedica dal tema molto interessante per me.
P.S. Ci sono bottigliette moderne che usano la biglia? Le Akkermann oltre alla forma esteriore hanno anche quella interiore?
P.S. Ci sono bottigliette moderne che usano la biglia? Le Akkermann oltre alla forma esteriore hanno anche quella interiore?
Ottimo. Grazie da parte di una che ama le bottiglie e bottigliette d'antan.piccardi ha scritto: ↑lunedì 2 ottobre 2023, 23:09 Beh, visto lo spessore dei contributi di Giorgio sul tema, mi pareva il minimo organizzare un po' le informazioni, e visto che finora l'argomento calamai e bottiglie di inchiostro rilevanti era disperso nel wiki, ho provveduto a creare una categoria per avere un punto di raccolta da cui poter passare rapidamente dall'una all'altra:
https://www.fountainpen.it/Categoria:Ink_Bottles
Purtroppo quelle davvero ben documentate (con foto e dettagliata presentazione) sono solo quelle recensite da lui...
Simone
Enrica
"Non essere mai codardo o crudele. Cerca di essere sempre gentile, ma non smettere mai di essere buono." Doctor Who
"Non essere mai codardo o crudele. Cerca di essere sempre gentile, ma non smettere mai di essere buono." Doctor Who
- Musicus
- Collaboratore
- Messaggi: 3054
- Iscritto il: martedì 3 dicembre 2013, 20:33
- La mia penna preferita: Waterman Commando Music Nib
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Bleu Sérénité
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Bolzano
- Gender:
WATERMAN “FLACON DOSEUR À BILLE” JiF – Paris, 1935
Grazie, Maicol! Sono lieto che tu abbia apprezzato, anche se di domenica si è sempre più indulgenti...


Cara Enrica, grazie per l'apprezzamento, sempre graditissimo!!AinNithael ha scritto: ↑lunedì 9 ottobre 2023, 10:38 Grazie Giorgio/Musicus! La solita ricchissima voce enciclopedica dal tema molto interessante per me.
...
Le Akkerman con questa forma a spicchi (derivata direttamente dalla variante GIMBORN) certamente sì: (dal sito Akkerman)AinNithael ha scritto: ↑lunedì 9 ottobre 2023, 10:38 ...
P.S. Ci sono bottigliette moderne che usano la biglia? Le Akkermann oltre alla forma esteriore hanno anche quella interiore?
Di altre non ne conosco, ma mi sorprenderei del contrario: la madre dei copioni è sempre...


Giorgio
WATERMAN “FLACON DOSEUR À BILLE” JiF – Paris, 1935
Qual è la funzione del piolo ? Grazie
- Musicus
- Collaboratore
- Messaggi: 3054
- Iscritto il: martedì 3 dicembre 2013, 20:33
- La mia penna preferita: Waterman Commando Music Nib
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Bleu Sérénité
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Bolzano
- Gender:
WATERMAN “FLACON DOSEUR À BILLE” JiF – Paris, 1935
Ciao, Polemarco!

L'avevo spiegato qui per sommi capi:
viewtopic.php?p=385931#p385931
Il piolo consente all'inchiostro proveniente dalla "pancia" del flacone di passare oltre (i fianchi del)la biglia e riempire così il "collo" (fino alla base interna del tappo) ma, nello stesso tempo, evita che la biglia di vetro copra una distanza eccessiva all'interno del "collo" stesso, con il rischio di cozzare pericolosamente sulle pareti o alla base dell'imbuto, quando la boccetta viene raddrizzata.

Giorgio
Ultima modifica di Musicus il lunedì 9 ottobre 2023, 14:13, modificato 2 volte in totale.
WATERMAN “FLACON DOSEUR À BILLE” JiF – Paris, 1935
Grazie ancora.
Azzarderei pure che, a calamaio ruotato, la biglia preme su una “colonna” di inchiostro di minore altezza, aumentando quello che rimane nella parte superiore.
In ogni caso … lo compro (quello nuovo).
Fa tanto alchimista !
Alla ricerca dell’inchiostro filosofale, in grado di trasformare le mie plumbee banalità in idee aurorali !
Azzarderei pure che, a calamaio ruotato, la biglia preme su una “colonna” di inchiostro di minore altezza, aumentando quello che rimane nella parte superiore.
In ogni caso … lo compro (quello nuovo).
Fa tanto alchimista !
Alla ricerca dell’inchiostro filosofale, in grado di trasformare le mie plumbee banalità in idee aurorali !
Ultima modifica di Polemarco il lunedì 9 ottobre 2023, 14:15, modificato 1 volta in totale.
- Musicus
- Collaboratore
- Messaggi: 3054
- Iscritto il: martedì 3 dicembre 2013, 20:33
- La mia penna preferita: Waterman Commando Music Nib
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Bleu Sérénité
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Bolzano
- Gender:
WATERMAN “FLACON DOSEUR À BILLE” JiF – Paris, 1935
È vero...

E la corsa "breve" della biglia permette di sigillare più rapidamente il condotto.


Giorgio
- AinNithael
- Stantuffo
- Messaggi: 2511
- Iscritto il: martedì 8 novembre 2016, 23:25
- La mia penna preferita: Ehm... stanno diventando tante
- Il mio inchiostro preferito: blu-nero oppure viola
- FP.it 5000: 019
- Località: Torino
WATERMAN “FLACON DOSEUR À BILLE” JiF – Paris, 1935
[quote=Musicus post_id=386399 time=1696846974
18. DSCN8453bew01slider.jpg
(dal sito Akkerman)
Di altre non ne conosco, ma mi sorprenderei del contrario: la madre dei copioni è sempre...
Giorgio
[/quote]
Grazie. Penso proprio che anche io l'acquisterò. Vado subito per siti.
P.S. Avevo letto in un libro sugli oggetti d'altri tempi che le bottiglie di gazzosa o similia avevano la biglia a far da tappo.
Le Akkerman con questa forma a spicchi (derivata direttamente dalla variante GIMBORN) certamente sì:AinNithael ha scritto: ↑lunedì 9 ottobre 2023, 10:38 ...
P.S. Ci sono bottigliette moderne che usano la biglia? Le Akkermann oltre alla forma esteriore hanno anche quella interiore?
18. DSCN8453bew01slider.jpg
(dal sito Akkerman)
Di altre non ne conosco, ma mi sorprenderei del contrario: la madre dei copioni è sempre...


Giorgio
[/quote]
Grazie. Penso proprio che anche io l'acquisterò. Vado subito per siti.
P.S. Avevo letto in un libro sugli oggetti d'altri tempi che le bottiglie di gazzosa o similia avevano la biglia a far da tappo.
Enrica
"Non essere mai codardo o crudele. Cerca di essere sempre gentile, ma non smettere mai di essere buono." Doctor Who
"Non essere mai codardo o crudele. Cerca di essere sempre gentile, ma non smettere mai di essere buono." Doctor Who
- Musicus
- Collaboratore
- Messaggi: 3054
- Iscritto il: martedì 3 dicembre 2013, 20:33
- La mia penna preferita: Waterman Commando Music Nib
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Bleu Sérénité
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Bolzano
- Gender:
WATERMAN “FLACON DOSEUR À BILLE” JiF – Paris, 1935
Aveva ricordato questa caratteristica anche Esme nel suo commento:AinNithael ha scritto: ↑lunedì 9 ottobre 2023, 17:24 ...
P.S. Avevo letto in un libro sugli oggetti d'altri tempi che le bottiglie di gazzosa o similia avevano la biglia a far da tappo.
viewtopic.php?p=385952#p385952

Giorgio
WATERMAN “FLACON DOSEUR À BILLE” JiF – Paris, 1935
Altri tempi ?
Ma ricordo di averla usata !

Ma ricordo di averla usata !
- AinNithael
- Stantuffo
- Messaggi: 2511
- Iscritto il: martedì 8 novembre 2016, 23:25
- La mia penna preferita: Ehm... stanno diventando tante
- Il mio inchiostro preferito: blu-nero oppure viola
- FP.it 5000: 019
- Località: Torino
WATERMAN “FLACON DOSEUR À BILLE” JiF – Paris, 1935
È colpa dell'autore del libro ( forse il nome è Seymour, forse), ne scriveva come se fosse roba lontanissima nel tempo.
Enrica
"Non essere mai codardo o crudele. Cerca di essere sempre gentile, ma non smettere mai di essere buono." Doctor Who
"Non essere mai codardo o crudele. Cerca di essere sempre gentile, ma non smettere mai di essere buono." Doctor Who
- Esme
- Collaboratore
- Messaggi: 4729
- Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Varese
WATERMAN “FLACON DOSEUR À BILLE” JiF – Paris, 1935
Ma dai, forse ti sei bevuto una buonissima (
In realtà, oltre all'orribile bevanda giapponese, qualche anno fa anche una ditta italiana ci aveva provato a fare bevande tappate a biglia. Non mi pare abbia avuto molta fortuna.
Non mi ricordo la data, ma l'invenzione risale alla seconda metà dell'ottocento. Mi sembra di ricordare (ma potrei sbagliarmi) che l'utilizzo dei tappi a cerniera e a corona ha preso piede nel dopoguerra.AinNithael ha scritto: ↑lunedì 9 ottobre 2023, 22:23 ne scriveva come se fosse roba lontanissima nel tempo
"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
- AinNithael
- Stantuffo
- Messaggi: 2511
- Iscritto il: martedì 8 novembre 2016, 23:25
- La mia penna preferita: Ehm... stanno diventando tante
- Il mio inchiostro preferito: blu-nero oppure viola
- FP.it 5000: 019
- Località: Torino
WATERMAN “FLACON DOSEUR À BILLE” JiF – Paris, 1935
Ovviamente ho chiesto a Wikipedia cosa fosse RamuneEsme ha scritto: ↑lunedì 9 ottobre 2023, 22:50Ma dai, forse ti sei bevuto una buonissima () Ramune per accompagnare uno squisito ramen (
).
In realtà, oltre all'orribile bevanda giapponese, qualche anno fa anche una ditta italiana ci aveva provato a fare bevande tappate a biglia. Non mi pare abbia avuto molta fortuna.
Non mi ricordo la data, ma l'invenzione risale alla seconda metà dell'ottocento. Mi sembra di ricordare (ma potrei sbagliarmi) che l'utilizzo dei tappi a cerniera e a corona ha preso piede nel dopoguerra.AinNithael ha scritto: ↑lunedì 9 ottobre 2023, 22:23 ne scriveva come se fosse roba lontanissima nel tempo

Molto interessante, soprattutto la forma della bottiglia.
Enrica
"Non essere mai codardo o crudele. Cerca di essere sempre gentile, ma non smettere mai di essere buono." Doctor Who
"Non essere mai codardo o crudele. Cerca di essere sempre gentile, ma non smettere mai di essere buono." Doctor Who