Betz ha scritto: ↑sabato 7 ottobre 2023, 13:46
Buongiorno a tutti,
avrei bisogno del vostro consiglio.
Ho diverse penne stilografiche, principalmente con pennino M, perché mi piace il tratto spesso. Con alcune penne però (tipo la Montblanc), che sono un po' generose di inchiostro, succede di vedere nel retro del foglio (soprattutto quaderno o in generale carta “comune”) tracce di inchiostro.
Quindi vorrei un consiglio sulla scelta di pennino per una Pelikan M 200: meglio M o F ? È “generoso” come una Montblanc (pennino oro)? Oppure è più simile a un pennino giapponese (tipo Sailor)?
Grazie
Ciao, non possiedo penne Montblanc, ma qualche Pelikan si, e ti posso dire che sono quelle col flusso più abbondante tra quelle in mio possesso.
Tra una Pelikan M150 Fine rispetto ad una Preppy 0.3 (o una Sailor F/M) ha passa la stessa differenza di consumi tra una Mercedes classe C220 è una Toyota Yaris ibrida...
Quindi per me se vuoi avere una penna che ti permetta di scrivere anche su carta di qualitá medio/bassa e vuoi una Pelikan allora al MASSIMO prendi un pennino Fine, magari abbinaci anche un inchiostro dal tratto "contenuto" ad esempio i Pelikan 4001 blu, nero, marrone o magari un Noodler's X-Feather ( prima di comprare l'inchiostro però provala, magari ti capita un colpo di fortuna e la penna è già "misurata" di suo).
Se invece vuoi "sboronare" prendila con pennino IB...
