Buonasera a tutti,
Sono Marta e da poco ho scoperto il vostro forum.
Ho da sempre avuto grande curiosità per gli oggetti in generale, la loro storia, il modo in cui sono stati costruiti e il design. Mi occupo da vario tempo di oggetti di design nei film, soprattutto cinema italiano anni ‘70.
Mi ritengo curiosa per cui mi piace leggere i vostri approfondimenti così dettagliato e precisi.
La penna è un oggetto che mi piace moltissimo e quando ho ricevuto dei regali particolari c’era sempre di mezzo una penna, per cui ho da sempre bellissimi ricordi di persone per me care legate a questo oggetto.
Marta
Un saluto
- Giulio64
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 428
- Iscritto il: venerdì 7 maggio 2021, 14:03
- La mia penna preferita: Dipende da uso, carta e ink
- Il mio inchiostro preferito: Dipende da uso, penna e carta
- Località: Padova
- Gender:
Un saluto
Ciao Marta, benvenuta.
A questo punto direi che non ti resta che procurarti una stilografica e partire...!
G.
A questo punto direi che non ti resta che procurarti una stilografica e partire...!
G.
Sulla scrivania oggi: Pelikan 120 - Kaweco Perkeo - Rotring ArtPen F - TWSBI VAC 700 - Pilot Elite ...una manciata di Preppy
Bisogna essere mancini per capire quanto il mondo sia fatto per i destrimani
Bisogna essere mancini per capire quanto il mondo sia fatto per i destrimani
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15873
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Un saluto
Ciao Marta,
anzitutto un caloroso benvenuto, e se ti serviranno suggerimenti per penne anni '70... chiedi!
Simone
anzitutto un caloroso benvenuto, e se ti serviranno suggerimenti per penne anni '70... chiedi!
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- MrStaty
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 319
- Iscritto il: mercoledì 17 maggio 2023, 8:55
- La mia penna preferita: Aurora 88
- Località: Milano
- Gender:
Un saluto
Ciao Marta, benvenuta!
Immagino che inizierai da una stilografica degli anni 70! 


Gabriele
La penna è più potente della spada, e decisamente più comoda per scrivere. (Marty Feldman)
La penna è più potente della spada, e decisamente più comoda per scrivere. (Marty Feldman)
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2114
- Iscritto il: venerdì 12 marzo 2021, 14:18
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Nord-Ovest Lombardia
- Gender:
Un saluto
Benvenuta !
L'anno scorso per le vacanze invernali ho fatto una visita alla scuola di design di Ulm... molto interessante
https://www.domusweb.it/it/design/2012/ ... m.amp.html
Si respira una atmosfera particolare mix tra Bauhaus e modernariato, tra i nomi famosi con cui ha collaborato c'è anche
Marco Zanuso.
E in esposizione tra i vari oggetti c'era questa:
L'anno scorso per le vacanze invernali ho fatto una visita alla scuola di design di Ulm... molto interessante
https://www.domusweb.it/it/design/2012/ ... m.amp.html
Si respira una atmosfera particolare mix tra Bauhaus e modernariato, tra i nomi famosi con cui ha collaborato c'è anche
Marco Zanuso.
E in esposizione tra i vari oggetti c'era questa:
- netosaf
- Crescent Filler
- Messaggi: 1274
- Iscritto il: giovedì 31 dicembre 2015, 9:04
- La mia penna preferita: Omas extra lucens
- Il mio inchiostro preferito: tutti i blue
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Fp.it 霊気: 054
- Località: Pistoia
- Gender:
Un saluto
Benvenuta Marta.
stefano
stefano
Si chiama penna. È come una stampante, collegata direttamente al mio cervello.
(Dale Dauten)
(Dale Dauten)