


È un termine giuridico vuol dire: preso con sbaglio (non per errore, proprio malamente) ma va bene per essere utilizzato come prova (procedura penale).
OkPolemarco ha scritto: ↑mercoledì 4 ottobre 2023, 21:46 È un termine giuridico vuol dire: preso con sbaglio (non per errore, proprio malamente) ma va bene per essere utilizzato come prova (procedura penale).
Come disse il rapinatore sardo accusato di abigeato per difendersi da imputazione ingiusta: non es articulu meu
… e se nel frattempo la rossa fosse salita di prezzo di altri 100€, non ti girerebbero un po’ le scatole? Non ci penseresti due volte prima di metterti in ballo?
Silvia1974 ha scritto: ↑mercoledì 4 ottobre 2023, 22:11… e se nel frattempo la rossa fosse salita di prezzo di altri 100€, non ti girerebbero un po’ le scatole? Non ci penseresti due volte prima di metterti in ballo?![]()
... aumenta di conseguenza anche la quotazione di una penna usata il cui pennino gratta? Ci credo poco.Tisbacker ha scritto: ↑mercoledì 4 ottobre 2023, 22:18 Oh sì, mi girerebbero altamente.
Ma ti do un altro spunto di riflessione: se la nuova è aumentata di 100 euro, anche la quotazione dell’usato sarà aumentata di conseguenza, quindi il dissanguamento tra acquisto del nuovo e rivendita del “vecchio” sarà meno del previsto.
Silvia1974 ha scritto: ↑mercoledì 4 ottobre 2023, 22:11
… e se nel frattempo la rossa fosse salita di prezzo di altri 100€, non ti girerebbero un po’ le scatole? Non ci penseresti due volte prima di metterti in ballo?![]()
Oh si ci ho pensato, sai.. e poi quella che ho è pure una edizione limitata che ora non fanno più. L’ho vista in giro offerta in rete a dei bei prezzi, ma non so se effettivamente si possa vendere a così tanto. Se fossi certa di poterci ricavare molto bene, inizierei a propendere per la vendita e riacquisto. Girandomi comunque le scatole per l’aumento di prezzo del modello che mi piace, giustificato solo da un’operazione di marketingTisbacker ha scritto: ↑mercoledì 4 ottobre 2023, 22:18 Oh sì, mi girerebbero altamente.
Ma ti do un altro spunto di riflessione: se la nuova è aumentata di 100 euro, anche la quotazione dell’usato sarà aumentata di conseguenza, quindi il dissanguamento tra acquisto del nuovo e rivendita del “vecchio” sarà meno del previsto.
La penna usata scrive bene! Ha sostituito quella iniziale che aveva problemisolstizio71 ha scritto: ↑mercoledì 4 ottobre 2023, 22:31 ... aumenta di conseguenza anche la quotazione di una penna usata il cui pennino gratta? Ci credo poco.