ho acquistato recentemente una Lamy Studio Palladium con pennino in oro da un gentile collega del Forum.
Negli ultimi giorni la chiusura del cappuccio, che è a pressione, era diventata un po' lasca finché ieri aprendo il cappuccio ne è uscita la vitina di ottone che fissa il controcappuccio che quindi si è sfilato.
Poco male, ho pensato, basta rimettere le parti in sede, avvitare, e tutto dovrebbe tornare come prima.
Con l'aiuto di un cacciavite di precisione e un po' di pazienza infilo il pacchetto vite più controcappuccio e inizio ad avvitare. Sento che la vite entra in sede ma non impegna il filetto. Provo e riprovo finché quasi per caso giro al contrario e ...la vite va a posto

Per me che ho un minimo di esperienza con i motori motociclistici una filettatura sinistrorsa è come il sole a mezzanotte.
Mi sfugge il motivo per cui Lamy abbia adottato questa soluzione su un particolare sul quale non si esercita alcun momento torcente.
Una buona serata. G.