pennini M400 e pennini M600

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6438
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

pennini M400 e pennini M600

Messaggio da sansenri »

che inchiostro usavi prima?
aspettati che la Pelikan ti dica di usare un inchiostro Pelikan per giudicare il tratto di una Pelikan (gli inchiostri Pelikan sono in genere più secchi della media e tendono ad asciugare il tratto, anche con il blue-black di Pelikan hai un effetto simile al Salix anche se non così accentuato).
Avatar utente
Joeanty
Converter
Converter
Messaggi: 13
Iscritto il: lunedì 25 ottobre 2021, 9:31
La mia penna preferita: Waterman Graduate
Il mio inchiostro preferito: Sailor Nero
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Roma
Gender:

pennini M400 e pennini M600

Messaggio da Joeanty »

sansenri ha scritto: martedì 26 settembre 2023, 15:51 che inchiostro usavi prima?
Ho fatto diverse prove. Ricordo sicuramente il nero Pelikan 4001 e il nero Sailor.
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6438
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

pennini M400 e pennini M600

Messaggio da sansenri »

purtroppo non sono un utente di neri...

il nero 4001 è noto come relativamente secco, il blue-black lo è di più.

Comunque le risposte che hai ricevuto mi tornano, i pennini M200 hanno tendenzialmente tratti più sottili (sono stati disegnati pre-1997 quando furono disegnati i nuovi pennini in oro), per contro questi pennini hanno una certa casistica di "sviste" notevoli (F che sembra B...), i pennini M400 in oro pre-1997 hanno tratti tendenzialmente più sottili (simili a quelli delle M200, e più nella media europea), i pennini in oro post 1997 su tutte le Pelikan hanno tratto più largo spesso almeno di mezza misura, che combinato al flusso abbondante tipico delle Pelikan possono arrivare ad allargare il tratto anche di una misura.

Giusto sentire Pelikan, o anche il venditore, se il tuo tratto è molto maggiore della targa.
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”