Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
Leonardo Audace art nouveau
Leonardo Audace art nouveau
Ebanite nera e rossa, pennini #6 o #8, oro o rodio.
Tanta roba.
Tanta roba.
Bastano poche gocce di polonio per avvelenare i pozzi, e molte persone, a esclusivo danno della loro intelligenza, si abbeverano a quell’acqua. [M.Serra]
-
- Contagocce
- Messaggi: 6851
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Leonardo Audace art nouveau
stupenda a parer mio, in ebanite, molto bella la lavorazione in rilievo, e finalmente (deo gratias) un'altra Leonardo senza gradini (dopo la MM)!
- RisottoPensa
- Stantuffo
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2023, 20:26
- La mia penna preferita: Pelikan m625
- Il mio inchiostro preferito: Robert Oster Bondi Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Roma
- Gender:
Leonardo Audace art nouveau
dalle foto non sembra proprio ebanite per com'è brillante , troppo fotosciopp
Che siano le "nuove" art decò?

Che siano le "nuove" art decò?
❄️ 🐻❄️ ❄️
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1159
- Iscritto il: venerdì 9 settembre 2016, 10:18
- La mia penna preferita: Pilot 912 pennino fa
- Il mio inchiostro preferito: pilot iroshizuku asa-gao
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Fp.it Vera: 025
- Località: Napoli e ho detto tutto
- Gender:
Leonardo Audace art nouveau
Allego foto dal sito
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2186
- Iscritto il: venerdì 12 marzo 2021, 14:18
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Nord-Ovest Lombardia
- Gender:
Leonardo Audace art nouveau
Non è audace proprio per niente.... anzi è molto classica come stile.
Peró in compenso è proprio bella ....
Peró in compenso è proprio bella ....
- maylota
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3424
- Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
- La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
- Gender:
Leonardo Audace art nouveau
Bella penna veramente. Ha gambe per diventare la base per molte varianti colore interessanti, secondo me giustissimo lanciarla con l'ebanite.
Personalmente spero in futuro in una versione a converter un poco più piccola ma c'è tempo... che prima devo raggranellare i denari per questa di versione
Personalmente spero in futuro in una versione a converter un poco più piccola ma c'è tempo... che prima devo raggranellare i denari per questa di versione

Venceremos.
-
- Contagocce
- Messaggi: 6851
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Leonardo Audace art nouveau
certo che sìRisottoPensa ha scritto: ↑giovedì 21 settembre 2023, 19:00 dalle foto non sembra proprio ebanite per com'è brillante , troppo fotosciopp![]()
Che siano le "nuove" art decò?
-
- Contagocce
- Messaggi: 6851
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Leonardo Audace art nouveau
audace nel controcorrente! finalmente una linea classica, chissenefrega del "streamline" quando è chiusa, è quando è aperta che deve essere tutta filata! La mano che impugna vuole la sua parte!mastrogigino ha scritto: ↑giovedì 21 settembre 2023, 22:16 Non è audace proprio per niente.... anzi è molto classica come stile.
Peró in compenso è proprio bella ....
aggiungo (visto che la penna si chiama art nouveau) e chiarisco meglio.
Art déco e Art nouveau (stili artistici/architettonici) differiscono perché la prima era caratterizzata da geometrie lineari, con forme squadrate (vedere le greche dalla Leonardo Art déco) mentre l'Art nouveau era caratterizza da forme curvilinee e floreali (che si vedono bene in questa qui).
Idea interessante di Leonardo di passare dal dèco al nouveau!
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2354
- Iscritto il: mercoledì 28 novembre 2018, 23:38
- Località: Isernia
- Gender:
Leonardo Audace art nouveau
A me questa penna piace molto. Senza l'antiestetico scalino è davvero una linea piacevole, la sua. Ha tutto un fascino retrò, dai materiali all'estetica. Molto ben riuscita, per la mia umile opinione
Leonardo Audace art nouveau
Bella linea e bel colore rossiccio. Certo sarebbe stato preferibile che uscisse anche una versione in celluloide con quel colore (se esisteva). L'ebanite come materiale per la stilografica mi lascia alquanto perplesso.
Una cosa che trovo molto negativo è il peso, si parla di 40g per la penna nel suo complesso, quindi 30g senza cappuccio. Troppo troppo pesante.
Una cosa che trovo molto negativo è il peso, si parla di 40g per la penna nel suo complesso, quindi 30g senza cappuccio. Troppo troppo pesante.
-
- Contagocce
- Messaggi: 6851
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Leonardo Audace art nouveau
riguardo le celluloidi non dispererei, basta guardare il sito di Leonardo per vedere quante celluloidi stanno ancora offrendo.
Io francamente ho già dato... (una Omas wild defunta, una Visconti Voyager sul viale del tramonto, e diverse altre celluloidi che non mi fanno tanto dormire tranquillo). L'ebanite non è eterna, ma non mi pare abbia grossi problemi di improvviso deterioramento nel medio termine.
Peraltro l'Audace è appena uscita, vuoi che Leonardo non la faccia anche in resina?
PS
peraltro dubito che sulla celluloide si possano fare le ondine in rilievo come sulla ebanite.
L'ebanite si è sempre prestata, il disegno "chased" in rilievo era frequente sulle antiche.
Io francamente ho già dato... (una Omas wild defunta, una Visconti Voyager sul viale del tramonto, e diverse altre celluloidi che non mi fanno tanto dormire tranquillo). L'ebanite non è eterna, ma non mi pare abbia grossi problemi di improvviso deterioramento nel medio termine.
Peraltro l'Audace è appena uscita, vuoi che Leonardo non la faccia anche in resina?
PS
peraltro dubito che sulla celluloide si possano fare le ondine in rilievo come sulla ebanite.
L'ebanite si è sempre prestata, il disegno "chased" in rilievo era frequente sulle antiche.
- Pierre
- Vacumatic
- Messaggi: 822
- Iscritto il: venerdì 7 agosto 2020, 18:10
- La mia penna preferita: Parker Duofold ebanite nera 22
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Perle Noire
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Cuneo
- Gender:
Leonardo Audace art nouveau
Una meraviglia. Ma come al solito sarà fuori dal mio budget... 

-
- Stantuffo
- Messaggi: 2186
- Iscritto il: venerdì 12 marzo 2021, 14:18
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Nord-Ovest Lombardia
- Gender:
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1159
- Iscritto il: venerdì 9 settembre 2016, 10:18
- La mia penna preferita: Pilot 912 pennino fa
- Il mio inchiostro preferito: pilot iroshizuku asa-gao
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Fp.it Vera: 025
- Località: Napoli e ho detto tutto
- Gender:
Leonardo Audace art nouveau
Prova di scrittura
Errore nell'attribuzione del nib master
Non è Nagahara ma Munuera confuso con l'altro pennino
LuigiErrore nell'attribuzione del nib master
Non è Nagahara ma Munuera confuso con l'altro pennino
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 254
- Iscritto il: mercoledì 4 gennaio 2023, 10:26
- La mia penna preferita: Pilot Justus
- Il mio inchiostro preferito: GvFC Carbon Black
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Siracusa
- Gender:
Leonardo Audace art nouveau
facciamo 3, va'...mastrogigino ha scritto: ↑giovedì 28 settembre 2023, 21:57Non ti crucciare... siamo almeno in due...
dopo aver acquistato ed usato una MM Pithecusa con pennino in acciaio, anche se fuori budget, questa Audace e' veramente audace

P.S.: scusate, ma mi sta videochiamando il direttore della banca
P.P.S.: io mi continuo a chiedere perche' mi iscrivo su forum dei quali so' gia' che saranno fonte di scialacquamenti
