Dopo la "presentazione" https://forum.penciclopedia.it/viewtopi ... 96#p384196
ecccomi dopo una prova molto soddisfacente di scrittura, le guarnizioni del pistone sono in realtà da sostuire e ho qualche dubbio sulla corazza.
Tolto il pennino e il conduttore ho fatto la foto che allego, e chiederei a chi è esperto se la crepa può essere riparata e con una quale colla oppure è consigliato un trapiano da donatrice.
Grazie
Fabio
Aurora 88P dubbio su riparazione corazza
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 319
- Iscritto il: domenica 24 maggio 2020, 7:35
- La mia penna preferita: Lamy2000
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
Aurora 88P dubbio su riparazione corazza
Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare.
Seneca
Seneca
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 302
- Iscritto il: domenica 29 novembre 2020, 18:57
- La mia penna preferita: Waterman Edson
- Il mio inchiostro preferito: aurora nero- blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: AVEZZANO
Aurora 88P dubbio su riparazione corazza
ho qualche dubbio sulla corazza.
Tolto il pennino e il conduttore ho fatto la foto che allego, e chiederei a chi è esperto se la crepa può essere riparata e con una quale colla oppure è consigliato un trapiano da donatrice.
Grazie
Fabio
[/quote]
Il trapianto da donatrice è senz'altro preferibile. In alternativa puoi riempirla con della colla (ad esempio Attak) ed una volta seccata carteggiare con abrasiva finissima. Infine dovresti lucidare con pasta Iosso. Ma aspettiamo le risposte degli esperti del forum
Tolto il pennino e il conduttore ho fatto la foto che allego, e chiederei a chi è esperto se la crepa può essere riparata e con una quale colla oppure è consigliato un trapiano da donatrice.
Grazie
Fabio
[/quote]
Il trapianto da donatrice è senz'altro preferibile. In alternativa puoi riempirla con della colla (ad esempio Attak) ed una volta seccata carteggiare con abrasiva finissima. Infine dovresti lucidare con pasta Iosso. Ma aspettiamo le risposte degli esperti del forum
-
- Contagocce
- Messaggi: 6450
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Aurora 88P dubbio su riparazione corazza
bisogna capire se sia resina o celuloide. Se celluloide il metodo di riparazione è differente (se ricordo si deve sciogliere della celluloide nell'acetone), ma aspetta i consigli dei riparatori esperti.
Aurora 88P dubbio su riparazione corazza
Nella presentazione il cappuccio è indicato come "Nikargenta", sulla sezione c'è "Aurora 88" per cui la penna non credo sia 88P ma solo 88; la sezione dovrebbe essere in ebanite (e l'immagine sembra confermarlo). Per la riparazione uno spunto interessante: viewtopic.php?f=12&t=9228#p115300
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11744
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Aurora 88P dubbio su riparazione corazza
Se la crepa fosse di sotto, ci sarebbero buonissime probabilità di riparazione duratura. Li di sopra tenderà a riaprirsi. Ma questo non vuol dire non provarci. Attack gel con polvere di ebanite o attack 480.
Prima però devi scavare un solco a "v" per aumentare la superfici di attacco del collante.
E prima magari procedere all'asportazione di parte della corazza interna e incollarci un tessuto o dei fili di carbonio. Mai provato però.
Prima però devi scavare un solco a "v" per aumentare la superfici di attacco del collante.
E prima magari procedere all'asportazione di parte della corazza interna e incollarci un tessuto o dei fili di carbonio. Mai provato però.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 319
- Iscritto il: domenica 24 maggio 2020, 7:35
- La mia penna preferita: Lamy2000
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
Aurora 88P dubbio su riparazione corazza
Grazie per i vostri consigli.
Fabio
Fabio
Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare.
Seneca
Seneca
-
- Contagocce
- Messaggi: 6450
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Aurora 88P dubbio su riparazione corazza
ah, ecco, se è una 88 allora in effetti ebanite...Pensuser ha scritto: ↑mercoledì 20 settembre 2023, 13:04 Nella presentazione il cappuccio è indicato come "Nikargenta", sulla sezione c'è "Aurora 88" per cui la penna non credo sia 88P ma solo 88; la sezione dovrebbe essere in ebanite (e l'immagine sembra confermarlo). Per la riparazione uno spunto interessante: viewtopic.php?f=12&t=9228#p115300