E ne ha anche il sapore!RisottoPensa ha scritto: ↑domenica 10 settembre 2023, 9:31 La galatite sembra una caramella
galatine-caramelle-al-latte-busta-da-125-g.jpg

E ne ha anche il sapore!RisottoPensa ha scritto: ↑domenica 10 settembre 2023, 9:31 La galatite sembra una caramella
galatine-caramelle-al-latte-busta-da-125-g.jpg
Cavolo, sono finito sul Wiki!
... In questo caso, pubblicità in cambio merce.
In effetti nella zona del pennino si sentiva uno strano odore di marciume, mentre il fusto aveva (e per quello che ne rimane, ha ancora) un odore di canfora.Rodelinda ha scritto: ↑lunedì 11 settembre 2023, 15:39 Amico mio, purtroppo hai avuto un incontro con quella che credo sia la sostanza più ignobile mai inventata dall'uomo: la galalite.
Per capire se fosse veramente di questo materiale, la domanda da porsi è: la penna puzzava di latte abbandonato nel frigorifero di un single da un mese?
Se la risposta è "Sì", abbiamo fatto jackpot.
Una volta ho visto una penna in galalite gonfiarsi e il cappuccio diventare inavvitabile perché un po' di inchiostro era caduto sulla filettatura, causando un leggero rigonfiamento dei filetti.
Ma scherzi?
Sono convinto che non sia venuta un granché,