stimolato da Andrea vorrei presentarvi con qualche immagine e un pò di info questa mia splendida (a mio avviso!) penna: "Ho conosciuto la Proporzione Divina durante le ricerche per la creazione della collezione Opera e Wall Street appartenenti alla collezione "la quadratura del Cerchio". Infatti la prima idea di creare una penna rotonda e quadrata mi venne ammirando "L'uomo Vitruviano"..." (D.Del Vecchio)
Le dimensioni della penna sono tali che il rapporto tra il cappuccio e la lunghezza della penna, chiusa o aperta, rispetti sempre la Divina Proporzione. La Proporzione Divina è fondata sul numero aureo, che secondo alcuni racchiude la chiave della conoscenza: 1,618(Phi).
Questo numero corrisponderebbe ad una proporzione considerata "particolarmente estetica", un rapporto ideale, una grandezza gradevole alla vista, il cosiddetto "giusto mezzo" o "sezione aurea". La scoperta di tale numero risale all'antichità, forse alla preistoria, anche se una sua più completa teorizzazione fu compiuta dai greci, in particolare Pitagora ed Euclide. Anche Platone riconobbe al numero aureo un ruolo determinante nella spiegazione dell'universo e di molti fenomeni naturali. Successivamente il matematico Fibonacci (v.sequenza di Fibonacci) e lo stesso genio Leonardo da Vinci effettuarono importantissimi studi intorno a questa grandezza.
Oggi la Divina Proporzione possiamo ossevarla in molte delle arti (pittura, scultura, musica) ma anche in natura: le foglie di molti fiori sono disposte sul gambo seguendo la regola del "Phi", la disposizione dei semi di girasole, le spirali del Nautilus, le stesse proporzioni del corpo umano (v. Uomo Vitruviano). I principali concetti ispiratori della penna sono il Numero Aureo (Phi) di cui ho appena parlato, il Pentagramma e il Nautilus. Il secondo è evidente nella forma della penna ovviamente adattato alle necessità dell'oggetto, il Nautilus o Spirale Aurea avvolge la penna senza mai interrompersi.
Dal punto di vista tecnico di assoluto interesse sono a mio avviso l'innovativo sistema di chiusura del cappuccio "Hook Safe Lock" che evita lo svitamento accidentale ed inoltre determina sempre la perfetta corrispondenza della spirale aurea. Il pennino è in palladio 23Kt con tecnologia Dreamtouch. Inoltre il sitema di caricamento "Push & Pull Touchdown" basato sulla tecnologia "Power Filler", appositamente disegnato per scomparire all'interno del fusto, attivabile con una semplice pressione e che reca inciso la sequenza di Fibonacci. infine nella confezione è inserito anche il comparatore aureo, ovvero lo strumento che permette di identificare e misurare in un oggetto il rispetto della Proporzione Aurea.
Infine aggiungo la sua carta d'identità e alcune interessanti immagini dell'applicazione della Sezione Aurea... Per quanto riguarda le impressioni di utilizzo non avendola ancora attivata non sono in grado ovviamente di riportare commenti, anche se credo che essendo il pennino analogo a quello della Homo Sapiens che quotidianamente utilizzo le impressioni saranno assolutamente positive per morbidezza e fluidità, sempre secondo il mio davvero modesto parere.
spero di aver adeguatamente soddisfatto la curiosità di Rogozin!

