francoiacc ha scritto: ↑martedì 5 settembre 2023, 13:27
Non ho portato nessuna penna con me, me le sono comprate mentre ero in ferie... mi risulta davvero difficile non farlo
è una buona tattica anche questa
Alessio Pariani L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69] C7H14S [cit. Chimicazza]
Koten90 ha scritto: ↑mercoledì 6 settembre 2023, 10:42
francoiacc ha scritto: ↑martedì 5 settembre 2023, 13:27
Non ho portato nessuna penna con me, me le sono comprate mentre ero in ferie... mi risulta davvero difficile non farlo
è una buona tattica anche questa
Ecco, diciamo che ho preso coscienza dei miei problemi e ho deciso di conviverci felicemente
"E' sempre meglio vivere di rimorsi che di rimpianti" Francesco
Partito con l’arsenale quasi al completo.
Usate zero in dieci giorni abbondanti.
Pur avendo voglia di scrivere, non ho mai trovato il tempo.
Almeno, al mio ritorno, mi son tolto la soddisfazione di rivederle ripartire tutte senza esitazione al primo tocco di carta nonostante la “prolungata” inattività.
Più di 25 anni di esperienza nell’accontentare scimmie. Per consulenze e preventivi contattatemi.
Caricatore di scimmie presso: Salumeria Stilografica Emiliana
quali erano per curiosità?
anch'io ho usato poco le stilo, e alcune di quelle che mi son portato mai, ma le ho controllate al ritorno, dopo 3 settimane buone di fermo.
Quelle che non mostrano il benché minimo segno di difficoltà (come appena inchiostrate) sono sempre le solite... Pelikan M60 e M30!
Anche una M605 si è comportata molto bene.
Onorevole menzione anche per una Leonardo che è ripartita quasi subito dopo brevissimo tentennamento al primo tratto.
La Montblanc 126 che fino a quel punto si era comportata bene invece ha ceduto, pennino secco, ho dovuto dare un giro al pistone per farla ripartire.
149 Calligraphy con Montblanc Amethyst (2022)
146 ef con traveler’s red (fine anni 80)
Omas 556 idem come 146 (metà 50)
Pelikan 140 diamine blueblack (metà 50?)
Pilot Custom 74 noodler’s air corp (2023)
sansenri ha scritto: ↑giovedì 7 settembre 2023, 15:42
quali erano per curiosità?
anch'io ho usato poco le stilo, e alcune di quelle che mi son portato mai, ma le ho controllate al ritorno, dopo 3 settimane buone di fermo.
Quelle che non mostrano il benché minimo segno di difficoltà (come appena inchiostrate) sono sempre le solite... Pelikan M60 e M30!
Anche una M605 si è comportata molto bene.
Onorevole menzione anche per una Leonardo che è ripartita quasi subito dopo brevissimo tentennamento al primo tratto.
La Montblanc 126 che fino a quel punto si era comportata bene invece ha ceduto, pennino secco, ho dovuto dare un giro al pistone per farla ripartire.
Più di 25 anni di esperienza nell’accontentare scimmie. Per consulenze e preventivi contattatemi.
Caricatore di scimmie presso: Salumeria Stilografica Emiliana
Non ricordo sinceramente.
Di sicuro, 24h prima di partire le avevo fatto l’aggiornamento del converter dal con40 (pessimo per la mia esperienza) al con70, che sto trovando di tutt’altra fattura e usabilità.
sansenri ha scritto: ↑venerdì 8 settembre 2023, 21:23
le pistone non di rado hanno una marcia in più in tal senso.
La Pilot ha un buon sistema nel controcappuccio, se non ricordo male?
Più di 25 anni di esperienza nell’accontentare scimmie. Per consulenze e preventivi contattatemi.
Caricatore di scimmie presso: Salumeria Stilografica Emiliana