Ho sempre avuto l’impressione che dichiarassero il solo costo industriale del prodotto così non ci perdono se viene smarrito.
Non sono gli unici a farlo ma ciò non toglie che sia una pratica illegale e anche scorretta verso i concorrenti che non evadono l’IVA
Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Franklin-Christoph modello 45 FP
- maylota
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3306
- Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
- La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
- Gender:
Franklin-Christoph modello 45 FP
Venceremos.
Franklin-Christoph modello 45 FP
Ciao chimiglio, avevo chiesto perché in Belgio applicano l'iva più 12.50 di scan alla dogana, più la tassa d'importazione. É una mafia incredibile, una penna simile mi costerebbe sicuro oltre i 200 euro. Poi anche DHL qua ha provato molte volte a truffare applicando tasse extra esagerate. Avevo visto una FC da Stilo e Stile ma sinceramente quel colore lo trovo obbrobrioso. Qualche anno fa per ordinare una cosa della Superior Labor da Wonder Pens in Canada, che già costava 150 euro, pelle eccezionale, mi é costato quasi 60 euro in più solo di dogana.
-
- Contagocce
- Messaggi: 6422
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Franklin-Christoph modello 45 FP
Direi di sì, non è una penna molto grande, ma nemmeno piccola. Si impugna bene. Con il cappuccio non ho mai avuto problemi, sorprende anche me il sistema, ma secondo me ha una sorta di aggancio, lì dove c'è quella leggerissima avvallatura.Mir70 ha scritto: ↑sabato 2 settembre 2023, 11:07Grazie dell'informazione Sansenri.
Visto che ci troviamo abbastanza d'accordo circa le forme dell'impugnatura delle penne (almeno per quanto riguarda la Talentum, nell'altra discussione), ne approfitto per chiederti se anche la Marietta ha un'impugnatura soddisfacente e circa la tenuta del sistema di chiusura del cappuccio. Grazie mille.
Devo anche dire che non l'ho mai portata in giro in maniera che possa essere troppo sollecitata, a scanso di problemi, tipo in tasca o libera di vagare nello zaino.
Io la trovo davvero molto comoda nell'uso.
Il mio pennino è un CI M, di una precedente collaborazione con Matsuyama, molto gradevole.
- Mir70
- Collaboratore
- Messaggi: 1251
- Iscritto il: sabato 11 dicembre 2021, 21:20
- La mia penna preferita: Auretta
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Black Kiwaguro
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Settimo T.
- Gender:
Franklin-Christoph modello 45 FP
Grazie mille, gentilissimo ! Colore molto particolare, bello.
Mirko
-
- Contagocce
- Messaggi: 6422
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Franklin-Christoph modello 45 FP
è vero, tra i loro colori "tinta unita" è uno di quelli più interessanti.
Per un periodo piuttosto lungo la 20 vintage green era esaurita (però so che con i colori vanno a rotazione, a meno che non li discontinuino del tutto), se ti interessa questo colore ti conviene non attendere eccessivamente.
Per un periodo piuttosto lungo la 20 vintage green era esaurita (però so che con i colori vanno a rotazione, a meno che non li discontinuino del tutto), se ti interessa questo colore ti conviene non attendere eccessivamente.
-
- Levetta
- Messaggi: 563
- Iscritto il: lunedì 8 marzo 2021, 13:30
- La mia penna preferita: Parker 25
- Il mio inchiostro preferito: Tutti
- Gender:
Franklin-Christoph modello 45 FP
Sinceramente io a occhio avevo calcolato una trentina di euro, mi sono molto meravigliata.ilcontetacchia ha scritto: ↑sabato 2 settembre 2023, 17:15 Ciao chimiglio, avevo chiesto perché in Belgio applicano l'iva più 12.50 di scan alla dogana, più la tassa d'importazione. É una mafia incredibile, una penna simile mi costerebbe sicuro oltre i 200 euro. Poi anche DHL qua ha provato molte volte a truffare applicando tasse extra esagerate. Avevo visto una FC da Stilo e Stile ma sinceramente quel colore lo trovo obbrobrioso. Qualche anno fa per ordinare una cosa della Superior Labor da Wonder Pens in Canada, che già costava 150 euro, pelle eccezionale, mi é costato quasi 60 euro in più solo di dogana.
PS: ho una cara amica che vive da anni a Brussels, anche lei spesso dice che in Belgio accadono cose strane
