http://www.newpentrace.net/BIC%20Eyedro ... ticle.html
Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
Bic 'eye dropper'
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1685
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2021, 18:16
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Suffolk, GB
- Gender:
Bic 'eye dropper'
Se non si va, non si vede
Marco
Marco
- RisottoPensa
- Stantuffo
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2023, 20:26
- La mia penna preferita: Pelikan m625
- Il mio inchiostro preferito: Robert Oster Bondi Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Roma
- Gender:
- Enbi
- Vacumatic
- Messaggi: 995
- Iscritto il: venerdì 28 aprile 2023, 19:05
- La mia penna preferita: Bella domanda...
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Blueblack
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Perugia
- Gender:
Bic 'eye dropper'
Io non so di dove sia il signor Glenn Craig, l'autore dell'articolo, ma scommetto che è americano; l'ipotesi mi sorge da quella strana mania angloamericana per la conversione in eyedropper. Ho sentito molti blogger e recensori anglofoni dire di una penna a un certo punto: "...e la cosa bella è che si può convertire in eyedropper", come se fosse un incredibile vantaggio.
Personalmente, se una penna è a cartucce/converter, non mi ingegno per trovare un modo di riempirla di inchiostro in modo tale che non perda, ma semplicemente la carico con cartucce o converter. Poi qui siamo su un altro livello: trasformare non solo qualcosa che non è pensato per essere caricato con contagocce in quel modo, ma trasformare una biro in stilografica
.
Personalmente, se una penna è a cartucce/converter, non mi ingegno per trovare un modo di riempirla di inchiostro in modo tale che non perda, ma semplicemente la carico con cartucce o converter. Poi qui siamo su un altro livello: trasformare non solo qualcosa che non è pensato per essere caricato con contagocce in quel modo, ma trasformare una biro in stilografica

Bic 'eye dropper'
Ma le Bic non avevano un “buchetto” lungo la canna ?
Ok: troppo vecchio !
Ok: troppo vecchio !
- Esme
- Collaboratore
- Messaggi: 5004
- Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Varese
Bic 'eye dropper'
Quel tipo di bic non dovrebbe avere nessun forellino nel fusto.
Non mi pare siano a gel, ma forse il serbatoio è comunque pressurizzato e sigillato con olio, quindi senza bisogno di foro di compensazione.
Mi pare un accrocchio di rara futilità, anche piuttosto bruttarello.
Ma evidentemente c'è una motivazione che mi sfugge.
Non mi pare siano a gel, ma forse il serbatoio è comunque pressurizzato e sigillato con olio, quindi senza bisogno di foro di compensazione.
Mi pare un accrocchio di rara futilità, anche piuttosto bruttarello.
Ma evidentemente c'è una motivazione che mi sfugge.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
- RisottoPensa
- Stantuffo
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2023, 20:26
- La mia penna preferita: Pelikan m625
- Il mio inchiostro preferito: Robert Oster Bondi Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Roma
- Gender:
-
- Vacumatic
- Messaggi: 996
- Iscritto il: lunedì 20 maggio 2019, 17:20
- La mia penna preferita: penna Astoria (tour Eiffel)
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
Bic 'eye dropper'
mah, mi pare il tipico esempio di cosa che si può fare e quindi va fatto.rrfreak63 ha scritto: ↑venerdì 1 settembre 2023, 18:09 non c'è limite alla fantasia
http://www.newpentrace.net/BIC%20Eyedro ... ticle.html
una volta

-
- Contagocce
- Messaggi: 6858
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Bic 'eye dropper'
sì certo, è americano, Pentrace è uno storico forum di stilografiche, fondato nel 2000 (proprio a causa della sua età alcuni articoli di Pentrace sono interessanti da leggere oggi). Il sito è stato rinnovato e ha perso un po' della sua cronologia di messaggi, ma è comunque un posto dove ripescare alcune cose ogni tanto (oltre che su FPN).Enbi ha scritto: ↑venerdì 1 settembre 2023, 21:17 Io non so di dove sia il signor Glenn Craig, l'autore dell'articolo, ma scommetto che è americano; l'ipotesi mi sorge da quella strana mania angloamericana per la conversione in eyedropper. Ho sentito molti blogger e recensori anglofoni dire di una penna a un certo punto: "...e la cosa bella è che si può convertire in eyedropper", come se fosse un incredibile vantaggio.
Personalmente, se una penna è a cartucce/converter, non mi ingegno per trovare un modo di riempirla di inchiostro in modo tale che non perda, ma semplicemente la carico con cartucce o converter. Poi qui siamo su un altro livello: trasformare non solo qualcosa che non è pensato per essere caricato con contagocce in quel modo, ma trasformare una biro in stilografica.
Gli americani tra l'altro amano molto l'Italia
http://www.newpentrace.net/article%20BP02.html