Delta è famosa per il suo modello più iconico, la Dolcevita, e per le sue molte edizioni limitate, ma al di la di esse è stata anche una azienda con un catalogo molto ampio, All'interno di questo catalogo troviamo la Solaris, una penna acquistata da me a Barcellona all'inizio della mia passione stilografica (forse non ero ancora iscritto a questo forum). La Solaris era un modello relativamente economico, che a detta di uno dei fondatori della Delta, non ha avuto molto successo. Questo è forse dovuto ad una forma particolare che può risultare a molti essere tozza. La penna è infatti corta (soprattutto nel tappo) ma con un diametro quasi da oversize, anche se una serie di linee colorate ed un anello metallico che fasciano il fusto contribuiscono a renderla più slanciata.
Tecnicamente la penna si carica a cartuccia e a causa delle dimensioni ridotte non accetta i converter standard. Il gruppo pennino della Bock (marchiato comunque Delta) assicura la solita scrittura fluida (non mi è mai capitata una Delta che scrivesse male). Il pennino di gradazione F è abbastanza fedele al tratto dichiarato (anche se a me non sarebbe dispiaciuto un tratto leggermente più fine).
Tutto sommato una penna molto pratica, che a me è sempre piaciuta molto e che per un lungo periodo è stata la mia unica Delta.
Ecco le solite foto:
Alfredo
Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Delta Solaris
- alfredop
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4079
- Iscritto il: martedì 30 dicembre 2008, 17:48
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 061
- Fp.it Vera: 002
- Località: Napoli
- Gender:
Delta Solaris
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)
- ASTROLUX
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4630
- Iscritto il: sabato 21 aprile 2018, 12:18
- La mia penna preferita: La prossima
- Il mio inchiostro preferito: Il prossimo
- Località: Napoli
- Gender:
Delta Solaris
Però questa livrea "Ape Maia", non dispiace affatto.
Dici che le dimensioni sono ridotte, puoi raffrontarla con una penna nota, tipo Pelikan 600?
Dici che le dimensioni sono ridotte, puoi raffrontarla con una penna nota, tipo Pelikan 600?
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.
Lao Tsu
Lao Tsu
- alfredop
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4079
- Iscritto il: martedì 30 dicembre 2008, 17:48
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 061
- Fp.it Vera: 002
- Località: Napoli
- Gender:
Delta Solaris
Ecco il confronto con una M620 (stesse dimensioni della M600), leggermente più corta ma più larga (soprattutto alla sezione).
Alfredo
Alfredo
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)
-
- Contagocce
- Messaggi: 6422
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Delta Solaris
bella! una Delta di cui non avevo ricordo... quando è uscita?
Nella forma soprattutto del cappuccio ma forse anche del resto, a parte l'anello sul fusto, mi ricorda la Passion.
Nella forma soprattutto del cappuccio ma forse anche del resto, a parte l'anello sul fusto, mi ricorda la Passion.
- alfredop
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4079
- Iscritto il: martedì 30 dicembre 2008, 17:48
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 061
- Fp.it Vera: 002
- Località: Napoli
- Gender:
Delta Solaris
Si è molto simile alla Passion, non ricordo bene la datazione ma credo di averla acquistata nei primi anni del 2000.
Alfredo
Alfredo
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)