dalle ulteriori foto ancora non capisco bene se il pennino è a posto, forse ha preso una botta ed è stato raddrizzato (si nota una sorta di angolo). Il difetto in scrittura sembrerebbe dovuto a disallineamento dei rebbi, come mi è sembrato di cogliere malgrado le foto.
Riguardo la datazione, chi si avventura su un forum dovrebbe perlomeno fare il tentativo di usare il cerca...
Vi sono stati tentativi di datare le 88 in base al numero di serie, ma dato che Aurora stessa non ha seguito una numerazione perfettamente congruente nel passaggio tra i vari modelli, e dato che non vi sono molte evidenze di corrispondenza tra il numero di serie e la data di produzione, il metodo risulta arbitrario
(non sto a spiegarti l'intera questione leggi il wiki)
https://fountainpen.it/Aurora_88
(e la discussione su FPN contestata da Simone Piccardi - l'ultimo messaggio nella discussione è suo)
https://www.fountainpennetwork.com/foru ... /#comments
per quanto errato il metodo di FPN permette forse almeno orientativamente di individuare un periodo (con sicuro errore anche di alcuni anni). Per curiosità l'ho applicato ad alcune delle mie 88 e perlomeno l'ho trovato divertente

(e forse anche abbastanza realistico)
Per il resto in base al modello che possiedi (il tuo mi sembra la prima serie - si riconosce dalla punta del cappuccio ) si capisce più o meno l'arco temporale (la 88 va dal 46 al 56).
Leggiti tutta la storia della 88, e tutti i thread che riesci, è una penna importante, vale la pena di conoscerla.
https://www.fountainpennetwork.com/foru ... 8-dynasty/