Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
Kaweco Ebonit Sport Penna Stilografica 140° Anniversario
- MaPe
- Crescent Filler
- Messaggi: 1788
- Iscritto il: giovedì 24 marzo 2016, 2:32
- La mia penna preferita: un giorno, forse, la troverò
- Il mio inchiostro preferito: R&K Sepia
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
Kaweco Ebonit Sport Penna Stilografica 140° Anniversario
Bella penna, bello il colore dell'ebanite che hanno scelto. Un po' meno bello il prezzo.
A questo punto mi chiedo, ma se dovessero rifare la vecchia Sport a stantuffo con pennino in oro, che prezzo richiederebbero?
A questo punto mi chiedo, ma se dovessero rifare la vecchia Sport a stantuffo con pennino in oro, che prezzo richiederebbero?
- RisottoPensa
- Stantuffo
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2023, 20:26
- La mia penna preferita: Pelikan m625
- Il mio inchiostro preferito: Robert Oster Bondi Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Roma
- Gender:
Kaweco Ebonit Sport Penna Stilografica 140° Anniversario
SOLO il loro pennino in oro ( una misera #5 in oro 14k ) costa più di € 200.
Penso che sarà ai livello di una Pelikan m600 o m800 se decidono di adottare un #6.
❄️ 🐻❄️ ❄️
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1164
- Iscritto il: lunedì 15 aprile 2019, 10:27
- La mia penna preferita: Leonardo Momento Magico
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Bilberry
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Milano
Kaweco Ebonit Sport Penna Stilografica 140° Anniversario
Non è uno status symbol alla maniera di Montblanc, ma sicuramente è un'azienda che ha saputo colpire con packaging, grafica e particolari un pubblico non banale. Su Instagram (di cui non sono un'esperta) Kaweco ha un numero di follower di poco inferiore a Pilot, non è poco. Ho una Perkeo, ho provato la Sport e la Dia 2. Per me sono penne sovrapprezzate per come scrivono, con una grande attenzione alla grafica.
La Sport in ebonite come penna da avere sempre con sé, sono certa verrà acquistata anche a €350. È forse questa la ragione del prezzo, la scommessa di Kaweco che avrà ipotizzato un mercato per la Sport a quella cifra. Non ci resta che stare a vedere

-
- Contagocce
- Messaggi: 6851
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Kaweco Ebonit Sport Penna Stilografica 140° Anniversario
ovviamente cerca di allargare la base clienti sconfinando nel maggiormente elitario, finora lo zoccolo duro di estimatori della Kaweco moderna compra le Sport (in parte le Liliput) e si attende penne carine, con un tocco di design pulito alla tedesca, comode e portatili, e dal costo molto abbordabile (vivacchia anche un po' sugli allori delle Kaweco vintage, che però non erano fatte dalla azienda attuale).
Già in passato Kaweco aveva fatto una Sport in celluloide (molto bella) che costava tanto e che hanno in pochi, ma quasi nessuno se lo ricorda.
Per me l'errore qui non è tanto il prezzo, ma il pennino in acciaio, altre penne così in ebanite non ce ne sono (perlomeno in occidente), io avrei alzato ancora il prezzo ma offerto un pennino in oro come dio comanda.
Già in passato Kaweco aveva fatto una Sport in celluloide (molto bella) che costava tanto e che hanno in pochi, ma quasi nessuno se lo ricorda.
Per me l'errore qui non è tanto il prezzo, ma il pennino in acciaio, altre penne così in ebanite non ce ne sono (perlomeno in occidente), io avrei alzato ancora il prezzo ma offerto un pennino in oro come dio comanda.
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1164
- Iscritto il: lunedì 15 aprile 2019, 10:27
- La mia penna preferita: Leonardo Momento Magico
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Bilberry
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Milano
Kaweco Ebonit Sport Penna Stilografica 140° Anniversario
Qui credo che Kaweco abbia lasciato libertà di scelta, anche di comprare la penna "a rate" per chi la volesse con pennino oro che, a €200 e spicci, si può prendere a parte. Altra cosa è se ti aspettassi un pennino speciale per questa penna... la macchina a controllo numerico la imposti e le fai fare la penna faccetta anche se ci mette più tempo, per fare un pennino ad hoc, o ti rivolgi ad un nibmeister o devi diventare un'altra azienda, e ci vogliono anni. A me quello che non piace di Kaweco è proprio questo: che è un vintage solo a livello estetico.
- Pettirosso
- Crescent Filler
- Messaggi: 1755
- Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 21:54
- La mia penna preferita: Aurora, per tradizione
- Il mio inchiostro preferito: Aurora blu
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Traves (TO)
- Gender:
Kaweco Ebonit Sport Penna Stilografica 140° Anniversario
Questa non la conosco propriosansenri ha scritto: ↑domenica 20 agosto 2023, 1:51 ovviamente cerca di allargare la base clienti sconfinando nel maggiormente elitario, finora lo zoccolo duro di estimatori della Kaweco moderna compra Già in passato Kaweco aveva fatto una Sport in celluloide (molto bella) che costava tanto e che hanno in pochi, ma quasi nessuno se lo ricorda.

Hai qualche info/foto/link in merito?
Grazie e buona domenica a tutti!

Giuseppe.
- RisottoPensa
- Stantuffo
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2023, 20:26
- La mia penna preferita: Pelikan m625
- Il mio inchiostro preferito: Robert Oster Bondi Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Roma
- Gender:
Kaweco Ebonit Sport Penna Stilografica 140° Anniversario

https://chatterleyluxuries.com/product/ ... n-pen-set/
Out of stock
E qui da un sito tedesco in vendita
hmmm, non me lo aspettavo di trovarli
Chissa se per il 145 o il 150 anniversario droppano una in Acetato

❄️ 🐻❄️ ❄️
-
- Contagocce
- Messaggi: 6851
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Kaweco Ebonit Sport Penna Stilografica 140° Anniversario
Infatti dovessi spingermi a comprarla (perché effettivamente la trovo bella, e ho un debole per le ebaniti) temo che farei lo sforzo per scucire il di più che ci vuole per un bel pennino in oro.edis ha scritto: ↑domenica 20 agosto 2023, 9:12 Qui credo che Kaweco abbia lasciato libertà di scelta, anche di comprare la penna "a rate" per chi la volesse con pennino oro che, a €200 e spicci, si può prendere a parte. Altra cosa è se ti aspettassi un pennino speciale per questa penna... la macchina a controllo numerico la imposti e le fai fare la penna faccetta anche se ci mette più tempo, per fare un pennino ad hoc, o ti rivolgi ad un nibmeister o devi diventare un'altra azienda, e ci vogliono anni. A me quello che non piace di Kaweco è proprio questo: che è un vintage solo a livello estetico.
No, non mi aspettavo un pennino speciale, l'opzione dell'oro però sì. Mi chiedo se magari in altri mercati (come in US) uscirà la versione con pennino in oro; se da noi sembra strano una penna del genere a questo costo, e senza pennino in oro, overseas lo sembrerà ancora di più (non per il costo, ma per la "incompletezza" della offerta, che altrove si possono permettere spesso più facilmente).
esatto, questa. La celluloide a guardarla sembra quella usata da Ercolessi per la sua penna ormai di molti anni fa.RisottoPensa ha scritto: ↑domenica 20 agosto 2023, 12:27 https://chatterleyluxuries.com/product/ ... n-pen-set/
Out of stock
Immagine 2023-08-20 122609.png
E qui da un sito tedesco in vendita
hmmm, non me lo aspettavo di trovarli
Chissa se per il 145 o il 150 anniversario droppano una in Acetato![]()
Il prezzo era di 600 dollari con pennino in oro 14k per la parure, ma questo parecchi anni fa quando è uscita...! (oggi immagino che 1000 euro nuova non glieli toglierebbe nessuno).
La celluloide quasi non la fanno più, credo che gradualmente scomparirà dalle penne moderne (eccetto per alcune edizioni ultra-limitate, o addirittura custom for one) ed è in parte anche per questo che i prezzi alti delle celluloidi si sono "trasferiti" sulla ebanite...
Ultima modifica di sansenri il domenica 20 agosto 2023, 15:03, modificato 1 volta in totale.
- Hologon
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 306
- Iscritto il: lunedì 13 marzo 2023, 18:17
- La mia penna preferita: Quella che sto usando
- Il mio inchiostro preferito: Rossi e acquamarine
- Misura preferita del pennino: Italico
- Gender:
Kaweco Ebonit Sport Penna Stilografica 140° Anniversario
I prezzi li fa il mercato ed evidentemente se così l’hanno prezzata avranno buoni motivi per pensare di venderla.
Personalmente per una penna così non sarei disposto a spendere più di un centinaio di euro, ma non sono certo il mercato, né tantomeno rappresentativo di questo, dal momento che considero assurdi certi prezzi attuali e considero i pennini in acciaio sensati solo su penne economiche, la plastica un materiale economico, l’ebanite un materiale tutt'altro che di pregio e oltretutto poco comodo: da fumatore di pipa so che l’ebanite nel tempo si rovina perché ingiallisce a causa dell’affiorare dello zolfo, puzza e va riportata a nuovo con scomodità; tutte cose che mi fan stare lontano da questo materiale.
Personalmente per una penna così non sarei disposto a spendere più di un centinaio di euro, ma non sono certo il mercato, né tantomeno rappresentativo di questo, dal momento che considero assurdi certi prezzi attuali e considero i pennini in acciaio sensati solo su penne economiche, la plastica un materiale economico, l’ebanite un materiale tutt'altro che di pregio e oltretutto poco comodo: da fumatore di pipa so che l’ebanite nel tempo si rovina perché ingiallisce a causa dell’affiorare dello zolfo, puzza e va riportata a nuovo con scomodità; tutte cose che mi fan stare lontano da questo materiale.
- Giulius12
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 492
- Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2021, 18:10
- La mia penna preferita: Aurora Optima
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Blu
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Brescia
- Gender:
Kaweco Ebonit Sport Penna Stilografica 140° Anniversario
Io ricordo di una collaborazione tra Visconti e Kaweco/Diplomat per produrre quella edizione limitata, non ho idea se ci siano prove di questo, comunque alcuni annunci di vendita la nominano.sansenri ha scritto: ↑domenica 20 agosto 2023, 12:59 esatto, questa. La celluloide a guardarla sembra quella usata da Ercolessi per la sua penna ormai di molti anni fa.
La celluloide non la fanno più, credo che gradualmente scomparirà dalle penne (eccetto per alcune edizioni ultra-limitate, o addirittura custom for one) ed è in parte anche per questo che i prezzi alti delle celluloidi si sono "trasferiti" sulla ebanite...
La celluloide dovrebbe essere uguale a quella usata da Visconti per la Michelangelo Grande
Io con le penne in celluloide moderne ho deciso di aver già dato, la Visconti Voyager che si sta disfacendo me lo ricorda ogni volta

-
- Contagocce
- Messaggi: 6851
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Kaweco Ebonit Sport Penna Stilografica 140° Anniversario
sì, hai ragione, è una collaborazione con Visconti, e il motivo io avevo supposto fosse che Kaweco non avesse alcuna esperienza per lavorare la celluloide, per cui l'ha fatta produrre da Visconti.Giulius12 ha scritto: ↑domenica 20 agosto 2023, 14:53 Io ricordo di una collaborazione tra Visconti e Kaweco/Diplomat per produrre quella edizione limitata, non ho idea se ci siano prove di questo, comunque alcuni annunci di vendita la nominano.
La celluloide dovrebbe essere uguale a quella usata da Visconti per la Michelangelo Grande
IMG_0092.jpeg
Io con le penne in celluloide moderne ho deciso di aver già dato, la Visconti Voyager che si sta disfacendo me lo ricorda ogni volta![]()
Sulle celluloidi la penso abbastanza come te, seppure continuo ad amarle, ma con le moderne anch'io ho già dato (Omas Wild defunta e Visconti Voyager in disfacimento) per cui non sono più molto attratto da nuovi acquisti (e ne ho diverse altre che mi tengono un po' in allarme).
Non sono un fumatore, ma so che anche nell'ebanite usata per le pipe le qualità possono essere diverse e che le ebaniti di maggior pregio ingialliscono di meno. A mio parere poi le pipe vengono sottoposte a condizioni differenti dalle penne (il calore), il ché potrebbe fare invecchiare un po' meglio l'ebanite delle penne. Tutti i pareri sono ovviamente rispettabili, io continuo a trovare che l'ebanite sia un materiale desiderabile per la sua leggerezza e sensazione tattile rispetto alla resina/plastica, e che l'odore e l'invecchiamento in tal senso sia un inconveniente minore.Hologon ha scritto: ↑domenica 20 agosto 2023, 13:54 I prezzi li fa il mercato ed evidentemente se così l’hanno prezzata avranno buoni motivi per pensare di venderla.
Personalmente per una penna così non sarei disposto a spendere più di un centinaio di euro, ma non sono certo il mercato, né tantomeno rappresentativo di questo, dal momento che considero assurdi certi prezzi attuali e considero i pennini in acciaio sensati solo su penne economiche, la plastica un materiale economico, l’ebanite un materiale tutt'altro che di pregio e oltretutto poco comodo: da fumatore di pipa so che l’ebanite nel tempo si rovina perché ingiallisce a causa dell’affiorare dello zolfo, puzza e va riportata a nuovo con scomodità; tutte cose che mi fan stare lontano da questo materiale.
In ciò considero anche che penne in resina/plastica ne ho comunque (l'ebanite aggiunge quindi alla varietà, diversità che mi piace avere).
- maylota
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3424
- Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
- La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
- Gender:
Kaweco Ebonit Sport Penna Stilografica 140° Anniversario
Concordo. Anzi, togliendo la celluloide (troppo di moda e soprattutto troppo incline all'autodistruzione per i miei gusti) forse al momento l'ebanite è il materiale più interessante in circolazione, anche perchè meno "visto" delle varie resine plastiche.sansenri ha scritto: ↑domenica 20 agosto 2023, 15:56 Tutti i pareri sono ovviamente rispettabili, io continuo a trovare che l'ebanite sia un materiale desiderabile per la sua leggerezza e sensazione tattile rispetto alla resina/plastica, e che l'odore e l'invecchiamento in tal senso sia un inconveniente minore.
In attesa che qualcuno riproponga penne in bachelite aggiornate e riviste, ovviamente...

Venceremos.
- Hologon
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 306
- Iscritto il: lunedì 13 marzo 2023, 18:17
- La mia penna preferita: Quella che sto usando
- Il mio inchiostro preferito: Rossi e acquamarine
- Misura preferita del pennino: Italico
- Gender:
Kaweco Ebonit Sport Penna Stilografica 140° Anniversario
ertamente ci sono ebaniti di qualità diversa e nel giudizio mi riferisco a quella migliore, quella usata sicuramente nelle pipe che fumo e, suppongo/spero, nelle penne di cui parliamo. In tutte le ebaniti, anche le SEM, notoriamente utilizzate nelle pipe di qualità, il problema è il contatto con luce e aria: è questo che fa affiorare lo zolfo: a me non piace l’odore e non mi piace che in pochi mesi ci sia modifica del materiale, così come non mi piace il costo odierno di un materiale che non percepisco come nobile, ma comprendo che altri possano pensare diversamente e va bene così.
Ho anche un grosso dubbio sulla resistenza alle cadute: di bocchini per pipe in ebanite ne ho rotti diversi.
Ho anche un grosso dubbio sulla resistenza alle cadute: di bocchini per pipe in ebanite ne ho rotti diversi.
- RisottoPensa
- Stantuffo
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2023, 20:26
- La mia penna preferita: Pelikan m625
- Il mio inchiostro preferito: Robert Oster Bondi Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Roma
- Gender:
Kaweco Ebonit Sport Penna Stilografica 140° Anniversario
Poco fa avevo chiesto questa cosa e mi è stato risposto che se cade e si rompe , si rompe ed è difficile se non impossibile riapararlo.

Resistenza dell'ebanite alle cadute è spesso peggiore di materiali simili come resina e acrilico perché è un grumulo indurito di materiale:
Basta trovare un punto debole della penna che si spacca a metà.
La gomma di per se è soggetto ad essiccamento , e l'ebanite per quanto rifinito è pur sempre un materiale instabile nel tempo.
A lasciarlo inerto ( sul tavolo ) durerà tanto, ma non me la sento di definirlo un materiale "duraturo" per la presenza di condizioni specifiche per poterlo definire tale. Diciamo più longevo.
Mi chiedo come mai legni pregiati non sono tanto ricercati nelle penne

❄️ 🐻❄️ ❄️
Kaweco Ebonit Sport Penna Stilografica 140° Anniversario
La celluloide non è più instabile dell'ebanite o varie resine acriliche. Nessuno produce più celluloide per stilografiche quindi gli stock esistenti sono tutti con almeno un paio di decenni sulle spalle.
Ci sono due punti critici nella celluloide, una è la stagionatura. Se fatta a regola d'arte la celluloide è stabilissima, se invece il processo produttivo presenta qualche manchevolezza si avranno partite di celluloide più facile alla disintegrazione.
Il secondo punto critico è come si usa la stilografica in celluloide. Quelle colorate soffrono la luce solare diretta il che porta a una discolorazione. Un altro punto da considerare e che molto spesso viene trascurato dai collezionisti è che per via di un processo naturale di diffusione le stilografiche in celluloide devono respirare. Questo significa che non devono essere conservate a medio lunga scadenza in casseforti, cassetti o luoghi dove non esiste ricircolo naturale d'aria. Questa è la causa principale che porta alla cristallizzazione della celluloide e alla distruzione della penna. Se la celluloide è stata prodotta a regola d'arte e l'utente tratta la stilografica in modo corretto la penna può durare anche più di un secolo. Basta guardare la quantità gigantesca di penne in celluloide americane degli anni 30 40 che funzionano ancora oggi. Certo se poi l'esperienza che uno ha della celluloide si limita alla Visconti/omas con certe partite bacate posso capire la prodenza. Per me uno stilografica in celluloide colorata rappresenta il top della produzione stilografica.