sansenri ha scritto: ↑sabato 19 agosto 2023, 18:55
no, proprio non ce la faccio a comprare quel genere di penne.
Una volta, ormai un po' di anni fa, ma comunque non al supermercato, in genere in cartoleria, anche quelle molto basic, si trovavano le Sheaffer NoNonsense, ricordo che erano esposte in dispenser da 10 e il cartolaio le vendeva al dettaglio. Le ultime due che ho comprate alcuni anni fa da un cartolaio che le aveva infognate in fondo al negozio, le avevo pagate 8 euro l'una (già care). Ecco, quella è forse l'unica che a trovarla esposta comprerei ancora.
Ti credo !!! Scrivono molto bene anche se il pennino è rigido e poi la nononsense è un must!
Sinceramente, per me, non è da paragonare alla cinesina del messaggio originale di MrStaty.
s
Beh certo, io parlavo di super-economiche cinesi e non, na qui siamo su un altro livello
Gabriele
La penna è più potente della spada, e decisamente più comoda per scrivere. (Marty Feldman)
Ho una Pelikan Happy Pen comprata all'Ipercoop per credo 6 euro e mi piace molto perché è leggera e affidabile. La trovo estremamente comoda, non mi affatica, il pennino M in acciaio è senza pretese eppure dà soddisfazione, scorre, scrive. E' una stilografica pensata per i bambini e forse se la apprezzo così tanto è perché ho le mani abbastanza piccole (dita lunghe, ma mani piccole).
Incuriosiscono anche me, quando vado (raramente) al super o iper. Ogni tanto si trova qualcosa se il reparto cartoleria è abbastanza fornito, ma mi trattengo, per paura poi di non usarle. Però il fascino della penna scolastica “base” prende anche me
Ricordo ora di aver visto le Faber-Castell alla Mondadori tempo fa
Silvia
If you have help, it becomes someone else’s garden
Dino71 ha scritto: ↑sabato 19 agosto 2023, 17:36
Assolutamente si!!!
Altrimenti non mi sentirei sufficientemente malato.
Da sinistra:
Pryma Stilo e Carioca Stilo. La seconda non e’ una stilografica pura, infatti usa lo stesso principio della Pilot V pen.
Mi correggo: entrambe usano il principio di di Pilot V pen
Cioè ?
In che senso “lo stesso principio della pilot V pen ?
maylota ha scritto: ↑sabato 19 agosto 2023, 16:31
Ultimo acquisto in un supermercato Carrefour qualche giorno fa:
WhatsApp Image 2023-08-10 at 17.53.26.jpeg
Prezzo 4,5 euro (scontata al 50%)
Unico problema: era un Carrefour in Francia. Da noi mai vista...
Quella è un'ottima stilografica: la waterman graduate/allure. Au amz it costa 15-20 euro. Ottimo grip, cartucce standard, buone finiture, inchiostro non evapora.
Consiglio i converter waterman perché gli altri si incastrano, ci deve essere uno spessore nel fusto della penna.
maicol69 ha scritto: ↑domenica 20 agosto 2023, 19:33
Dino71 ha scritto: ↑sabato 19 agosto 2023, 17:36
Assolutamente si!!!
Altrimenti non mi sentirei sufficientemente malato.
Da sinistra:
Pryma Stilo e Carioca Stilo. La seconda non e’ una stilografica pura, infatti usa lo stesso principio della Pilot V pen.
Mi correggo: entrambe usano il principio di di Pilot V pen
Cioè ?
In che senso “lo stesso principio della pilot V pen ?
A differenza di quanto accade su una stilografica “pura”, sulla V pen il pennino viene alimentato da un ago in feltro simile a quello dei pennarelli.
In effetti le stilografiche v-pen (Varsity) hanno un alimentatore "dopato": il canale per l'inchiostro alloggia una punta in feltro che aumenta la risalita per capillarità.
Poi hanno anche un sistema di compensazione complesso, ma non più di altre penne moderne.
Rimangono comunque penne stilografiche.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Io ho preso questa in un negozio di cose per casa, cinese. Scrive molto bene, ma con un tratto molto largo, per me che uso i pennini fini, solitamente. È un M ma è broadeggiante. E poi, non è troppo giocattolosa, basic sì, ma mi pare usabile in molti contesti.
Spiller84 ha scritto: ↑domenica 20 agosto 2023, 22:44
Io ho preso questa in un negozio di cose per casa, cinese. Scrive molto bene, ma con un tratto molto largo, per me che uso i pennini fini, solitamente. È un M ma è broadeggiante. E poi, non è troppo giocattolosa, basic sì, ma mi pare usabile in molti contesti.
Interessante questa, la cercherò anche io
Gabriele
La penna è più potente della spada, e decisamente più comoda per scrivere. (Marty Feldman)
fanfenfurfer ha scritto: ↑domenica 20 agosto 2023, 0:11
Ho una Pelikan Happy Pen comprata all'Ipercoop per credo 6 euro e mi piace molto perché è leggera e affidabile. La trovo estremamente comoda, non mi affatica, il pennino M in acciaio è senza pretese eppure dà soddisfazione, scorre, scrive. E' una stilografica pensata per i bambini e forse se la apprezzo così tanto è perché ho le mani abbastanza piccole (dita lunghe, ma mani piccole).
fanfenfurfer ha scritto: ↑lunedì 21 agosto 2023, 15:07
fanfenfurfer ha scritto: ↑domenica 20 agosto 2023, 0:11
Ho una Pelikan Happy Pen comprata all'Ipercoop per credo 6 euro e mi piace molto perché è leggera e affidabile. La trovo estremamente comoda, non mi affatica, il pennino M in acciaio è senza pretese eppure dà soddisfazione, scorre, scrive. E' una stilografica pensata per i bambini e forse se la apprezzo così tanto è perché ho le mani abbastanza piccole (dita lunghe, ma mani piccole).
pelikan-happy-pen-0.jpg
Ma bella, mi piace molto!
Grazie fanfenfurfer, la cercherò anch'io la prossima volta che andrò all'Ipercoop
Gabriele
La penna è più potente della spada, e decisamente più comoda per scrivere. (Marty Feldman)