Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
Oneri doganali dal Giappone
Oneri doganali dal Giappone
Sarei tentato dall'acquisto di una Pilot 845 proveniente dal Giappone; indicativamente quanto dovrei preventivare per dazi ed oneri doganali ? 25, 30, 35 % ? Grazie ( tempo fa feci un acquisto ma non ricordo le percentuali)
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1080
- Iscritto il: lunedì 20 dicembre 2021, 16:26
- La mia penna preferita: Visconti Manhattan Green
- Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Kon Peki
- Località: Regio V Picenum
- Gender:
Oneri doganali dal Giappone
L'ultimo acquisto che ho fatto, circa quattro mesi fa) mi è stato tutto calcolato al termine della procedura (noto sito). A questo ho dovuto aggiungere 5 euro allo spedizionere (DHL) all'atto dello sdodanamento.
„Il Buddha, il Divino, dimora nel circuito di un calcolatore o negli ingranaggi del cambio di una moto con lo stesso agio che in cima a una montagna o nei petali di un fiore.“
Giuseppe
Giuseppe
- RisottoPensa
- Stantuffo
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2023, 20:26
- La mia penna preferita: Pelikan m625
- Il mio inchiostro preferito: Robert Oster Bondi Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Roma
- Gender:
Oneri doganali dal Giappone
Dipende dove lo hai acquistato perché oltre al 22% di iva potrebbero esserci altre spese di sdoganamento( ad esempio su love-zon jp il prezzo è già calcolato).
Indicativamente pagheresti il prezzo in YEN diviso 100 e -10%
Es.
10,000 YEN prezzo penna comprensivo di spedizione
indicativamente sarebbero
90 Euro a penna presa
20,000 YEN prezzo penna comprensivo di spedizione
indicativamente sarebbero
180 Euro a penna presa
Quindi considera sempre il prezzo in YEN e levi i 2 zeri dietro per sapere il massimo che andrai a pagare
Indicativamente pagheresti il prezzo in YEN diviso 100 e -10%
Es.
10,000 YEN prezzo penna comprensivo di spedizione
indicativamente sarebbero
90 Euro a penna presa
20,000 YEN prezzo penna comprensivo di spedizione
indicativamente sarebbero
180 Euro a penna presa
Quindi considera sempre il prezzo in YEN e levi i 2 zeri dietro per sapere il massimo che andrai a pagare
❄️ 🐻❄️ ❄️
Oneri doganali dal Giappone
La matematica non e' il mio forte, se l'acquisto fosse euro 350 spedizione compresa con euro 100 di oneri potrei cavarmela ?
- RisottoPensa
- Stantuffo
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2023, 20:26
- La mia penna preferita: Pelikan m625
- Il mio inchiostro preferito: Robert Oster Bondi Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Roma
- Gender:
Oneri doganali dal Giappone
Sei sicuro che non c'è il prezzo in yen ? Non mi sembra difficile guardare il prezzo senza due zeri e fare il 10% sul prezzo
Comunque 100 Euro bastano per 350 di merce spedizione inclusa
https://forum.penciclopedia.it/viewtopic.php?t=7509
Per le stilografiche è di 3,7% + 22% IVA. ( 25,7% che arrotondiamo a 26%)
Il che ammonta a 441 Euro su 350.
Ovviamente uno non va mai con i soldi contati

❄️ 🐻❄️ ❄️
Oneri doganali dal Giappone
Preciso che trattandosi di un sito di vendita non giapponese il prezzo, benche' l'oggetto si trovi in Giappone, e' indicato in dollari/euro ...se aveste da consigliarmi qualche sito giapponese da visitare (se del caso con messaggio in mp -magari il regolamento non consente indicare pubblicamente siti commerciali) Vi ringrazio
Oneri doganali dal Giappone
Grazie; mi ero ripromesso di non acquistare piu' stilo fino al nuovo anno ...ma quasi quasi ...diciamo che con la Pilot 845 ...chiuderei un ( non "il") cerchio ..
- Tisbacker
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 485
- Iscritto il: giovedì 23 febbraio 2023, 21:11
- La mia penna preferita: Montblanc 149 Calligraphy
- Il mio inchiostro preferito: Se shenna, mi piace
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Appennino
Oneri doganali dal Giappone
È così tanto conveniente prenderla facendosela spedire dal Giappone rispetto a comprarla qua in Italia con le convenzioni che ci sono sul forum?
La 845 è semplicemente
La 845 è semplicemente
Più di 25 anni di esperienza nell’accontentare scimmie. Per consulenze e preventivi contattatemi.
Caricatore di scimmie presso: Salumeria Stilografica Emiliana
Caricatore di scimmie presso: Salumeria Stilografica Emiliana
- RisottoPensa
- Stantuffo
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2023, 20:26
- La mia penna preferita: Pelikan m625
- Il mio inchiostro preferito: Robert Oster Bondi Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Roma
- Gender:
Oneri doganali dal Giappone
Costa quasi €600 scontato e spesso non è disponibile ( magari li contatti e ti fai dare anche uno sconto extra senza accennare al fatto di poterlo comprare altrove xD).
Tendenzialmente si compra dal Giappone penne che già si conoscono, è un po' rischioso prendere penne che non hai né visto , né tenuto in mano.
L'unico problema è che non c'è la protezione acquisti , quindi in caso di difetto ( anche se per le stilografiche giapponesi da quello che vedo è minimo ) o nel caso il pennino non dovesse piacere, ti devi attaccare

Bisogna sempre valutare il rischio/guadagno.
Io purtroppo non frequento siti giapponesi, magari ne conoscessi qualcuna e sapessi come prendere parte alle aste : lì si che si trovano dei tesori a prezzi stracciati.
❄️ 🐻❄️ ❄️
- Tisbacker
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 485
- Iscritto il: giovedì 23 febbraio 2023, 21:11
- La mia penna preferita: Montblanc 149 Calligraphy
- Il mio inchiostro preferito: Se shenna, mi piace
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Appennino
Oneri doganali dal Giappone
Infatti.
Ora non so davvero quanto costi farsela arrivare dal Giappone, per quello chiedevo, ma comprese tasse e dazi a mi parere dovrebbe costare non più di 400. Così avrebbe senso accollarsi i rischi che hai scritto. Sopra quella cifra, conviene (sempre a mio avviso) prenderla nuova in Italia dove a 530/540 si trova.
Tendenzialmente si compra dal Giappone penne che già si conoscono, è un po' rischioso prendere penne che non hai né visto , né tenuto in mano.
L'unico problema è che non c'è la protezione acquisti , quindi in caso di difetto ( anche se per le stilografiche giapponesi da quello che vedo è minimo ) o nel caso il pennino non dovesse piacere, ti devi attaccare
.
Bisogna sempre valutare il rischio/guadagno.
Io purtroppo non frequento siti giapponesi, magari ne conoscessi qualcuna e sapessi come prendere parte alle aste : lì si che si trovano dei tesori a prezzi stracciati.
[/quote]
Ora non so davvero quanto costi farsela arrivare dal Giappone, per quello chiedevo, ma comprese tasse e dazi a mi parere dovrebbe costare non più di 400. Così avrebbe senso accollarsi i rischi che hai scritto. Sopra quella cifra, conviene (sempre a mio avviso) prenderla nuova in Italia dove a 530/540 si trova.
Costa quasi €600 scontato e spesso non è disponibile ( magari li contatti e ti fai dare anche uno sconto extra senza accennare al fatto di poterlo comprare altrove xD).RisottoPensa ha scritto: ↑venerdì 18 agosto 2023, 21:46 [quote=Tisbacker post_id=382929 time=<a href="tel:1692382325">1692382325</a> user_id=14712]
È così tanto conveniente prenderla facendosela spedire dal Giappone rispetto a comprarla qua in Italia con le convenzioni che ci sono sul forum?
Tendenzialmente si compra dal Giappone penne che già si conoscono, è un po' rischioso prendere penne che non hai né visto , né tenuto in mano.
L'unico problema è che non c'è la protezione acquisti , quindi in caso di difetto ( anche se per le stilografiche giapponesi da quello che vedo è minimo ) o nel caso il pennino non dovesse piacere, ti devi attaccare

Bisogna sempre valutare il rischio/guadagno.
Io purtroppo non frequento siti giapponesi, magari ne conoscessi qualcuna e sapessi come prendere parte alle aste : lì si che si trovano dei tesori a prezzi stracciati.
[/quote]
Più di 25 anni di esperienza nell’accontentare scimmie. Per consulenze e preventivi contattatemi.
Caricatore di scimmie presso: Salumeria Stilografica Emiliana
Caricatore di scimmie presso: Salumeria Stilografica Emiliana
-
- Snorkel
- Messaggi: 115
- Iscritto il: mercoledì 29 maggio 2013, 12:31
- La mia penna preferita: Sailor 1911
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it ℵ: 007
- Località: Milano
Oneri doganali dal Giappone
Uhm, mi hai incuriosito.
Interessante, io oltre alla solita baia non sono mai andato.