Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
orrori
- Phormula
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4129
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
- La mia penna preferita: Lamy 2000 F
- Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
- Misura preferita del pennino: Medio
- Arte Italiana FP.IT M: 006
- Località: Milano
orrori
Anche a me l' "attimino" dà particolarmente sui nervi.rembrandt54 ha scritto: Aggiungerei l'odioso "attimino" ...
Poi ci sono quelli che hanno "scannato" un documento (manco fossero macellai o serial killers...), in italiano corretto si dice scansionare o scandire.
Vabbè, io appartengo alla generazione che il "cellulare" era un furgoncino della polizia.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
orrori
Altra cosa che vi prego di correggere è la pronuncia dell'anno : si dice duemilatredici e NON duemila E tredici !! i numeri si leggono per intero e non divisi. Se Phormula mi dona 1.267 euro, non devo dire mille e duecento e sessantasette euro....a meno che non me li dia a....rate




- Phormula
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4129
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
- La mia penna preferita: Lamy 2000 F
- Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
- Misura preferita del pennino: Medio
- Arte Italiana FP.IT M: 006
- Località: Milano
orrori
...non te li do e basta, così il problema non si pone...
E di questo, vogliamo parlarne?
A volte, da moderatore, mi capita di dover intervenire su messaggi incomprensibili, per via delle abbreviazioni.
Gente che scrive in un forum come se fosse su twitter o stesse inviando un messaggino con il cellulare.

E di questo, vogliamo parlarne?
A volte, da moderatore, mi capita di dover intervenire su messaggi incomprensibili, per via delle abbreviazioni.
Gente che scrive in un forum come se fosse su twitter o stesse inviando un messaggino con il cellulare.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5031
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
orrori
Condivido!Anche io odio la parola "attimino" e non mi piacciono coloro che la usano di continuo.rembrandt54 ha scritto:Aggiungerei l'odioso "attimino" ...Irishtales ha scritto:Dal sito dell'Accademia della Crusca: i neologismi più segnalati...
http://www.accademiadellacrusca.it/it/l ... -segnalate
Alessandro
- Arst64
- Snorkel
- Messaggi: 164
- Iscritto il: venerdì 8 giugno 2012, 19:53
- La mia penna preferita: Pilot Custom 742 - Pennino FA
- Il mio inchiostro preferito: Asa-Gao
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 079
- Arte Italiana FP.IT M: 064
- Fp.it ℵ: 054
- Fp.it 霊気: 064
- Fp.it Vera: 064
- Località: Bergamo
- Gender:
orrori
A me il termine "scannato", riferito alla digitalizzazione di un documento, è sempre piaciuto; introduceva una nota "noir" in un'operazione tutto sommato noiosa. Per lungo tempo ho creduto che il termine corretto fosse "digitalizzare". Non ne sono certo ma credo che il termine scandire, inteso come operazione di digitalizzazione, sia un termine di introduzione relativamente recente. Per me "scandire" ha sempre avuto il significato di pronunciare le lettere chiaramente, distintamente l'una dall'altra. Mi rendo conto che una lingua che non sia morta deve cambiare, adeguandosi al mutamento dei tempi e dei costumi ma nonostante questa mia apparente apertura mentale non posso fare a meno di ammettere di provare un forte fastidio quando sento utilizzare la parola "intonso" in riferimento a tutto quello che non sia un libro o ad un quaderno, pur sapendo che il termine è corretto anche se riferito a barba o baffi.Phormula ha scritto:Anche a me l' "attimino" dà particolarmente sui nervi.rembrandt54 ha scritto: Aggiungerei l'odioso "attimino" ...
Poi ci sono quelli che hanno "scannato" un documento (manco fossero macellai o serial killers...), in italiano corretto si dice scansionare o scandire.
Vabbè, io appartengo alla generazione che il "cellulare" era un furgoncino della polizia.
ho paura, ma faccio finta di nulla e tiro dritto
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15975
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
orrori
Questo lo riuso!Phormula ha scritto:...non te li do e basta, così il problema non si pone...![]()
E di questo, vogliamo parlarne?
E' una di quelle cose che non tollero...
Alle faccine sono allergico, ma i xche, i ke ed il resto mi procurano repentini aumenti del momento di inerzia nelle parti basse...
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
orrori
Nemmeno io tollero le malformazioni linguistiche, quegli obbrobri raccapriccianti che sembrano parole accartocciate, storpiate, monche, deturpate, ridotte in frantumi e calpestate:
qlc, cm, qnd, tt, trp, xke, grz, ke, ki, xro....e per principio, non rispondo ai messaggi di auguri, nemmeno se so essere sincero il finale tvb.
qlc, cm, qnd, tt, trp, xke, grz, ke, ki, xro....e per principio, non rispondo ai messaggi di auguri, nemmeno se so essere sincero il finale tvb.
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
- Phormula
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4129
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
- La mia penna preferita: Lamy 2000 F
- Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
- Misura preferita del pennino: Medio
- Arte Italiana FP.IT M: 006
- Località: Milano
orrori
Le faccine nei forum, se usate con criterio, sono uno strumento molto utile, che permette di associare le emozioni ai messaggi ed evitare le incomprensioni che si possono celare dietro le frasi scritte. Se io scrivo qualcosa e ci metto dietro
è diverso da scrivere al stessa cosa e metterci dietro
Nel primo caso faccio capire di star facendo una affermazione scherzosa, nel secondo sono arrabbiato.
Come tutti gli strumenti bisogna usarli per quel che servono e non abusarne.


Nel primo caso faccio capire di star facendo una affermazione scherzosa, nel secondo sono arrabbiato.
Come tutti gli strumenti bisogna usarli per quel che servono e non abusarne.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
- klapaucius
- Crescent Filler
- Messaggi: 1433
- Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 14:23
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Tsuki-yo
- Misura preferita del pennino: Italico
- FountainPen.it 500 Forum n.: 097
- Arte Italiana FP.IT M: 048
- Località: Londra
- Gender:
orrori
rembrandt54 ha scritto:Peggio di tutti il "piuttosto che" usato come e/o invece che come avversativo.
C'è stato un periodo nel quale ( e non "dove" come molti dicono) il "piuttosto che" così storpiato, sembrava essere appannaggio di persone particolarmente "ganze" ( detto alla toscana) che durante le riunioni facevano a gara a chi ne "sparava" di più ; tanto che ho dovuto distribuire delle copie della spiegazione dell'Accademia della Crusca a tutti i partecipanti e siccome non bastava, ho messo il limite di 2 "piuttosto che" a testa per ogni riunione![]()
Giuseppe
- G P M P
- Moderatore
- Messaggi: 2985
- Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2012, 16:06
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Namiki Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 003
- Arte Italiana FP.IT M: 003
- Fp.it ℵ: 003
- Fp.it 霊気: 003
- Località: Pescara
- Gender:
orrori
Concordo. Amo la lingua italiana, e mi sforzo di usarla nel migliore dei modi - anche sui forum. Come voi, sono fortemente infastidito dall'uso di strane abbreviazioni, ormai completamente ingiustificate (con tutti i programmi di instant messaging disponibili in forma gratuita, non esiste neanche più il limite di caratteri proprio degli sms).Phormula ha scritto:Le faccine nei forum, se usate con criterio, sono uno strumento molto utile, che permette di associare le emozioni ai messaggi ed evitare le incomprensioni che si possono celare dietro le frasi scritte. Se io scrivo qualcosa e ci metto dietroè diverso da scrivere al stessa cosa e metterci dietro
![]()
Nel primo caso faccio capire di star facendo una affermazione scherzosa, nel secondo sono arrabbiato.
Come tutti gli strumenti bisogna usarli per quel che servono e non abusarne.
Resto però un convinto sostenitore dell'uso delle "faccine" (emoticon) nelle comunicazioni scritte di tipo informale. Ribadendo quindi il necessario rispetto per l'interlocutore ed il forum - che si traduce nell'uso delle sole faccine consentite dalla piattaforma, in un numero limitato e solo per accompagnare il messaggio, e non sostituirsi ad esso - credo siano uno strumento potente, perché consentono di trasmettere il non verbale. Secondo me rendono meno "freddo" lo scambio di informazioni, e più efficace.
Tornando all'argomento centrale della discussione, qualche giorno fa ho dovuto ascoltare una delle concentrazioni di orrori linguistici più grandi della mia vita: la presentazione di un sistema di supervisione, ad opera del tecnico/commerciale della ditta produttrice (notissima ed enorme multinazionale tedesca attiva nell'automazione). Il relatore utilizzava, con lo scopo evidente di impressionare la platea, un patois di italiano e inglese che doveva esaltare le caratteristiche di avanguardia della soluzione proposta. Tentativo fallito: nell'azienda in cui lavoro usiamo i robot antropomorfi anche per girare il sugo, con i sistemi di visione ci controlliamo pure l'altezza del prato, ma la lingua che utilizziamo è rigorosamente il dialetto abruzzese, dall'amm.del. all'addetto al depuratore! Quando quindi i presenti hanno iniziato a sentire tool al posto di strumento, driver al posto di vettore energetico, power al posto di potenza ed altre amenità del genere tutti, ma proprio tutti, si sono rivoltati e hanno costretto il tizio a parlare come mangiava. Sono belle soddisfazioni.
Giovanni Paolo
orrori
Che sofferenza !!!!!!!!!!! Comunque il "virus" è partito dal nordklapaucius ha scritto:rembrandt54 ha scritto:Peggio di tutti il "piuttosto che" usato come e/o invece che come avversativo.
C'è stato un periodo nel quale ( e non "dove" come molti dicono) il "piuttosto che" così storpiato, sembrava essere appannaggio di persone particolarmente "ganze" ( detto alla toscana) che durante le riunioni facevano a gara a chi ne "sparava" di più ; tanto che ho dovuto distribuire delle copie della spiegazione dell'Accademia della Crusca a tutti i partecipanti e siccome non bastava, ho messo il limite di 2 "piuttosto che" a testa per ogni riunione![]()
- Andrea C
- Crescent Filler
- Messaggi: 1020
- Iscritto il: martedì 15 novembre 2011, 17:49
- La mia penna preferita: Aurora Kona
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan Royal Blue
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Fidenza
orrori
Io vorrei aggiungere un'espressione che ormai è abusata da moltissimi (ma che è partita da pseudo giornalisti televisivi) e che mi infastidisce moltissimo:
"assolutamente sì".
"assolutamente sì".
_______________________________________________________ Andrea
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
orrori
A me fa venire l'orticaria sentire tanti giornalisti parlare di "media" pronunciandolo "midia" come fosse un termine inglese: è latino!!!!!! 

"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5031
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
orrori
Infatti,ma la loro ignoranza non ha limiti!Irishtales ha scritto:A me fa venire l'orticaria sentire tanti giornalisti parlare di "media" pronunciandolo "midia" come fosse un termine inglese: è latino!!!!!!
Alessandro