Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Brevetti LUS: n. 54264 ?
- A Casirati
- Collaboratore
- Messaggi: 2926
- Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
- FountainPen.it 500 Forum n.: 005
- Gender:
- Contatta:
Brevetti LUS: n. 54264 ?
Trovo interessante la storia della LUS (Legnani Umberto Saronno) - https://www.fountainpen.it/LUS/it - ed ogni tanto mi capita di "inciampare" in qualche immagine che solletica la mia curiosità.
Su una scatola di 100 cartucce per la stilografica LUS Atomica (viewtopic.php?t=30683&hilit=atomica) è riportata la scritta "Brevetto n. 54264".
Il brevetto non è elencato dal nostro bellissimo wiki (https://www.fountainpen.it/Brevetti), immagino per la difficoltà di reperimento.
Sto cercando di effettuare una ricerca in rete presso la Banca dei brevetti italiani, ma senza fortuna per ora.
Qualcuno può venirmi in aiuto?
Grazie in anticipo !
Su una scatola di 100 cartucce per la stilografica LUS Atomica (viewtopic.php?t=30683&hilit=atomica) è riportata la scritta "Brevetto n. 54264".
Il brevetto non è elencato dal nostro bellissimo wiki (https://www.fountainpen.it/Brevetti), immagino per la difficoltà di reperimento.
Sto cercando di effettuare una ricerca in rete presso la Banca dei brevetti italiani, ma senza fortuna per ora.
Qualcuno può venirmi in aiuto?
Grazie in anticipo !
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
- MrStaty
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 319
- Iscritto il: mercoledì 17 maggio 2023, 8:55
- La mia penna preferita: Aurora 88
- Località: Milano
- Gender:
Brevetti LUS: n. 54264 ?
Ciao, io ho trovato qui diversi brevetti a nome di Umberto Legnani, non mi pare di vedere quello che stai cercando ma guarda anche tu, non si sa mai...
https://it.espacenet.com/searchResults? ... =RICERCARE

https://it.espacenet.com/searchResults? ... =RICERCARE
Gabriele
La penna è più potente della spada, e decisamente più comoda per scrivere. (Marty Feldman)
La penna è più potente della spada, e decisamente più comoda per scrivere. (Marty Feldman)
- A Casirati
- Collaboratore
- Messaggi: 2926
- Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
- FountainPen.it 500 Forum n.: 005
- Gender:
- Contatta:
Brevetti LUS: n. 54264 ?
Grazie per la segnalazione!MrStaty ha scritto: ↑venerdì 4 agosto 2023, 11:51 Ciao, io ho trovato qui diversi brevetti a nome di Umberto Legnani, non mi pare di vedere quello che stai cercando ma guarda anche tu, non si sa mai...![]()
https://it.espacenet.com/searchResults? ... =RICERCARE
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
- MrStaty
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 319
- Iscritto il: mercoledì 17 maggio 2023, 8:55
- La mia penna preferita: Aurora 88
- Località: Milano
- Gender:
Brevetti LUS: n. 54264 ?
Anche Google ha una ricerca brevetti, che però non ho ancora provato:
https://patents.google.com/
Anche qui ne trova 15, ma quello che stiamo cercando non mi pare presente:
https://worldwide.espacenet.com/patent/ ... %20umberto
https://patents.google.com/
Anche qui ne trova 15, ma quello che stiamo cercando non mi pare presente:
https://worldwide.espacenet.com/patent/ ... %20umberto
Gabriele
La penna è più potente della spada, e decisamente più comoda per scrivere. (Marty Feldman)
La penna è più potente della spada, e decisamente più comoda per scrivere. (Marty Feldman)
- A Casirati
- Collaboratore
- Messaggi: 2926
- Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
- FountainPen.it 500 Forum n.: 005
- Gender:
- Contatta:
Brevetti LUS: n. 54264 ?
Molto interessante, grazie di nuovoMrStaty ha scritto: ↑venerdì 4 agosto 2023, 12:14 Anche Google ha una ricerca brevetti, che però non ho ancora provato:
https://patents.google.com/
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
- MrStaty
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 319
- Iscritto il: mercoledì 17 maggio 2023, 8:55
- La mia penna preferita: Aurora 88
- Località: Milano
- Gender:
Brevetti LUS: n. 54264 ?
Figurati, mi piace fare queste ricercheA Casirati ha scritto: ↑venerdì 4 agosto 2023, 15:02Molto interessante, grazie di nuovoMrStaty ha scritto: ↑venerdì 4 agosto 2023, 12:14 Anche Google ha una ricerca brevetti, che però non ho ancora provato:
https://patents.google.com/

Gabriele
La penna è più potente della spada, e decisamente più comoda per scrivere. (Marty Feldman)
La penna è più potente della spada, e decisamente più comoda per scrivere. (Marty Feldman)
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15871
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Brevetti LUS: n. 54264 ?
Purtroppo non mi pare esista.una pubblicazione dei brevetti storici italiani (siamo fra i pochi paesi europei che non ce l'hanno)
Ci sono i marchi e i modelli, ma brevetti non ne ho trovati. Quelli che si trovano in giro e sono sul wiki (se ne reperite qualcuno che non c'è sarebbe gradita la segnalazione) ci sono perché sono stati ottenuti in paesi che han dimostrato più attenzione per la propria storia industriale e hanno scannerizzato e pubblicato i propri brevetti.
Quindi è probabile che il brevetto di Legnani cui fa riferimento quel numero ci sia anche sul wiki ma col numero ottenuto in un altro paese. Se si tratta di cartucce mi pare mi ricordare e ne sia uno se oltre al numero si sapesse anche l'anno si potrebbe verificare una corrispondenza.
Simone
Ci sono i marchi e i modelli, ma brevetti non ne ho trovati. Quelli che si trovano in giro e sono sul wiki (se ne reperite qualcuno che non c'è sarebbe gradita la segnalazione) ci sono perché sono stati ottenuti in paesi che han dimostrato più attenzione per la propria storia industriale e hanno scannerizzato e pubblicato i propri brevetti.
Quindi è probabile che il brevetto di Legnani cui fa riferimento quel numero ci sia anche sul wiki ma col numero ottenuto in un altro paese. Se si tratta di cartucce mi pare mi ricordare e ne sia uno se oltre al numero si sapesse anche l'anno si potrebbe verificare una corrispondenza.
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- Esme
- Collaboratore
- Messaggi: 4732
- Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Varese
Brevetti LUS: n. 54264 ?
Io avevo trovato un riferimento nella collezione Panebianco:
viewtopic.php?p=320721#p320721.
Piccardi aveva spiegato cosa pare non tornare nella numerazione e soprattutto nell'attribuzione della data (1945):
viewtopic.php?p=320805#p320805
Purtroppo su questa questione su diversi siti si sono fatte congetture senza basarsi su fonti.
Se qualcuno riuscisse a recuperare dati certi sarebbe un bel colpo.
viewtopic.php?p=320721#p320721.
Piccardi aveva spiegato cosa pare non tornare nella numerazione e soprattutto nell'attribuzione della data (1945):
viewtopic.php?p=320805#p320805
Purtroppo su questa questione su diversi siti si sono fatte congetture senza basarsi su fonti.
Se qualcuno riuscisse a recuperare dati certi sarebbe un bel colpo.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
- MrStaty
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 319
- Iscritto il: mercoledì 17 maggio 2023, 8:55
- La mia penna preferita: Aurora 88
- Località: Milano
- Gender:
Brevetti LUS: n. 54264 ?
Il problema è DOVE reperire dati certi... Come evidenziato da Simone, non sembra esistere un archivio consultabile dei brevetti italiani....
Gabriele
La penna è più potente della spada, e decisamente più comoda per scrivere. (Marty Feldman)
La penna è più potente della spada, e decisamente più comoda per scrivere. (Marty Feldman)
- Esme
- Collaboratore
- Messaggi: 4732
- Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Varese
Brevetti LUS: n. 54264 ?
In questo caso sarebbe bello sbirciare negli archivi Lus, ammesso che li abbiano conservati. 
"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
- A Casirati
- Collaboratore
- Messaggi: 2926
- Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
- FountainPen.it 500 Forum n.: 005
- Gender:
- Contatta:
Brevetti LUS: n. 54264 ?
Ho procato a prendere contatto con la società, ma per ora senza successo.
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
- MrStaty
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 319
- Iscritto il: mercoledì 17 maggio 2023, 8:55
- La mia penna preferita: Aurora 88
- Località: Milano
- Gender:
Brevetti LUS: n. 54264 ?
Il museo M.I.L.S. di Saronno sembra avere molto materiale su LUS, può valere la pena provare a contattare anche loro?A Casirati ha scritto: ↑sabato 5 agosto 2023, 19:58Ho procato a prendere contatto con la società, ma per ora senza successo.
Gabriele
La penna è più potente della spada, e decisamente più comoda per scrivere. (Marty Feldman)
La penna è più potente della spada, e decisamente più comoda per scrivere. (Marty Feldman)
- A Casirati
- Collaboratore
- Messaggi: 2926
- Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
- FountainPen.it 500 Forum n.: 005
- Gender:
- Contatta:
Brevetti LUS: n. 54264 ?
Certamente si può provare.MrStaty ha scritto: ↑sabato 5 agosto 2023, 20:02Il museo M.I.L.S. di Saronno sembra avere molto materiale su LUS, può valere la pena provare a contattare anche loro?A Casirati ha scritto: ↑sabato 5 agosto 2023, 19:58
Ho procato a prendere contatto con la società, ma per ora senza successo.
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
- MrStaty
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 319
- Iscritto il: mercoledì 17 maggio 2023, 8:55
- La mia penna preferita: Aurora 88
- Località: Milano
- Gender:
Brevetti LUS: n. 54264 ?
I brevetti italiani disponibili per consultazione online sono quelli dal 1 luglio 2008 in poi,come indicato sul sito ufficiale del ministero delle imprese e del made in Italy.
Però mi domando se magari si possa contattare direttamente l'ufficio brevetti per chiedere se i vecchi brevetti siano in qualche modo disponibili e consultabili (immagino direttamente in cartaceo, se ci sono ancora)
https://uibm.mise.gov.it/index.php/it/c ... ture&id=11
Però mi domando se magari si possa contattare direttamente l'ufficio brevetti per chiedere se i vecchi brevetti siano in qualche modo disponibili e consultabili (immagino direttamente in cartaceo, se ci sono ancora)
https://uibm.mise.gov.it/index.php/it/c ... ture&id=11
Gabriele
La penna è più potente della spada, e decisamente più comoda per scrivere. (Marty Feldman)
La penna è più potente della spada, e decisamente più comoda per scrivere. (Marty Feldman)
- Esme
- Collaboratore
- Messaggi: 4732
- Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Varese
Brevetti LUS: n. 54264 ?
C'è il database dell'archivio centrale di stato:
http://dati.acs.beniculturali.it/mm/local/
Con il numero in oggetto trova la registrazione del marchio dell'aranciata S. Pellegrino, mentre con quello riferito da Panebianco (3 al posto di 5) trova una trascrizione di un brevetto di una ditta tedesca di grammofoni...
http://dati.acs.beniculturali.it/mm/local/
Con il numero in oggetto trova la registrazione del marchio dell'aranciata S. Pellegrino, mentre con quello riferito da Panebianco (3 al posto di 5) trova una trascrizione di un brevetto di una ditta tedesca di grammofoni...
"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]