OMAS Ogiva 2023
- MatteoM
- Vacumatic
- Messaggi: 986
- Iscritto il: lunedì 17 febbraio 2020, 19:18
- La mia penna preferita: 149 14C
- Località: Modena
- Gender:
OMAS Ogiva 2023
Beh, nessuno dice niente?
Pare che la Ogiva sia tornata...
Qualcuno sa chi la produce? E' proporio la OMAS o e' fatta da qualcun altro su licenza?
https://www.stilografica.it/prodotti/pe ... t-9192.htm
Pare che la Ogiva sia tornata...
Qualcuno sa chi la produce? E' proporio la OMAS o e' fatta da qualcun altro su licenza?
https://www.stilografica.it/prodotti/pe ... t-9192.htm
- francoiacc
- Contagocce
- Messaggi: 5994
- Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
- La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
- Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
- Gender:
OMAS Ogiva 2023
Si vocifera di un uso poco chiaro del marchio: https://omas.com/
Resto dell’opinione che resuscitare in marchio è profondamente sbagliato, appropriarsene ancora peggio (se questo è il caso)
Resto dell’opinione che resuscitare in marchio è profondamente sbagliato, appropriarsene ancora peggio (se questo è il caso)
- RisottoPensa
- Crescent Filler
- Messaggi: 1976
- Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2023, 20:26
- La mia penna preferita: Sailor Pro Gear Natsu-hanabi F
- Il mio inchiostro preferito: G.V. Faber Castell Cobalt Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Roma
- Gender:
OMAS Ogiva 2023
Difficile che sia la omas del passato.
Scribo è Omas, magari anche ASC, ma gli altri sono roba completamente nuova.
Scribo è Omas, magari anche ASC, ma gli altri sono roba completamente nuova.
❄️ 🐻❄️ ❄️
- lucacecchi
- Levetta
- Messaggi: 588
- Iscritto il: lunedì 14 ottobre 2019, 1:23
- La mia penna preferita: Visconti Homo Sapiens
- Misura preferita del pennino: Medio
- Gender:
OMAS Ogiva 2023
Ancora ha rilevato il marchio dopo il fallimento, tanto che se vai sul sito omas e clicchi su boutique ti si apre la pagina ancora1919.com dove in realtà non si trova una penna OMAS o qualcosa di simile.
In realtà Ancora ha rilevato solo il marchio mentre gli uomini chiave di Omas sono andati a costituire Scribo... anche qui nessuna traccia delle penne OMAS.
Il magazzino con le belle celluloidi è finito in America (Miami) dove sono state assemblate delle vecchie OMAS... Credo abbiano aperto una qualche azienda con nome Armando Simoni Club (ASC) con tanto di foto della Arco. Sul sito vendono le 360 in celluloide Arco a lisca di pesce e tanti altri modelli OMAS sempre marcati ASC e più dozzinali dei modelli storici (vedi particolari delle clip o delle verette).
In ogni caso i bei materiali sono finiti e tutti hanno ripiegato sui nuovi, tanta resina e solo ASC propone la celluide Arco ma niente a che vedere con le prestigiose OMAS del passato (IMHO basandomi solo sulle foto delle nuove versioni).
In realtà Ancora ha rilevato solo il marchio mentre gli uomini chiave di Omas sono andati a costituire Scribo... anche qui nessuna traccia delle penne OMAS.
Il magazzino con le belle celluloidi è finito in America (Miami) dove sono state assemblate delle vecchie OMAS... Credo abbiano aperto una qualche azienda con nome Armando Simoni Club (ASC) con tanto di foto della Arco. Sul sito vendono le 360 in celluloide Arco a lisca di pesce e tanti altri modelli OMAS sempre marcati ASC e più dozzinali dei modelli storici (vedi particolari delle clip o delle verette).
In ogni caso i bei materiali sono finiti e tutti hanno ripiegato sui nuovi, tanta resina e solo ASC propone la celluide Arco ma niente a che vedere con le prestigiose OMAS del passato (IMHO basandomi solo sulle foto delle nuove versioni).
Luca Cecchi
"Poca osservazione e molto ragionamento conducono all'errore; molta osservazione e poco ragionamento conducono alla verità" - Alexis Carrel
"Poca osservazione e molto ragionamento conducono all'errore; molta osservazione e poco ragionamento conducono alla verità" - Alexis Carrel
- MatteoM
- Vacumatic
- Messaggi: 986
- Iscritto il: lunedì 17 febbraio 2020, 19:18
- La mia penna preferita: 149 14C
- Località: Modena
- Gender:
OMAS Ogiva 2023
Che perlamaylota ha scritto: ↑venerdì 4 agosto 2023, 13:19 Io la penso così:
https://www.youtube.com/watch?v=0zikytzWElM

RisottoPensa ha scritto: ↑venerdì 4 agosto 2023, 10:56 Difficile che sia la omas del passato.
Scribo è Omas, magari anche ASC, ma gli altri sono roba completamente nuova.
Grazie per le info.lucacecchi ha scritto: ↑venerdì 4 agosto 2023, 13:12 Ancora ha rilevato il marchio dopo il fallimento, tanto che se vai sul sito omas e clicchi su boutique ti si apre la pagina ancora1919.com dove in realtà non si trova una penna OMAS o qualcosa di simile.
In realtà Ancora ha rilevato solo il marchio mentre gli uomini chiave di Omas sono andati a costituire Scribo... anche qui nessuna traccia delle penne OMAS.
Il magazzino con le belle celluloidi è finito in America (Miami) dove sono state assemblate delle vecchie OMAS... Credo abbiano aperto una qualche azienda con nome Armando Simoni Club (ASC) con tanto di foto della Arco. Sul sito vendono le 360 in celluloide Arco a lisca di pesce e tanti altri modelli OMAS sempre marcati ASC e più dozzinali dei modelli storici (vedi particolari delle clip o delle verette).
In ogni caso i bei materiali sono finiti e tutti hanno ripiegato sui nuovi, tanta resina e solo ASC propone la celluide Arco ma niente a che vedere con le prestigiose OMAS del passato (IMHO basandomi solo sulle foto delle nuove versioni).
Quindi queste OMAS non sono fatte da ASC e nemmeno da Scribo... ma allora chi le fa?
Ma soprattutto...chi e' Caltagirone???francoiacc ha scritto: ↑venerdì 4 agosto 2023, 9:59 Si vocifera di un uso poco chiaro del marchio: https://omas.com/
Resto dell’opinione che resuscitare in marchio è profondamente sbagliato, appropriarsene ancora peggio (se questo è il caso)
- ASTROLUX
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4630
- Iscritto il: sabato 21 aprile 2018, 12:18
- La mia penna preferita: La prossima
- Il mio inchiostro preferito: Il prossimo
- Località: Napoli
- Gender:
OMAS Ogiva 2023
Se la qualità del prodotto fosse pure alta, perchè lasciare morire un marchio storico ?
I marchi, come tutte le proprietà delle aziende fallite hanno un valore e vengono venduti ed acquistati.
I marchi, come tutte le proprietà delle aziende fallite hanno un valore e vengono venduti ed acquistati.
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.
Lao Tsu
Lao Tsu
- maylota
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3307
- Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
- La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
- Gender:
OMAS Ogiva 2023
L'anno scorso ho visto il loro banchetto al Pen Show di Madrid e parlavano Italiano (nel senso che lo erano).
Il poco sentimento patriottico che ancora mi resta, ne era molto felice

Venceremos.
- lucacecchi
- Levetta
- Messaggi: 588
- Iscritto il: lunedì 14 ottobre 2019, 1:23
- La mia penna preferita: Visconti Homo Sapiens
- Misura preferita del pennino: Medio
- Gender:
OMAS Ogiva 2023
Da quanto ne sappia solo da Ancora che deteniene il marchio OMAS.
Poi sul fatto che è la rinascita dell'Ogiva appunto la ASC la produce da un pò.
E qui entra in gioco Caltagirone che oltre ad avere altri marchi come Waterman (se non erro) è proprio l'americano nato in auropa che ha fondato la ASC. Omas quindi Ancora ha precisato più volte che non ha ceduto nessun diritto sul marchio a Caltagirone che sembra abbia dovuto smettere di rimettere insieme "OMAS" e fatto nascere ASC.
Luca Cecchi
"Poca osservazione e molto ragionamento conducono all'errore; molta osservazione e poco ragionamento conducono alla verità" - Alexis Carrel
"Poca osservazione e molto ragionamento conducono all'errore; molta osservazione e poco ragionamento conducono alla verità" - Alexis Carrel
- netosaf
- Crescent Filler
- Messaggi: 1274
- Iscritto il: giovedì 31 dicembre 2015, 9:04
- La mia penna preferita: Omas extra lucens
- Il mio inchiostro preferito: tutti i blue
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Fp.it 霊気: 054
- Località: Pistoia
- Gender:
OMAS Ogiva 2023
Riccardo sei sempre il migliore !maylota ha scritto: ↑venerdì 4 agosto 2023, 13:19 Io la penso così:
https://www.youtube.com/watch?v=0zikytzWElM

S
Si chiama penna. È come una stampante, collegata direttamente al mio cervello.
(Dale Dauten)
(Dale Dauten)
- francoiacc
- Contagocce
- Messaggi: 5994
- Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
- La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
- Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
- Gender:
OMAS Ogiva 2023
Caltagirone è un abile imprenditore che detiene The Pen Family. A parte il nome originale della società madre, si fa produrre solo penne che utilizzano nomi altisonanti di grandi produttori che non sono riuscite a sopravvivere fino ai giorni nostri.lucacecchi ha scritto: ↑venerdì 4 agosto 2023, 13:57Da quanto ne sappia solo da Ancora che deteniene il marchio OMAS.
Poi sul fatto che è la rinascita dell'Ogiva appunto la ASC la produce da un pò.
E qui entra in gioco Caltagirone che oltre ad avere altri marchi come Waterman (se non erro) è proprio l'americano nato in auropa che ha fondato la ASC. Omas quindi Ancora ha precisato più volte che non ha ceduto nessun diritto sul marchio a Caltagirone che sembra abbia dovuto smettere di rimettere insieme "OMAS" e fatto nascere ASC.
Waterman, insieme a Parker, è un marchio di proprietà della Newell Rubbermaid.
- french82
- Levetta
- Messaggi: 503
- Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2013, 22:26
- La mia penna preferita: Pilot Capless F
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Civitanova Marche
OMAS Ogiva 2023
quasi certo le produca Gioia...
- lucacecchi
- Levetta
- Messaggi: 588
- Iscritto il: lunedì 14 ottobre 2019, 1:23
- La mia penna preferita: Visconti Homo Sapiens
- Misura preferita del pennino: Medio
- Gender:
OMAS Ogiva 2023
Hai perfettamente ragione.
Nicolas padre di Caltagirone Emmanuel (ASC), ha lavorato diversi anni in Waterman e Cartier.
Ho fatto confusione ma loro ci mettono del suo: da più parti ho trovato che Nicolas ed Emmanuel Caltagirone hanno provato a registrare il marchio Waterman Pens... richiesta rifiutata.
Nicolas padre di Caltagirone Emmanuel (ASC), ha lavorato diversi anni in Waterman e Cartier.
Ho fatto confusione ma loro ci mettono del suo: da più parti ho trovato che Nicolas ed Emmanuel Caltagirone hanno provato a registrare il marchio Waterman Pens... richiesta rifiutata.
Luca Cecchi
"Poca osservazione e molto ragionamento conducono all'errore; molta osservazione e poco ragionamento conducono alla verità" - Alexis Carrel
"Poca osservazione e molto ragionamento conducono all'errore; molta osservazione e poco ragionamento conducono alla verità" - Alexis Carrel
- RisottoPensa
- Crescent Filler
- Messaggi: 1976
- Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2023, 20:26
- La mia penna preferita: Sailor Pro Gear Natsu-hanabi F
- Il mio inchiostro preferito: G.V. Faber Castell Cobalt Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Roma
- Gender:
OMAS Ogiva 2023
lucacecchi ha scritto: ↑venerdì 4 agosto 2023, 16:58 Hai perfettamente ragione.
Nicolas padre di Caltagirone Emmanuel (ASC), ha lavorato diversi anni in Waterman e Cartier.
Ho fatto confusione ma loro ci mettono del suo: da più parti ho trovato che Nicolas ed Emmanuel Caltagirone hanno provato a registrare il marchio Waterman Pens... richiesta rifiutata.
Si ciao, Waterman Pens
Fammi vedere se c'è qualcuno che proverà a registrare Michelangelo Officina Italiana
❄️ 🐻❄️ ❄️
- maylota
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3307
- Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
- La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
- Gender:
OMAS Ogiva 2023
Credo che the Pen Family usi anche nomi di fantasia, tipo "Molteni"francoiacc ha scritto: ↑venerdì 4 agosto 2023, 16:28Caltagirone è un abile imprenditore che detiene The Pen Family. A parte il nome originale della società madre, si fa produrre solo penne che utilizzano nomi altisonanti di grandi produttori che non sono riuscite a sopravvivere fino ai giorni nostri.lucacecchi ha scritto: ↑venerdì 4 agosto 2023, 13:57
Da quanto ne sappia solo da Ancora che deteniene il marchio OMAS.
Poi sul fatto che è la rinascita dell'Ogiva appunto la ASC la produce da un pò.
E qui entra in gioco Caltagirone che oltre ad avere altri marchi come Waterman (se non erro) è proprio l'americano nato in auropa che ha fondato la ASC. Omas quindi Ancora ha precisato più volte che non ha ceduto nessun diritto sul marchio a Caltagirone che sembra abbia dovuto smettere di rimettere insieme "OMAS" e fatto nascere ASC.
Waterman, insieme a Parker, è un marchio di proprietà della Newell Rubbermaid.
Ma tornando a Omas, il trademark (o parte di esso) non era finito in Cina da Narwhal/Nahvalur ?
Venceremos.