Scelta tra Pilot
-
- Converter
- Messaggi: 5
- Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 19:38
- La mia penna preferita: Kaweco Student
- Il mio inchiostro preferito: Blu-nero
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Città metropolitana di Cagliari
- Gender:
Scelta tra Pilot
Buongiorno,
sono al mio primo acquisto di una Pilot "importante" e sono molto indeciso tra la Custom 742 e Heritage 912: chi ha entrambe è così cortese da suggerirmi un consiglio?
Grazie mille in anticipo!
sono al mio primo acquisto di una Pilot "importante" e sono molto indeciso tra la Custom 742 e Heritage 912: chi ha entrambe è così cortese da suggerirmi un consiglio?
Grazie mille in anticipo!
- MatteoM
- Vacumatic
- Messaggi: 986
- Iscritto il: lunedì 17 febbraio 2020, 19:18
- La mia penna preferita: 149 14C
- Località: Modena
- Gender:
Scelta tra Pilot
Il gruppo pennino/alimentatore tra le due e' identico (#10), quindi la qualita' di scrittura e' la stessa.
Io le ho tutte e due e ti posso assicurare che in mano non senti la differenza.
Va puramente a gusti: una e' "flat top", l'altra a sigaro. La 742 ha le parti metalliche dorate, mentre la 912 e' rodiata. Ma questo lo sai gia'.
Personalmente a me piace di piu' la 912, comunque l'una o l'altra non sbagli.
Io le ho tutte e due e ti posso assicurare che in mano non senti la differenza.
Va puramente a gusti: una e' "flat top", l'altra a sigaro. La 742 ha le parti metalliche dorate, mentre la 912 e' rodiata. Ma questo lo sai gia'.
Personalmente a me piace di piu' la 912, comunque l'una o l'altra non sbagli.
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1159
- Iscritto il: venerdì 9 settembre 2016, 10:18
- La mia penna preferita: Pilot 912 pennino fa
- Il mio inchiostro preferito: pilot iroshizuku asa-gao
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Fp.it Vera: 025
- Località: Napoli e ho detto tutto
- Gender:
Scelta tra Pilot
Due penne bellissime e differenti
La 912 io ce l'ho con il pennino fa strepitoso
Hanno una linea differente la 742 classica
La 912 con coda tronca
Tutte e due caricamento converter come nella tradizione giapponese i pennini qualsiasi misura prendi sono eccezionali
Sono comunque in ottima plastica
La scelta è soggettiva ma sono sicuro che con il tempo le prenderai tutte e due
Io piano piano ho quasi tutti i modelli e misure pennino nessuna mi ha tradito dalla 91 alla 823
Buona scelta
La 912 io ce l'ho con il pennino fa strepitoso
Hanno una linea differente la 742 classica
La 912 con coda tronca
Tutte e due caricamento converter come nella tradizione giapponese i pennini qualsiasi misura prendi sono eccezionali
Sono comunque in ottima plastica
La scelta è soggettiva ma sono sicuro che con il tempo le prenderai tutte e due
Io piano piano ho quasi tutti i modelli e misure pennino nessuna mi ha tradito dalla 91 alla 823
Buona scelta
- Koten90
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3643
- Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
- La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
- Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Busto Arsizio
- Gender:
- Contatta:
Scelta tra Pilot
Io guarderei un po’ più in prospettiva per avere una collezione più completa:
- se più avanti potresti essere interessato a una Justus o a una Urushi (che sono già flat top), allora prendi la 742
- viceversa, se potrebbe interessarti un sigaro più pregiato (743 o 823), allora punta una 912
- se più avanti potresti essere interessato a una Justus o a una Urushi (che sono già flat top), allora prendi la 742
- viceversa, se potrebbe interessarti un sigaro più pregiato (743 o 823), allora punta una 912

Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
-
- Converter
- Messaggi: 5
- Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 19:38
- La mia penna preferita: Kaweco Student
- Il mio inchiostro preferito: Blu-nero
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Città metropolitana di Cagliari
- Gender:
Scelta tra Pilot
Grazie a tutti per i preziosi consigli: ho deciso di prendere la 912 con pennino stub 1.0 mm.
A presto
A presto
-
- Contagocce
- Messaggi: 6438
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Scelta tra Pilot
non sono per nulla esperto di penne giapponesi e di Pilot "note" ho solo la 823 (più una sconosciuta Custom del 1985).
Mi chiedevo se non sia una scelta un po' peculiare prendere una 912 con uno stub (magari mi sbaglio).
In genere le giapponesi come la Pilot sono considerate penne di media qualità (nel senso dei materiali impiegati per la costruzione del corpo penna, senza andare nelle Urushi...) ma che grazie ai loro pennini di elevata qualità garantiscono prestazioni elevate a costi ragionevoli.
In genere però chi sceglie Pilot mira ai pennini a punta fine, notoriamente molto fini eppure molto scorrevoli. Non è un po' una "mancata occasione" andare su uno stub? oppure, se quella è la preferenza del tipo di pennino, non avrebbe allora forse più senso andare sul music nib?
è solo una domanda, a chi è più esperto di Pilot, la mia.
Mi chiedevo se non sia una scelta un po' peculiare prendere una 912 con uno stub (magari mi sbaglio).
In genere le giapponesi come la Pilot sono considerate penne di media qualità (nel senso dei materiali impiegati per la costruzione del corpo penna, senza andare nelle Urushi...) ma che grazie ai loro pennini di elevata qualità garantiscono prestazioni elevate a costi ragionevoli.
In genere però chi sceglie Pilot mira ai pennini a punta fine, notoriamente molto fini eppure molto scorrevoli. Non è un po' una "mancata occasione" andare su uno stub? oppure, se quella è la preferenza del tipo di pennino, non avrebbe allora forse più senso andare sul music nib?
è solo una domanda, a chi è più esperto di Pilot, la mia.
- Koten90
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3643
- Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
- La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
- Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Busto Arsizio
- Gender:
- Contatta:
Scelta tra Pilot
Riguardo alla preferenza tra EF e Stub non mi pronuncio, se non per dire che un paio di stub-isti del forum hanno recensito con somma soddisfazione quello montato proprio sulla 912.
Riguardo al Music, invece, ho avuto modo di provarlo e, come raccomandato dalla casa madre, è un pennino che dovrebbe essere usato con la penna in verticale o quasi per dare il suo meglio. Non molto diverso dallo Stub in termini di resa e variazione, ha solo un flusso più abbondante, ma è di più difficile utilizzo.
Riguardo al Music, invece, ho avuto modo di provarlo e, come raccomandato dalla casa madre, è un pennino che dovrebbe essere usato con la penna in verticale o quasi per dare il suo meglio. Non molto diverso dallo Stub in termini di resa e variazione, ha solo un flusso più abbondante, ma è di più difficile utilizzo.
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
-
- Contagocce
- Messaggi: 6438
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Scelta tra Pilot
be', grazie per il commento, che conforta la mia ignoranza su Pilot, e la scelta del OP!
- JohnDT10
- Vacumatic
- Messaggi: 898
- Iscritto il: lunedì 25 luglio 2022, 14:26
- La mia penna preferita: Leonardo M.Z.G.
- Il mio inchiostro preferito: Il blù di Leonardo
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Muggia (TS) TLT
- Gender:
Scelta tra Pilot
Avendo provato lo stub Pilot, posso dire che essendo abbastanza stretto, non ha la classica "evidente" variazione di tratto, pur rivelandosi un piacevole pennino ma forse un po' anonimo... 

Renato.
"Docendo discitur"
"Docendo discitur"
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15874
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Scelta tra Pilot
Personalmente considero le plastiche della Pilot (anche se la mia esperienza si ferma alla Justus '95 e non ho penne più recenti) di prima qualità, in relazione alla fascia di prezzo della penna. Anche quella della 78G, pur non essendo eccelsa, è di livello pari se non superiore a penne di altre marche nella stessa fascia di prezzo (ed anche in quella sopra).sansenri ha scritto: ↑martedì 1 agosto 2023, 17:18 In genere le giapponesi come la Pilot sono considerate penne di media qualità (nel senso dei materiali impiegati per la costruzione del corpo penna, senza andare nelle Urushi...) ma che grazie ai loro pennini di elevata qualità garantiscono prestazioni elevate a costi ragionevoli.
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
-
- Contagocce
- Messaggi: 6438
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Scelta tra Pilot
non che dubiti della qualità delle platiche Pilot, non sono stato a dilungarmi, ma intendevo in senso lato la "qualità" del materiale, incluse tutte quelle caratteristiche anche estetiche o tattili che lo rendono un po' meno anonimo e un po' più desiderabile (sempre soggettivamente), e probabilmente un po' più costoso.
L'impressione che ho è che fino ad un certo livello del range Pilot, la "semplice" plastica permetta alla penna di essere funzionale e affidabile, e di concentrare lo sforzo economico nel dotarla di un pennino in oro di qualità elevata.
Poi ovviamente anche Pilot, se si va oltre, offre ebanite e Urushi, ad altri prezzi però.
Dalle nostre parti mi pare si dedichi un po' maggiore sforzo in materiali, forme e finiture, non di rado costringendo ad offrire pennini in acciaio anche su penne di medio livello per non raggiungere immediatamente prezzi elevati.
Può darsi che sia solo una mia idea.
L'impressione che ho è che fino ad un certo livello del range Pilot, la "semplice" plastica permetta alla penna di essere funzionale e affidabile, e di concentrare lo sforzo economico nel dotarla di un pennino in oro di qualità elevata.
Poi ovviamente anche Pilot, se si va oltre, offre ebanite e Urushi, ad altri prezzi però.
Dalle nostre parti mi pare si dedichi un po' maggiore sforzo in materiali, forme e finiture, non di rado costringendo ad offrire pennini in acciaio anche su penne di medio livello per non raggiungere immediatamente prezzi elevati.
Può darsi che sia solo una mia idea.
- Koten90
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3643
- Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
- La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
- Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Busto Arsizio
- Gender:
- Contatta:
Scelta tra Pilot
Più che “ai materiali”, direi “ai colori” visto che nella stragrande maggioranza dei casi si parla dello stesso polimero (PMMA).sansenri ha scritto: ↑martedì 1 agosto 2023, 23:06 Dalle nostre parti mi pare si dedichi un po' maggiore sforzo in materiali, forme e finiture, non di rado costringendo ad offrire pennini in acciaio anche su penne di medio livello per non raggiungere immediatamente prezzi elevati.
Può darsi che sia solo una mia idea.
Considerando che una Leonardo Supernova (pennino acciaio e cartuccia) si compra con gli stessi soldi di una Capless Decimo e che a 40€ in meno troviamo la Custom 91, a 50€ in più la 742 o 912 FA (e gli altri 12-13 pennini disponibili)…
Ci sono esempio di penne occidentali a prezzi imbarazzanti per il pennino che montano, non ho preso sicuramente uno di quelli
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
-
- Contagocce
- Messaggi: 6438
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Scelta tra Pilot
be' sì, i materiali e i colori però spesso vanno a braccetto, per fare alcuni colori servono alcuni materiali.
- Tisbacker
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 458
- Iscritto il: giovedì 23 febbraio 2023, 21:11
- La mia penna preferita: Montblanc 149 Calligraphy
- Il mio inchiostro preferito: Se shenna, mi piace
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Appennino
Scelta tra Pilot
D’accordo al 100%
Io poi sono di parte preferendo da sempre la qualità del gruppo scrittura rispetto ai materiali del corpo.
Io poi sono di parte preferendo da sempre la qualità del gruppo scrittura rispetto ai materiali del corpo.
sansenri ha scritto: ↑martedì 1 agosto 2023, 23:06 non che dubiti della qualità delle platiche Pilot, non sono stato a dilungarmi, ma intendevo in senso lato la "qualità" del materiale, incluse tutte quelle caratteristiche anche estetiche o tattili che lo rendono un po' meno anonimo e un po' più desiderabile (sempre soggettivamente), e probabilmente un po' più costoso.
L'impressione che ho è che fino ad un certo livello del range Pilot, la "semplice" plastica permetta alla penna di essere funzionale e affidabile, e di concentrare lo sforzo economico nel dotarla di un pennino in oro di qualità elevata.
Poi ovviamente anche Pilot, se si va oltre, offre ebanite e Urushi, ad altri prezzi però.
Dalle nostre parti mi pare si dedichi un po' maggiore sforzo in materiali, forme e finiture, non di rado costringendo ad offrire pennini in acciaio anche su penne di medio livello per non raggiungere immediatamente prezzi elevati.
Può darsi che sia solo una mia idea.
- Koten90
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3643
- Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
- La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
- Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Busto Arsizio
- Gender:
- Contatta:
Scelta tra Pilot
[/quote]Tisbacker ha scritto: ↑venerdì 4 agosto 2023, 5:15 D’accordo al 100%
Io poi sono di parte preferendo da sempre la qualità del gruppo scrittura rispetto ai materiali del corpo.
[quote=sansenri post_id=381778 time=<a href="tel:1690924006">1690924006</a> user_id=9720]
Può darsi che sia solo una mia idea.
Non è solo un’idea. Anche io non do molta importanza al materiale del corpo penna, molto più alle dimensioni per l’ergonomia, ma prima di tutto al pennino.
Da sempre per me la funzionalità viene prima dell’estetica, in tutto.
In occidente ci si è adagiati sulla qualità Jowo/Bock (senza sdegno, sono ottimi, ma niente di speciale) offrendo al massimo qualche personalizzazione.
In Oriente si arriva a offrire 14 tipi di pennini diversi per la stessa penna invece di 14 colori per la stessa penna
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]