penne Parker ??

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
cesco
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 41
Iscritto il: sabato 18 febbraio 2012, 18:38
Località: Marsala

penne Parker ??

Messaggio da cesco »

cesco ha scritto:
cesco ha scritto:
Allegati
S6301352.JPG
S6301352.JPG (1.04 MiB) Visto 1074 volte
cesco
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 41
Iscritto il: sabato 18 febbraio 2012, 18:38
Località: Marsala

penne Parker ??

Messaggio da cesco »

Ancora qualche scatto.
Allegati
S6301351.JPG
S6301351.JPG (1.04 MiB) Visto 1069 volte
cesco
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 41
Iscritto il: sabato 18 febbraio 2012, 18:38
Località: Marsala

penne Parker ??

Messaggio da cesco »

Per concludere una panoramica delle mie gelosissime Aurora.
Allegati
S6301349.JPG
S6301349.JPG (1.01 MiB) Visto 1067 volte
Avatar utente
vikingo60
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5028
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
La mia penna preferita: Pelikan M 200
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 060
Arte Italiana FP.IT M: 060
Fp.it ℵ: 113
Fp.it Vera: 060
Località: Isernia
Gender:

penne Parker ??

Messaggio da vikingo60 »

Di quelle con il tasto laterale ne avevo due:una acciaio/amaranto regalatami nel 1970 per la Prima Comunione;l'altra tutta in acciaio del 1972.Purtroppo però l'acciaio si rivelò essere solo una pellicola che ricopriva la plastica grigia sottostante.Dopo un tempo variabile su questa pellicola apparivano delle microcrepe e tendeva a sollevarsi,rivelandosi anche molto tagliente per le mani.A quelle penne,che ora non ho più,sono legati bei ricordi.
Alessandro
cesco
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 41
Iscritto il: sabato 18 febbraio 2012, 18:38
Località: Marsala

penne Parker ??

Messaggio da cesco »

Caro Alessandro, mi fa piacere che anche tu hai dei bei ricordi della mitica Auretta.
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15874
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

penne Parker ??

Messaggio da piccardi »

cesco ha scritto:In pratica una, anzi due patacche. Comunque grazie a voi per le delucidazioni. Volendo potremmo chiedere se ci sono altri ad avere " penne " del genere.

Cesco
Sono totalmente d'accordo con Stefano.

Una 61, anche se rivestita da Kosca, non è una patacca comunque. Non avrà un grande valore economico, potrà nel caso non averne neanche di affettivo, però il suo caricamento a capillarità è uno dei più particolar mai realizzati, e quel modello ha un suo posto significativo nella storia della stilografica.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”