Visconti Divina Black oversize
- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5028
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
Visconti Divina Black oversize
Complimenti per la bella recensione,ricca di emozioni personali!
Alessandro
- Rogozin
- Vacumatic
- Messaggi: 970
- Iscritto il: lunedì 6 giugno 2011, 13:53
- La mia penna preferita: Homo Sapiens
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Firenze
Visconti Divina Black oversize
Ronny, hai la Divina Proporzione. Proprio in questi giorni (a livello meramente esplorativo, i budget sono già stati riempiti abbondantementegrendlar ha scritto:Davvero un'ottima recensione!! In qualità di possessore di una divina ( versione numerata color radica) condivido assolutamente il tuo apprezzamento in merito all'estetica e alla funzionalità di questo splendido oggetto...personalmente la considero una delle più belle penne, per armonia ed equilibrio delle forme, delle dimensioni! Che oggetti emozionanti che sono queste nostre amate penne!!![]()
Magari vedo se riesco ad inserire 2 o 3 foto di quella che ho io!!![]()
Ronny


- A Casirati
- Collaboratore
- Messaggi: 2926
- Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
- FountainPen.it 500 Forum n.: 005
- Gender:
- Contatta:
Visconti Divina Black oversize
Sottoscrivo ogni singola parola. Non avrei saputo dirlo meglio. Brava!Guenda ha scritto:... Non so bene cosa sia.. Sentire la carta scorrere sotto le mani..il sibilo del pennino.. Il luccichio dell'inchiostro appena uscito e che continui a guardare con la coda dell'occhio..
Una penna esaudisce tutti i tuoi desideri.. Puoi farle scrivere quello che vuoi.. È lì per te.. È una parte di te.. È il prolungamento inchiostrato dei nostri pensieri..e lo è da secoli..
Vorrei precisare e ci tengo, che queste ultime righe si riferiscono a TUTTE le mie affezionatissime penne (e a quelle che verranno!) SOPRATTUTTO a partire da quelle che non sono costate più di 25 euro.. Questa passione non ha status, non ha caste, non ha regole.. Puoi innamorarti in un attimo del gentil tratto di una Cenerentola scorta chissà dove e non amare mai davvero la costosissima Star che ti sei regalato dopo averla vista su una patinatissima pagina di rivista..
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
-
- Snorkel
- Messaggi: 142
- Iscritto il: martedì 5 giugno 2012, 10:57
- La mia penna preferita: Aurora Optima Auroloide blu
- Misura preferita del pennino: Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 058
- Località: Milano
Visconti Divina Black oversize
Bellissima stilo Beatrice e grazie per averla "condivisa" con noi.
fabio
fabio
- grendlar
- Touchdown
- Messaggi: 89
- Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 11:32
- La mia penna preferita: Templari-Visconti
- Il mio inchiostro preferito: da decidere
- Misura preferita del pennino: Medio
- Arte Italiana FP.IT M: 041
- Località: Firenze
Visconti Divina Black oversize
Ciao Andrea! Nei prossimi giorni vedo se riesco ad inserire un thread con 2 o 3 foto e qualche riga di info!Rogozin ha scritto:Ronny, hai la Divina Proporzione. Proprio in questi giorni (a livello meramente esplorativo, i budget sono già stati riempiti abbondantementegrendlar ha scritto:Davvero un'ottima recensione!! In qualità di possessore di una divina ( versione numerata color radica) condivido assolutamente il tuo apprezzamento in merito all'estetica e alla funzionalità di questo splendido oggetto...personalmente la considero una delle più belle penne, per armonia ed equilibrio delle forme, delle dimensioni! Che oggetti emozionanti che sono queste nostre amate penne!!![]()
Magari vedo se riesco ad inserire 2 o 3 foto di quella che ho io!!![]()
Ronny) sto sondando il mercato per vedere a che prezzi si possono trovare usate (nuove sono esaurite, erano 1618). Se e quando hai tempo, condividi pure la tua (magari in un thread apposito)

Ronny
Ronny
"Virtus Ariete Fortior"
"Virtus Ariete Fortior"
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 326
- Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 19:44
- La mia penna preferita: Tante nel mio cuore..
- Il mio inchiostro preferito: Blu Visconti
- Misura preferita del pennino: Fine
- Arte Italiana FP.IT M: 004
- Fp.it ℵ: 004
- Fp.it 霊気: 004
- Fp.it Vera: 004
- Località: Roma
- Gender:
Visconti Divina Black oversize
Posso aggiungere che questa penna è davvero un caterpillar!! L'ho tenuta appositamente ferma per 3/4 giorni poi l'ho ripresa, ho aperto il cappuccio ed ho fatto ciò che mette più in difficoltà una stilo: ho messo subito il pennino sul foglio ed ho iniziato a scrivere velocemente.. Risultato?! Tratto di scrittura e flusso di inchiostro assolutamente perfetti: nessuna esitazione e flusso regolare.. Come se avessi smesso di usarla un secondo prima..
Ancora grazie a tutti
Beatrice

Ancora grazie a tutti
Beatrice
Beatrice
- vito72
- Crescent Filler
- Messaggi: 1305
- Iscritto il: giovedì 21 febbraio 2013, 15:16
- La mia penna preferita: Lamy 2000
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Potenza
- Gender:
- Contatta:
Visconti Divina Black oversize
Ottima recensione per una delle più belle penne che ho mai visto, si quando penso a una stilografica nella mia mente si materializzano a seconda della situazione/ ricordi, pelikan serie verde, aurora 88, omas serie 55x, visconti divina black, da quando l'ho vista la prima volta l'ho messa nella mia lista delle penne più belle del mondo.
- giannidr
- Crescent Filler
- Messaggi: 1194
- Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2013, 16:57
- La mia penna preferita: Delta Gallery Doué
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Eclat de Saphir
- Misura preferita del pennino: Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 107
- Arte Italiana FP.IT M: 038
- Fp.it ℵ: 055
- Località: Portici
Visconti Divina Black oversize
Ho letto con grande attenzione la recensione in quanto ho deciso che sarà uno dei miei
prossimi acquisti.
prossimi acquisti.
"Quando si scrive delle donne, bisogna intingere il pennino nell'arcobaleno". Denis Diderot
Gianni
Gianni
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 326
- Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 19:44
- La mia penna preferita: Tante nel mio cuore..
- Il mio inchiostro preferito: Blu Visconti
- Misura preferita del pennino: Fine
- Arte Italiana FP.IT M: 004
- Fp.it ℵ: 004
- Fp.it 霊気: 004
- Fp.it Vera: 004
- Località: Roma
- Gender:
Visconti Divina Black oversize
Grazie sempre per le parole di apprezzamento.. Sono felice se in qualche misura questo mio contributo ha "accompagnato" le vostre scelte..
Beatrice
-
- Snorkel
- Messaggi: 205
- Iscritto il: sabato 21 luglio 2012, 12:33
- La mia penna preferita: mmhh, non so..vediamo..forse..
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Napoli
Visconti Divina Black oversize
Anche se in ritardissimo...complimenti, bellissimo strumento!
Per scrivere rapidamente, bisogna avere pensato molto.
Charles Baudelaire.
Charles Baudelaire.
- airlato
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 291
- Iscritto il: mercoledì 13 marzo 2013, 21:10
- La mia penna preferita: pilot falcon sf
- Il mio inchiostro preferito: j. herbin perle noir
- Misura preferita del pennino: Fine
- Arte Italiana FP.IT M: 010
- Fp.it ℵ: 014
- Fp.it 霊気: 058
- Località: Montegiorgio (FM)
- Gender:
Visconti Divina Black oversize
Sono molto interessato alla stilo in oggetto...qualche impressione in più dopo qualche mese dall'acquisto?
Giusto per essere più sicuro...
Giusto per essere più sicuro...

Andrea
- FilippoP
- Vacumatic
- Messaggi: 754
- Iscritto il: domenica 20 febbraio 2011, 18:31
- La mia penna preferita: Omas Extra Lucens
- Il mio inchiostro preferito: Sheaffer Skrip Black
- Misura preferita del pennino: Italico
- FountainPen.it 500 Forum n.: 049
- Località: Bologna
- Gender:
Visconti Divina Black oversize
Con un po' di ritardo ho scoperto questa recensione, davvero piacevole.Guenda ha scritto: Materiale: lucite nera
Non sapevo che la versione nera fosse in lucite... com'è il materiale al tatto? Migliore, ad esempio, della "pregiata resina" Montblanc?
Grazie mille
Filippo
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15872
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Visconti Divina Black oversize
Lucite è un altro nome del plexiglas, o PMMA. E' in uso sulle penne dal 1939.
Ma in genere la risposta al tatto dipende dagli strati di lucidatura e dai trattamenti antigraffio, che possono variare di parecchio il risultato finale.
Simone
Ma in genere la risposta al tatto dipende dagli strati di lucidatura e dai trattamenti antigraffio, che possono variare di parecchio il risultato finale.
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 326
- Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 19:44
- La mia penna preferita: Tante nel mio cuore..
- Il mio inchiostro preferito: Blu Visconti
- Misura preferita del pennino: Fine
- Arte Italiana FP.IT M: 004
- Fp.it ℵ: 004
- Fp.it 霊気: 004
- Fp.it Vera: 004
- Località: Roma
- Gender:
Visconti Divina Black oversize
Ciao! Allora, confermo tutto quanto ho già detto in merito a questa bellissima penna.. Devo però annotare che, testando la resistenza sulle partenze dopo inutilizzo prolungato, la Divina non è tra le "migliori" nel senso che ad esempio una settimana di inutilizzo la fa ripartire un po' a stento.. Se si asciuga l'inchiostro ci vuole un po' per farla riprendere.. Vero è che in buona parte dipende dell'inchiostro utilizzato, tuttavia lo stesso su penne diverse non si asciuga in quel modo..airlato ha scritto:Sono molto interessato alla stilo in oggetto...qualche impressione in più dopo qualche mese dall'acquisto?
Giusto per essere più sicuro...
Beatrice
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 326
- Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 19:44
- La mia penna preferita: Tante nel mio cuore..
- Il mio inchiostro preferito: Blu Visconti
- Misura preferita del pennino: Fine
- Arte Italiana FP.IT M: 004
- Fp.it ℵ: 004
- Fp.it 霊気: 004
- Fp.it Vera: 004
- Località: Roma
- Gender:
Visconti Divina Black oversize
[/quote]
Con un po' di ritardo ho scoperto questa recensione, davvero piacevole.
Non sapevo che la versione nera fosse in lucite... com'è il materiale al tatto? Migliore, ad esempio, della "pregiata resina" Montblanc?
Grazie mille[/quote]
Intanto grazie a te e grazie a Simone per le sempre utilissime precisazioni.. Una miniera!
Vediamo se riesco a risponderti.. Premesso che chiaramente trattasi di una sensazione personale, posso dirti che la lucite è molto brillante e liscia.. Affatto dissimile dalla "pregiata resina" Montblanc.. Considera tuttavia che mi è difficile fare un paragone preciso perché sulla sensazione tattile influisce anche il fatto che la Divina non ha un fusto liscio (in quanto ha un movimento di "torsione") mentre il mio riferimento Montblanc si.. Ad ogni modo, non ha nulla da invidiarle a livello di tatto..
Con un po' di ritardo ho scoperto questa recensione, davvero piacevole.
Non sapevo che la versione nera fosse in lucite... com'è il materiale al tatto? Migliore, ad esempio, della "pregiata resina" Montblanc?
Grazie mille[/quote]
Intanto grazie a te e grazie a Simone per le sempre utilissime precisazioni.. Una miniera!
Vediamo se riesco a risponderti.. Premesso che chiaramente trattasi di una sensazione personale, posso dirti che la lucite è molto brillante e liscia.. Affatto dissimile dalla "pregiata resina" Montblanc.. Considera tuttavia che mi è difficile fare un paragone preciso perché sulla sensazione tattile influisce anche il fatto che la Divina non ha un fusto liscio (in quanto ha un movimento di "torsione") mentre il mio riferimento Montblanc si.. Ad ogni modo, non ha nulla da invidiarle a livello di tatto..
Beatrice