Sì, corrispondono a quelli sul pennino della Europa di Silvia.Musicus ha scritto: ↑venerdì 21 luglio 2023, 20:09In questa di Silvia l'iscrizione e persino il taglio del cuoricino sono decisamente più simili al modello inglese.A Casirati ha scritto: ↑venerdì 21 luglio 2023, 19:49 Il pennino, inclusa la sottolineatura continua sotto "1st", è davvero identico a quelli, di produzione Lang, che equipaggiavano le stilografiche della seconda metà degli anni venti...
SDC16942.JPG![]()
Non vedo bene se anche sul tuo pennino il piccolo segmento che introduce il numero <1> è diverso sulle due righe.![]()
![]()
Giorgio
Penna Europa
- A Casirati
- Collaboratore
- Messaggi: 2926
- Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
- FountainPen.it 500 Forum n.: 005
- Gender:
- Contatta:
Penna Europa
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15875
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Penna Europa
Anzitutto un grazie a Silvia per le sue foto, davvero molto interessanti, e preziose, specie quelle del pennino.
In effetti essendo la Fratelli Cavaliere principalmente un produttore di rivestimenti laminati in oro, ci sta che si rifornissero per le altre parti da produttori esterni, e vista la rappresentanza della THE ANGLO-AMER l'ipotesi di una provenienza inglese è ragionevole. Purtroppo temo sia una vana speranza quella di poter trovare una qualche conferma documentale.
Simone
In effetti essendo la Fratelli Cavaliere principalmente un produttore di rivestimenti laminati in oro, ci sta che si rifornissero per le altre parti da produttori esterni, e vista la rappresentanza della THE ANGLO-AMER l'ipotesi di una provenienza inglese è ragionevole. Purtroppo temo sia una vana speranza quella di poter trovare una qualche conferma documentale.
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- Silvia1974
- Stantuffo
- Messaggi: 2682
- Iscritto il: venerdì 23 agosto 2019, 8:17
- La mia penna preferita: Pelikan M200 EF/Pilot 823 F
- Il mio inchiostro preferito: Anc.Copper/Pelikan Aquamarine
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
Penna Europa
Sono contenta
Se ne servissero altre, perché magari volete verificare una parte specifica della penna, ditemi pure e provvederò!
Intanto a me è venuta la curiosità di sapere come si smonta, per eventualmente cambiare il sughero e lucidare il pennino non “solo dove si vede”, ma avendo paura di far danno evito. Tra l’altro, il meccanismo di estrazione del pennino funziona come un olio, fortuna mia. Fosse mai che alla prova di tenuta con acqua tutto andasse bene, come sarei curiosa di scriverci davvero!! Un Pelikan 4001 nero potrebbe andare?

Intanto a me è venuta la curiosità di sapere come si smonta, per eventualmente cambiare il sughero e lucidare il pennino non “solo dove si vede”, ma avendo paura di far danno evito. Tra l’altro, il meccanismo di estrazione del pennino funziona come un olio, fortuna mia. Fosse mai che alla prova di tenuta con acqua tutto andasse bene, come sarei curiosa di scriverci davvero!! Un Pelikan 4001 nero potrebbe andare?
Silvia
If you have help, it becomes someone else’s garden
If you have help, it becomes someone else’s garden
- Musicus
- Collaboratore
- Messaggi: 3054
- Iscritto il: martedì 3 dicembre 2013, 20:33
- La mia penna preferita: Waterman Commando Music Nib
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Bleu Sérénité
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Bolzano
- Gender:
Penna Europa
Difficilmente, Silvia, il sughero avrà conservato le sue proprietà se non è stato cambiato nel tempo. Prova con acqua, e tieni la penna in verticale in un bicchiere (potrà perdere solo da sotto).Silvia1974 post_ :mrgreen: ha scritto:sabato 22 luglio 2023, 14:21 ...
Intanto a me è venuta la curiosità di sapere come si smonta, per eventualmente cambiare il sughero e lucidare il pennino non “solo dove si vede”, ma avendo paura di far danno evito. Tra l’altro, il meccanismo di estrazione del pennino funziona come un olio, fortuna mia. Fosse mai che alla prova di tenuta con acqua tutto andasse bene, come sarei curiosa di scriverci davvero!! Un Pelikan 4001 nero potrebbe andare?
Questo è l'eccellente tutorial del Reparto Tecnico:
https://www.fountainpen.it/Smontare_una_Rientrante
"Not rocket science" ma nemmeno... "pizza e fichi"!

Qui troverai la penna smontata da me, se vuoi avere una visione dello stesso modello: ma ti sconsiglio di iniziare a far pratica con l'unica rientrante che ti sta a cuore...

Io ti suggerisco di farla ripristinare da un professionista, ma solo se il pennino provato per intinzione (con qualunque inchiostro stilografico

Altrimenti, dalle solo una bella lucidata con un panno per le dorature e una goccia di Sidol sull'oro massiccio del pennino.
Le rientranti erano e sono penne straordinarie...
viewtopic.php?t=12682

Giorgio
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15875
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Penna Europa
Ciao Silvia,
stavo per rispondere alla tua richiesta, ma quello che volevo dire lo ha già detto tutto Giorgio, per cui ti dico solo di fare come ti ha consigliato.
Simone
stavo per rispondere alla tua richiesta, ma quello che volevo dire lo ha già detto tutto Giorgio, per cui ti dico solo di fare come ti ha consigliato.
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- Silvia1974
- Stantuffo
- Messaggi: 2682
- Iscritto il: venerdì 23 agosto 2019, 8:17
- La mia penna preferita: Pelikan M200 EF/Pilot 823 F
- Il mio inchiostro preferito: Anc.Copper/Pelikan Aquamarine
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
Penna Europa
Grazie ad entrambi!! Mi vado a leggere il tutorial per cultura personale, ma non mi azzarderò a metterci mano personalmente. Bellissimo il racconto della montagna
Abitando tra Lodi e Pavia, quindi con vicino anche Milano, sapreste eventualmente indirizzarmi ad un professionista serio, se decidessi di farla mettere a posto?
Intanto vado a provare con l’acqua. Sono troppo curiosa ora

Abitando tra Lodi e Pavia, quindi con vicino anche Milano, sapreste eventualmente indirizzarmi ad un professionista serio, se decidessi di farla mettere a posto?
Intanto vado a provare con l’acqua. Sono troppo curiosa ora

Silvia
If you have help, it becomes someone else’s garden
If you have help, it becomes someone else’s garden
- lucacecchi
- Levetta
- Messaggi: 588
- Iscritto il: lunedì 14 ottobre 2019, 1:23
- La mia penna preferita: Visconti Homo Sapiens
- Misura preferita del pennino: Medio
- Gender:
Penna Europa
Complimenti, penna tenuta benissimo. Con un pò di Sidol o Argentil togli gli aloni di ossidazione... pochi tra l'altro.
Luca Cecchi
"Poca osservazione e molto ragionamento conducono all'errore; molta osservazione e poco ragionamento conducono alla verità" - Alexis Carrel
"Poca osservazione e molto ragionamento conducono all'errore; molta osservazione e poco ragionamento conducono alla verità" - Alexis Carrel
- Silvia1974
- Stantuffo
- Messaggi: 2682
- Iscritto il: venerdì 23 agosto 2019, 8:17
- La mia penna preferita: Pelikan M200 EF/Pilot 823 F
- Il mio inchiostro preferito: Anc.Copper/Pelikan Aquamarine
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
Penna Europa
Grazie davvero. Io non ho meriti: so che è rimasta per almeno 50-60 anni nel cassetto dello scrittoio che era di mio padre. Ignoro purtroppo come sia arrivata a lui. Ricordo che quando ero piccolina me l’ha mostrata come un gioiello prezioso dicendomi:”Guarda che questa è una penna d’ORO!”
E mi ha fatto vedere la magia del pennino rientrante. Dopo tanti anni, nel 2019 è passato a me lo scrittoio, con tutto il suo contenuto di una vita: penna, atti notarili d’epoca.. ed anche fatture e bollette
Ed ora eccomi qui.
L’ho caricata d’acqua due volte (facendo uscire il pennino e rientrandolo prima del secondo riempimento. Non ho fatto caso mannaggia a quanta ne è entrata (ho usato una siringa senz’ago). Da dieci minuti sta lì ma io gocce dal fondo NON ne vedo!!


L’ho caricata d’acqua due volte (facendo uscire il pennino e rientrandolo prima del secondo riempimento. Non ho fatto caso mannaggia a quanta ne è entrata (ho usato una siringa senz’ago). Da dieci minuti sta lì ma io gocce dal fondo NON ne vedo!!
Silvia
If you have help, it becomes someone else’s garden
If you have help, it becomes someone else’s garden
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 402
- Iscritto il: domenica 25 settembre 2016, 17:52
- La mia penna preferita: Dupont linea 1
- Il mio inchiostro preferito: Rohrer
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it Vera: 005
- Località: Milano
- Gender:
Penna Europa
Io ho una safety Europa venduta da fabbale anni fa con lavorazione a galleria che e’splendida. Fratelli cavaliere? Nessun marchio tranne Europa sul bordo del cappuccio.il pennino e’ assolutamente identico a quello presentato. Non è un Waterman ma scrive molto bene.Umberto
- A Casirati
- Collaboratore
- Messaggi: 2926
- Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
- FountainPen.it 500 Forum n.: 005
- Gender:
- Contatta:
Penna Europa
In realtà, come spiego nel post di Giorgio sulla sua Europa 1931 (viewtopic.php?p=380997#p380997), una pubblicità pubblicata dalla Jacopini ha consentito di risolvere il mistero... con tutta probabilità, la produzione dei pennini era di Lang.piccardi ha scritto: ↑sabato 22 luglio 2023, 13:47 Anzitutto un grazie a Silvia per le sue foto, davvero molto interessanti, e preziose, specie quelle del pennino.
In effetti essendo la Fratelli Cavaliere principalmente un produttore di rivestimenti laminati in oro, ci sta che si rifornissero per le altre parti da produttori esterni, e vista la rappresentanza della THE ANGLO-AMER l'ipotesi di una provenienza inglese è ragionevole. Purtroppo temo sia una vana speranza quella di poter trovare una qualche conferma documentale.
Simone
Ultima modifica di A Casirati il sabato 22 luglio 2023, 22:49, modificato 1 volta in totale.
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
- Silvia1974
- Stantuffo
- Messaggi: 2682
- Iscritto il: venerdì 23 agosto 2019, 8:17
- La mia penna preferita: Pelikan M200 EF/Pilot 823 F
- Il mio inchiostro preferito: Anc.Copper/Pelikan Aquamarine
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
Penna Europa
Mezza giornata carica di acqua. Nessuna perdita… Più tardi provo a svuotarla per vedere se l’acqua esce pulita e quale è la quantità. La prova con inchiostro vero si avvicina.. (prima però per intinzione). Mi intimidisce un po’ ‘sta penna 
E mi pareva un po’ troppo bello
Va beh pazienza! (per ora)

E mi pareva un po’ troppo bello

Va beh pazienza! (per ora)
Silvia
If you have help, it becomes someone else’s garden
If you have help, it becomes someone else’s garden
- Silvia1974
- Stantuffo
- Messaggi: 2682
- Iscritto il: venerdì 23 agosto 2019, 8:17
- La mia penna preferita: Pelikan M200 EF/Pilot 823 F
- Il mio inchiostro preferito: Anc.Copper/Pelikan Aquamarine
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
Penna Europa
Non ho resistito. Ho provato a svuotarla dell’acqua eventualmente residua all’interno (ma come faccio? È fatta apposta per non perdere da sopra), poi ho preso il Pelikan 4001 ed ho provato per intinzione. È meravigliosa!!
Volevo condividere con voi le sue prime parole. Dopo tanti anni! Ho notato che aveva minimi residui sul pennino di inchiostro nero
Pulito bene e…..
Volevo condividere con voi le sue prime parole. Dopo tanti anni! Ho notato che aveva minimi residui sul pennino di inchiostro nero

Pulito bene e…..
Silvia
If you have help, it becomes someone else’s garden
If you have help, it becomes someone else’s garden
- JohnDT10
- Vacumatic
- Messaggi: 898
- Iscritto il: lunedì 25 luglio 2022, 14:26
- La mia penna preferita: Leonardo M.Z.G.
- Il mio inchiostro preferito: Il blù di Leonardo
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Muggia (TS) TLT
- Gender:
Penna Europa
Bene !! Dev'essere una bella emozione dopo tanti anni !!
Brava Silvia...
Brava Silvia...

Renato.
"Docendo discitur"
"Docendo discitur"
- Silvia1974
- Stantuffo
- Messaggi: 2682
- Iscritto il: venerdì 23 agosto 2019, 8:17
- La mia penna preferita: Pelikan M200 EF/Pilot 823 F
- Il mio inchiostro preferito: Anc.Copper/Pelikan Aquamarine
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
Penna Europa
Ciao Renato, si è stato emozionante davvero
Adesso sto guardando la pagina del forum che elenca i riparatori. Ho visto che è una operazione troppo delicata, smontare e rimontare le safety. Ora che l’ho provata, vorrei tanto rimetterla a posto bene..

Adesso sto guardando la pagina del forum che elenca i riparatori. Ho visto che è una operazione troppo delicata, smontare e rimontare le safety. Ora che l’ho provata, vorrei tanto rimetterla a posto bene..
Silvia
If you have help, it becomes someone else’s garden
If you have help, it becomes someone else’s garden
- JohnDT10
- Vacumatic
- Messaggi: 898
- Iscritto il: lunedì 25 luglio 2022, 14:26
- La mia penna preferita: Leonardo M.Z.G.
- Il mio inchiostro preferito: Il blù di Leonardo
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Muggia (TS) TLT
- Gender:
Penna Europa
Ciao Silvia,Silvia1974 ha scritto: ↑sabato 22 luglio 2023, 22:49 Ciao Renato, si è stato emozionante davvero![]()
Adesso sto guardando la pagina del forum che elenca i riparatori. Ho visto che è una operazione troppo delicata, smontare e rimontare le safety. Ora che l’ho provata, vorrei tanto rimetterla a posto bene..
se non te la senti vai di riparatore

dovrebbe essere un'operazione fattibile. Se disponi di un po' di manualità, forse la cosa più complicata è ricreare la guarnizione
in sughero ma... vuoi mettere la soddisfazione del lavoro finito ?


Renato.
"Docendo discitur"
"Docendo discitur"