penne Parker ??

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
cesco
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 41
Iscritto il: sabato 18 febbraio 2012, 18:38
Località: Marsala

penne Parker ??

Messaggio da cesco »

Salve mi è capitato di comprare una stilografica dorata e con libretto interno Parker, il problema è che nella suddetta non c'è nessuna scritta che riporti l'autenticità del prodotto infatti, nel cappuccio c'è la dicitura : plaque' or " L " 911. In un'altra c'è scritto Placata oro ( in italiano) ma non c'è segno della scritta Parker. Comunque somigliano alla 51 anche se la clip non è a forma di lancia ma più arrotondata.
ps. in una c'è il converter Parker.
Qualcuno sa dirmi qualcosa?
Avatar utente
vikingo60
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5028
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
La mia penna preferita: Pelikan M 200
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 060
Arte Italiana FP.IT M: 060
Fp.it ℵ: 113
Fp.it Vera: 060
Località: Isernia
Gender:

Re: penne Parker ??

Messaggio da vikingo60 »

Sarebbe utile vedere qualche foto;così è difficile dire qualcosa.
Alessandro
cesco
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 41
Iscritto il: sabato 18 febbraio 2012, 18:38
Località: Marsala

Re: penne Parker ??

Messaggio da cesco »

Grazie Ale..tento di pubblicarle
cesco
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 41
Iscritto il: sabato 18 febbraio 2012, 18:38
Località: Marsala

penne Parker ??

Messaggio da cesco »

Salve mi è capitato di comprare una stilografica dorata e con libretto interno Parker, il problema è che nella suddetta non c'è nessuna scritta che riporti l'autenticità del prodotto infatti, nel cappuccio c'è la dicitura : plaque' or " L " 911. In un'altra c'è scritto Placata oro ( in italiano) ma non c'è segno della scritta Parker. Comunque somigliano alla 51 anche se la clip non è a forma di lancia ma più arrotondata.
ps. in una c'è il converter Parker.
Qualcuno sa dirmi qualcosa?[/quote]
Allegati
S6301308.JPG
S6301308.JPG (1.02 MiB) Visto 3525 volte
cesco
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 41
Iscritto il: sabato 18 febbraio 2012, 18:38
Località: Marsala

penne Parker ??

Messaggio da cesco »

cesco ha scritto:Salve mi è capitato di comprare una stilografica dorata e con libretto interno Parker, il problema è che nella suddetta non c'è nessuna scritta che riporti l'autenticità del prodotto infatti, nel cappuccio c'è la dicitura : plaque' or " L " 911. In un'altra c'è scritto Placata oro ( in italiano) ma non c'è segno della scritta Parker. Comunque somigliano alla 51 anche se la clip non è a forma di lancia ma più arrotondata.
ps. in una c'è il converter Parker.
Qualcuno sa dirmi qualcosa?
Allegati
S6301311.JPG
S6301311.JPG (1.02 MiB) Visto 3521 volte
cesco
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 41
Iscritto il: sabato 18 febbraio 2012, 18:38
Località: Marsala

Re: penne Parker ??

Messaggio da cesco »

vikingo60 ha scritto:Sarebbe utile vedere qualche foto;così è difficile dire qualcosa.
Allegati
S6301312.JPG
S6301312.JPG (1.02 MiB) Visto 3519 volte
rembrandt54

penne Parker ??

Messaggio da rembrandt54 »

Caro Cesco io ho una Parker rivestita da Kosca (http://www.fountainpen.it/Kosca)che ha la stessa clip della tua.
Prova a vedere se ci sono scritto nel bordo del cappuccio o altrove.

stefano
cesco
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 41
Iscritto il: sabato 18 febbraio 2012, 18:38
Località: Marsala

penne Parker ??

Messaggio da cesco »

rembrandt54 ha scritto:Caro Cesco io ho una Parker rivestita da Kosca (http://www.fountainpen.it/Kosca)che ha la stessa clip della tua.
Prova a vedere se ci sono scritto nel bordo del cappuccio o altrove.

stefano
Gentilissimo Stefano, ho scannerizzato le suddette penne ma non ho trovato nessun riferimento, l'unica cosa che si intravede nella confezione è la scritta ( mi sembra) cayséè. Vedendo alcune stilografiche Lalex ho riscontrato la stessa linea. Nel sito Kosca si fa riferimento a una collaborazione italo-tedesca e non citano le Parker invece in questo caso, sembra una collaborazione italo-francese.
In ogni caso tu cosa pensi di queste elaborazioni fatte da Kosca o chicchessia ?
Cordiali saluti
Cesco
rembrandt54

penne Parker ??

Messaggio da rembrandt54 »

cesco ha scritto:
rembrandt54 ha scritto:Caro Cesco io ho una Parker rivestita da Kosca (http://www.fountainpen.it/Kosca)che ha la stessa clip della tua.
Prova a vedere se ci sono scritto nel bordo del cappuccio o altrove.

stefano
Gentilissimo Stefano, ho scannerizzato le suddette penne ma non ho trovato nessun riferimento, l'unica cosa che si intravede nella confezione è la scritta ( mi sembra) cayséè. Vedendo alcune stilografiche Lalex ho riscontrato la stessa linea. Nel sito Kosca si fa riferimento a una collaborazione italo-tedesca e non citano le Parker invece in questo caso, sembra una collaborazione italo-francese.
In ogni caso tu cosa pensi di queste elaborazioni fatte da Kosca o chicchessia ?
Cordiali saluti
Cesco
Nel mio caso specifico ho rilevato che l'interesse è quasi nullo, in quanto i "collezionisti" di Parker (la mia è una 51 rivestita da Kosca) vogliono la classica clip a freccia.
Avatar utente
sanpei
Honoris Causa
Honoris Causa
Messaggi: 2375
Iscritto il: giovedì 15 gennaio 2009, 18:10
Misura preferita del pennino: Medio
Fp.it ℵ: 006
Località: Torino
Contatta:

penne Parker ??

Messaggio da sanpei »

è un set Parker 61 rivestito in Italia, probabilmente da Kosca come già detto,
sicuramente + raro delle 61 laminate dalla casa madre ma in effetti collezionisticamente
ed economicamente, poco interessante purtroppo
cesco
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 41
Iscritto il: sabato 18 febbraio 2012, 18:38
Località: Marsala

penne Parker ??

Messaggio da cesco »

In pratica una, anzi due patacche. Comunque grazie a voi per le delucidazioni. Volendo potremmo chiedere se ci sono altri ad avere " penne " del genere.

Cesco
rembrandt54

penne Parker ??

Messaggio da rembrandt54 »

cesco ha scritto:In pratica una, anzi due patacche. Comunque grazie a voi per le delucidazioni. Volendo potremmo chiedere se ci sono altri ad avere " penne " del genere.

Cesco
Cesco non sono d'accordo...non è dal valore che si giudicano le penne...
Io ho una Sheafferina di plastica nera con cappuccio a pressione acciaio, caricamento a cartuccia e pennino in acciaio, quindi tutto quello che NON cerco in una penna, eppure siccome è un regalo di un carissimo amico e scrive pure molto bene, per me ha un enorme valore ;)
cesco
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 41
Iscritto il: sabato 18 febbraio 2012, 18:38
Località: Marsala

penne Parker ??

Messaggio da cesco »

Caro Stefano, hai perfettamente ragione, anch'io pur avendo delle signore penne ero affezionato ad una penna a sfera Aurora Auretta in plastica rossa, trovata per terra molti anni fa. Avendola conservata gelosamente, non l'ho più ritrovata. Si dice che il primo amore non si scorda mai, io questa penna di colore rosso non l'ho mai dimenticata e dopo tanto tempo.....?
cesco
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 41
Iscritto il: sabato 18 febbraio 2012, 18:38
Località: Marsala

penne Parker ??

Messaggio da cesco »

cesco ha scritto:Caro Stefano, hai perfettamente ragione, anch'io pur avendo delle signore penne ero affezionato ad una penna a sfera Aurora Auretta in plastica rossa, trovata per terra molti anni fa. Avendola conservata gelosamente, non l'ho più ritrovata. Si dice che il primo amore non si scorda mai, io questa penna di colore rosso non l'ho mai dimenticata e dopo tanto tempo.....?
Allegati
S6301354.JPG
S6301354.JPG (1.01 MiB) Visto 3374 volte
cesco
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 41
Iscritto il: sabato 18 febbraio 2012, 18:38
Località: Marsala

penne Parker ??

Messaggio da cesco »

cesco ha scritto:
cesco ha scritto:Caro Stefano, hai perfettamente ragione, anch'io pur avendo delle signore penne ero affezionato ad una penna a sfera Aurora Auretta in plastica rossa, trovata per terra molti anni fa. Avendola conservata gelosamente, non l'ho più ritrovata. Si dice che il primo amore non si scorda mai, io questa penna di colore rosso non l'ho mai dimenticata e dopo tanto tempo.....?
Allegati
S6301350.JPG
S6301350.JPG (1.02 MiB) Visto 3372 volte
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”