Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Mi presento
- Pico
- Touchdown
- Messaggi: 40
- Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2023, 19:04
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
Mi presento
Buonasera a tutti, lieta di essere tra voi.
Mi sono innamorata delle stilografiche da bambina, grazie a mio nonno che ne aveva diverse. Ogni volta che apriva il cassetto in cui le teneva per me era come se aprisse una porta magica.
Mi è ricapitata in mano una stilografica che avevo comprato molto tempo fa e si è riacceso l’interesse.
Sono “inciampata” nel vostro forum in cerca di notizie per rimettermi al passo, ho curiosato un po', e trovato tante informazioni interessanti nei vostri interventi. Ero incerta se iscrivermi, ma considerando che c’è ancora tanto da scoprire, eccomi qui.
Scrivo tantissimo e la stilografica non mi affatica, inoltre mi piace cambiare il colore dell’inchiosto. Non ho penne di valore: un plotone di Preppy, qualche Pilot, una Sheaffer Triumph Imperial degli anni ’90. Sono piuttosto schiva, quindi non so quanto interverrò attivamente, ma vi leggo con piacere.
Mi sono innamorata delle stilografiche da bambina, grazie a mio nonno che ne aveva diverse. Ogni volta che apriva il cassetto in cui le teneva per me era come se aprisse una porta magica.
Mi è ricapitata in mano una stilografica che avevo comprato molto tempo fa e si è riacceso l’interesse.
Sono “inciampata” nel vostro forum in cerca di notizie per rimettermi al passo, ho curiosato un po', e trovato tante informazioni interessanti nei vostri interventi. Ero incerta se iscrivermi, ma considerando che c’è ancora tanto da scoprire, eccomi qui.
Scrivo tantissimo e la stilografica non mi affatica, inoltre mi piace cambiare il colore dell’inchiosto. Non ho penne di valore: un plotone di Preppy, qualche Pilot, una Sheaffer Triumph Imperial degli anni ’90. Sono piuttosto schiva, quindi non so quanto interverrò attivamente, ma vi leggo con piacere.
- JohnDT10
- Vacumatic
- Messaggi: 898
- Iscritto il: lunedì 25 luglio 2022, 14:26
- La mia penna preferita: Leonardo M.Z.G.
- Il mio inchiostro preferito: Il blù di Leonardo
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Muggia (TS) TLT
- Gender:
Mi presento
Ciao Pico e benvenuta!
Vedrai che qui ti troverai bene e intervieni pure senza farti problemi... siamo fra amici !!
Vedrai che qui ti troverai bene e intervieni pure senza farti problemi... siamo fra amici !!

Renato.
"Docendo discitur"
"Docendo discitur"
- Pico
- Touchdown
- Messaggi: 40
- Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2023, 19:04
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
Mi presento
Grazie. In futuro penso di sì, per ora mi sento troppo inesperta per fare interventi in un ambito che non conosco bene.
- MrStaty
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 319
- Iscritto il: mercoledì 17 maggio 2023, 8:55
- La mia penna preferita: Aurora 88
- Località: Milano
- Gender:
Mi presento
Ciao Pico, benvenuta! 

Gabriele
La penna è più potente della spada, e decisamente più comoda per scrivere. (Marty Feldman)
La penna è più potente della spada, e decisamente più comoda per scrivere. (Marty Feldman)
- netosaf
- Crescent Filler
- Messaggi: 1274
- Iscritto il: giovedì 31 dicembre 2015, 9:04
- La mia penna preferita: Omas extra lucens
- Il mio inchiostro preferito: tutti i blue
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Fp.it 霊気: 054
- Località: Pistoia
- Gender:
Mi presento
Benvenuta Pico!
Stefano
Stefano
Si chiama penna. È come una stampante, collegata direttamente al mio cervello.
(Dale Dauten)
(Dale Dauten)
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15872
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Mi presento
Ciao,
un caloroso benvenuto anche da parte mia!
E una curiosità: le stilografiche del nonno poi che fine han fatto?
Simone
un caloroso benvenuto anche da parte mia!
E una curiosità: le stilografiche del nonno poi che fine han fatto?
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- Pico
- Touchdown
- Messaggi: 40
- Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2023, 19:04
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
Mi presento
Le ha ereditate mio zio che non era affatto interessato. Un paio d'anni fa ho provato a chiedergliele, ma mi ha risposto che non scrivevano e le aveva buttate. Per lui erano "cianfrusaglie"...in realtà penso che l'inchiostro si fosse asciugato, qualcuna di certo doveva essere riparata. Penso fossero tutte acquistate tra gli anni '40 e gli anni '60, una decina in tutto, marche diverse. Ricordo una Omas (che mio nonno pronunciava "omasse"), che sembrava lapislazzuli.
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15872
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Mi presento
Argh che brutta notizia...Pico ha scritto: ↑giovedì 13 luglio 2023, 6:53 Le ha ereditate mio zio che non era affatto interessato. Un paio d'anni fa ho provato a chiedergliele, ma mi ha risposto che non scrivevano e le aveva buttate. Per lui erano "cianfrusaglie"...in realtà penso che l'inchiostro si fosse asciugato, qualcuna di certo doveva essere riparata. Penso fossero tutte acquistate tra gli anni '40 e gli anni '60, una decina in tutto, marche diverse. Ricordo una Omas (che mio nonno pronunciava "omasse"), che sembrava lapislazzuli.
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- MrStaty
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 319
- Iscritto il: mercoledì 17 maggio 2023, 8:55
- La mia penna preferita: Aurora 88
- Località: Milano
- Gender:
Mi presento
In pratica ci stai dicendo che tuo zio è un criminalePico ha scritto: ↑giovedì 13 luglio 2023, 6:53Le ha ereditate mio zio che non era affatto interessato. Un paio d'anni fa ho provato a chiedergliele, ma mi ha risposto che non scrivevano e le aveva buttate. Per lui erano "cianfrusaglie"...in realtà penso che l'inchiostro si fosse asciugato, qualcuna di certo doveva essere riparata. Penso fossero tutte acquistate tra gli anni '40 e gli anni '60, una decina in tutto, marche diverse. Ricordo una Omas (che mio nonno pronunciava "omasse"), che sembrava lapislazzuli.

Che cosa brutta, davvero un gran peccato...
Gabriele
La penna è più potente della spada, e decisamente più comoda per scrivere. (Marty Feldman)
La penna è più potente della spada, e decisamente più comoda per scrivere. (Marty Feldman)
-
- Snorkel
- Messaggi: 102
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2023, 14:53
- Misura preferita del pennino: Fine
Mi presento
Benvenuta Pico
Chissà quante penne han subito stesso triste destino, non valorizzate da chi le ha buttate!
Ma le penne sono solo un esempio. Anche mobilia, oggettistica, pezzi d'arte, strumenti d'artigianato, biciclette, strumenti musicali. Oggi internet può aiutare a scoprire il valore di oggetti che invece venivano spesso considerati "ferrivecchi"
Peccato, una selezione che rende più preziosi i pezzi superstiti, ma il vero valore è spesso quello affettivo che assumono gli oggetti "di famiglia"
Ciao
Chissà quante penne han subito stesso triste destino, non valorizzate da chi le ha buttate!
Ma le penne sono solo un esempio. Anche mobilia, oggettistica, pezzi d'arte, strumenti d'artigianato, biciclette, strumenti musicali. Oggi internet può aiutare a scoprire il valore di oggetti che invece venivano spesso considerati "ferrivecchi"
Peccato, una selezione che rende più preziosi i pezzi superstiti, ma il vero valore è spesso quello affettivo che assumono gli oggetti "di famiglia"
Ciao
- Flavio49se
- Snorkel
- Messaggi: 216
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2018, 14:08
- La mia penna preferita: OMAS 360
- Il mio inchiostro preferito: uff, ce ne sono tanti
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Stoccolma - Svezia
- Gender:
Mi presento
Ciao Pico e benvenuta !
Mi fa piacere leggere che ti si é riacceso il sacro fuoco della stilografica
Non é importante possedere stilografiche costose, io ne ho di tutti i prezzi ... quello che é importante é godere del piacere di scrivere con una stilografica.
A scuola ho cominciato a scrivere con cannuccia e pennino (sono vecchietto) e mi piacevano le variazioni date dal pennino alla calligrafia. Poi venne la BIC-revolution, tutti buttarono cannuccia e pennini che praticamente sparirono dalle cartolerie. Io rimasi orfano e ritenevoo la BIC uno strumento di scrittura pratico, ma rozzo, bisognava premere sulla carta come un carpentiere. Cosí optai per la mia prima stilografica: una Pelikan 120, una stilografica economica, ma ottima, fa parte ancora della mia collezione e forse é quella a cui sono piú legato emozionalmente.
Continua e divertiti, qui troverai le risposte a tutte le tue domande e non esitare a porne di nuove, le risposte arriveranno veloci e competenti.
Buona scrittura
Flavio
Mi fa piacere leggere che ti si é riacceso il sacro fuoco della stilografica

Non é importante possedere stilografiche costose, io ne ho di tutti i prezzi ... quello che é importante é godere del piacere di scrivere con una stilografica.
A scuola ho cominciato a scrivere con cannuccia e pennino (sono vecchietto) e mi piacevano le variazioni date dal pennino alla calligrafia. Poi venne la BIC-revolution, tutti buttarono cannuccia e pennini che praticamente sparirono dalle cartolerie. Io rimasi orfano e ritenevoo la BIC uno strumento di scrittura pratico, ma rozzo, bisognava premere sulla carta come un carpentiere. Cosí optai per la mia prima stilografica: una Pelikan 120, una stilografica economica, ma ottima, fa parte ancora della mia collezione e forse é quella a cui sono piú legato emozionalmente.
Continua e divertiti, qui troverai le risposte a tutte le tue domande e non esitare a porne di nuove, le risposte arriveranno veloci e competenti.
Buona scrittura
Flavio
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11742
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Mi presento
L'unico inconveniente per te a intervenire, sarà che sarai sommersa di interventi !
Benvenuta e auguri per la permanenza
Benvenuta e auguri per la permanenza
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita