Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
LorenzoG
Touchdown
Messaggi: 65 Iscritto il: lunedì 1 ottobre 2012, 19:17
La mia penna preferita: Omas A. Vespucci
Il mio inchiostro preferito: Omas nero (per adesso)
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Bologna durante la settimana, Mantova nel weekend
Messaggio
da LorenzoG » giovedì 10 gennaio 2013, 1:07
Che ne dite?
Personalmente, la trovo orrenda...e il prezzo poi...quasi 3'000 euro!
stefmas
Pulsante di Fondo
Messaggi: 442 Iscritto il: venerdì 13 maggio 2011, 11:20
Misura preferita del pennino: Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 050
Arte Italiana FP.IT M: 084
Fp.it ℵ: 031
Fp.it 霊気: 006
Fp.it Vera: 006
Località: Firenze
Gender:
Messaggio
da stefmas » giovedì 10 gennaio 2013, 8:18
A me esteticamente piacerebbe... Ma il prezzo lo tralascio
gianpi73
Snorkel
Messaggi: 205 Iscritto il: sabato 21 luglio 2012, 12:33
La mia penna preferita: mmhh, non so..vediamo..forse..
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Napoli
Messaggio
da gianpi73 » giovedì 10 gennaio 2013, 9:52
ovviamente è da vedere dal vivo ... ma da altre foto in rete a me piace moltissimo...prima di conoscere il prezzo però.
oggi come oggi 3 canotti sono proprio anacronistici...
Per scrivere rapidamente, bisogna avere pensato molto.
Charles Baudelaire.
LorenzoG
Touchdown
Messaggi: 65 Iscritto il: lunedì 1 ottobre 2012, 19:17
La mia penna preferita: Omas A. Vespucci
Il mio inchiostro preferito: Omas nero (per adesso)
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Bologna durante la settimana, Mantova nel weekend
Messaggio
da LorenzoG » giovedì 10 gennaio 2013, 11:25
L'ho vista dal vivo a Bologna... In foto sembra meglio
colex
Crescent Filler
Messaggi: 1534 Iscritto il: lunedì 28 novembre 2011, 16:22
La mia penna preferita: OMAS Extra Lucens L.E. 331
Il mio inchiostro preferito: Pilot iroshizuko ama-iro
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 080
Arte Italiana FP.IT M: 028
Fp.it ℵ: 010
Località: Puglia
Messaggio
da colex » giovedì 10 gennaio 2013, 11:32
Mazza e che orrore!
Molto meglio una in celluloide anni '30 da 30 euro... Di questa
pen: Aurora*Delta*Kaweco*LAMY*Montblanc*Leonardo*OMAS*Parker*Pelikan*Pilot*Sheaffer*Stipula*TWSBI*Visconti*Waterman
ink: Aurora*Delta*Diamine*J.Herbin*Montblanc*Noodler's*Leonardo*Omas*Pelikan*Pilot Iroshizuku*Sailor*Visconti*Waterman
Andrea1979
Levetta
Messaggi: 667 Iscritto il: domenica 11 settembre 2011, 21:36
La mia penna preferita: Montblanc 149
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Roma / Lugano (CH)
Gender:
Messaggio
da Andrea1979 » giovedì 10 gennaio 2013, 13:19
A me piace. Altre foto le rendono più giustizia.
«La vida no es la que uno vivió, sino la que uno recuerda, y cómo la recuerda para contarla» GGM
Andrea_R
Messaggio
da Andrea_R » giovedì 10 gennaio 2013, 14:42
Ma con meno di 3000 euro compri capolivori ben più degni di essere chiamati stilografica.
Andrea1979
Levetta
Messaggi: 667 Iscritto il: domenica 11 settembre 2011, 21:36
La mia penna preferita: Montblanc 149
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Roma / Lugano (CH)
Gender:
Messaggio
da Andrea1979 » giovedì 10 gennaio 2013, 14:59
Andrea_R ha scritto: Ma con meno di 3000 euro compri capolivori ben più degni di essere chiamati stilografica.
E chi lo decide se sono più o meno degni? Questione di gusti personali.
«La vida no es la que uno vivió, sino la que uno recuerda, y cómo la recuerda para contarla» GGM
Andrea_R
Messaggio
da Andrea_R » giovedì 10 gennaio 2013, 15:02
Andrea1979 ha scritto: Andrea_R ha scritto: Ma con meno di 3000 euro compri capolivori ben più degni di essere chiamati stilografica.
E chi lo decide se sono più o meno degni? Questione di gusti personali.
Come sempre de gustibus, è una mia personalissima opinione lo sottolineo. Però io con quei soldi mi riempirei di Wall Street!
AeRoberto
Tecnico
Messaggi: 1071 Iscritto il: domenica 8 luglio 2012, 10:54
La mia penna preferita: Parker Vacumatic
Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Asa-Gao
Misura preferita del pennino: Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 064
Arte Italiana FP.IT M: 009
Fp.it ℵ: 084
Fp.it 霊気: 084
Fp.it Vera: 084
Località: Tolosa
Gender:
Messaggio
da AeRoberto » giovedì 10 gennaio 2013, 22:14
A me piace più l'idea dietro la penna che la realizzazione di quell'idea. Insomma mi piace quello che si aveva in mente di fare per ricordare il personaggio, ma il risultato finale non mi piace per niente.
klapaucius
Crescent Filler
Messaggi: 1433 Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 14:23
Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Tsuki-yo
Misura preferita del pennino: Italico
FountainPen.it 500 Forum n.: 097
Arte Italiana FP.IT M: 048
Località: Londra
Gender:
Messaggio
da klapaucius » giovedì 10 gennaio 2013, 22:49
AeRoberto ha scritto: A me piace più l'idea dietro la penna che la realizzazione di quell'idea. Insomma mi piace quello che si aveva in mente di fare per ricordare il personaggio, ma il risultato finale non mi piace per niente.
Nel 1940 Einstein utilizzava probabilmente una Pelikan:
Nei decenni precedenti probabilmente usava una Waterman Taper-Cap.
Come ho detto
in altro thread , pur apprezzando l'idea del motivo dello spazio-tempo curvo (ma non la sua realizzazione), penso che sarebbe stato più interessante inventare qualcosa che richiamasse lo stile delle penne che deve aver utilizzato.
Giuseppe
piccardi
Fp.it Admin
Messaggi: 15874 Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:
Messaggio
da piccardi » venerdì 11 gennaio 2013, 1:20
L'ho vista da vicino e se per la Swift le immagini erano nettamente peggio della penna questa volta è l'opposto. Se anche a guardarla in foto non mi sembrava gran ché dal vivo il corpo è veramente brutto, la sproporzione col cappuccio notevole. Non la metterei nella galleria degli orrori, ma la penna per i miei gusti resta davvero brutta.
Simone
Andrea C
Crescent Filler
Messaggi: 1020 Iscritto il: martedì 15 novembre 2011, 17:49
La mia penna preferita: Aurora Kona
Il mio inchiostro preferito: Pelikan Royal Blue
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Fidenza
Messaggio
da Andrea C » venerdì 11 gennaio 2013, 16:57
Secondo me, si sta rigirando nella tomba...
_______________________________________________________ Andrea
basileus 85
Snorkel
Messaggi: 208 Iscritto il: lunedì 2 luglio 2012, 11:56
La mia penna preferita: visconti homo sapiens
Il mio inchiostro preferito: herbin perle noire
Misura preferita del pennino: Medio
Località: verona
Messaggio
da basileus 85 » martedì 15 gennaio 2013, 22:23
Andrea C ha scritto: Secondo me, si sta rigirando nella tomba...
è proprio brutta.... e con tutti quei soldi mi prenderei:
omas con pennino extraflex
delta roma imperiale (quella "piccola")
pelikan m 800
e ancora mi avanzerebbero un sacco di euri
Francesco
ilconterosso
Messaggio
da ilconterosso » mercoledì 16 gennaio 2013, 6:50
Orrenda, poi dopo l'esperienza che ho avuto in Mb ...lungi da me!
Con 3000 euro, direi
la Hs
la Delta Caruso
l'Aurora Dante Inferno
probabilmente ne avanzerei ancora......!