sostituzione pennino Momento Zero
sostituzione pennino Momento Zero
buona serata a tutti,
vorrei cambiare il pennino della mia Officine Leonardo Momento Zero. volevo sapere se è possibile fare da me se magari qualcuno di voi può darmi una dritta. ho trovato un negozio che me lo spedisce a casa.
grazie e saluti
vorrei cambiare il pennino della mia Officine Leonardo Momento Zero. volevo sapere se è possibile fare da me se magari qualcuno di voi può darmi una dritta. ho trovato un negozio che me lo spedisce a casa.
grazie e saluti
sostituzione pennino Momento Zero
Ciao, probabilmente avrai già risolto.
Io posso dirti che ho acquistato una momento zero usata con pennino stub che non mi interessava, ho quindi comperato in un negozio online un pennino F. Quindi ho fatto la sostituzione sfilando pennino e alimentatore, ho dovuto un pò forzare e il tutto è uscito all'improvviso e un pò troppo rapidamente. E' accaduto così che il capillare che si tova alla fine dell'alimentatore, che tra l'altro è piuttosto lungo, ha sbattuto contro il bordo del foro e si è un pò piegato. Fortunatamente è abbastanza flessibile quindi non si è spezzato ed ho potuto rimetterlo dritto e ora la penna funziona perfettamente, anche se trovo il tratto del pennino F un pò troppo largo, più un medio che un fine.
Quindi quello che posso dirti è che il pennino è facilmente sostituibile però fai molta attenzione quando estrai l'alimentatore a tenerlo perfettamente in asse con la penna e, se possibile, estrailo prima solo in parte, poi procedi all'estrazione completa lentamente facendo attenzione all'ultima parte dell'alimentatore che è la più delicata. Ovviamente quando rimetti dentro l'alimentatore con il nuovo pennino fai attenzione a rimetterlo in modo che il pennino finisca nella parte dove si vede appunto lo spazio apposito. Può aiutarti sapere che il pennino deve essere allineato con la scritta incisa sul corpo della penna.
In questo link trovi alcune indicazioni utili: http://www.ilpennofilo.it/wp-content/up ... HAWAII.pdf
Saluti
Paolo
Io posso dirti che ho acquistato una momento zero usata con pennino stub che non mi interessava, ho quindi comperato in un negozio online un pennino F. Quindi ho fatto la sostituzione sfilando pennino e alimentatore, ho dovuto un pò forzare e il tutto è uscito all'improvviso e un pò troppo rapidamente. E' accaduto così che il capillare che si tova alla fine dell'alimentatore, che tra l'altro è piuttosto lungo, ha sbattuto contro il bordo del foro e si è un pò piegato. Fortunatamente è abbastanza flessibile quindi non si è spezzato ed ho potuto rimetterlo dritto e ora la penna funziona perfettamente, anche se trovo il tratto del pennino F un pò troppo largo, più un medio che un fine.
Quindi quello che posso dirti è che il pennino è facilmente sostituibile però fai molta attenzione quando estrai l'alimentatore a tenerlo perfettamente in asse con la penna e, se possibile, estrailo prima solo in parte, poi procedi all'estrazione completa lentamente facendo attenzione all'ultima parte dell'alimentatore che è la più delicata. Ovviamente quando rimetti dentro l'alimentatore con il nuovo pennino fai attenzione a rimetterlo in modo che il pennino finisca nella parte dove si vede appunto lo spazio apposito. Può aiutarti sapere che il pennino deve essere allineato con la scritta incisa sul corpo della penna.
In questo link trovi alcune indicazioni utili: http://www.ilpennofilo.it/wp-content/up ... HAWAII.pdf
Saluti
Paolo
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15459
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
sostituzione pennino Momento Zero
Per estrarlo con maggiore facilità ti consiglio di non effettuare l'operazione a pennino/alimentatore asciutto, ma prima di agire tenere la sezione a bagno in un bicchiere d'acqua una decina di minuti.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
sostituzione pennino Momento Zero
buongiorno e grazie per le risposte.
ho contattato via mail le Officine Leonardo specificando il problema. hanno subito risposto dicendomi che spediranno un gruppo alimentatore/pennino nuovo e testato da loro. vi terrò aggiornati.
grazie e saluti
ho contattato via mail le Officine Leonardo specificando il problema. hanno subito risposto dicendomi che spediranno un gruppo alimentatore/pennino nuovo e testato da loro. vi terrò aggiornati.
grazie e saluti
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15459
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
sostituzione pennino Momento Zero
Perfetto, aspettiamo notizie.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- Silvia1974
- Stantuffo
- Messaggi: 2679
- Iscritto il: venerdì 23 agosto 2019, 8:17
- La mia penna preferita: Pelikan M200 EF/Pilot 823 F
- Il mio inchiostro preferito: Anc.Copper/Pelikan Aquamarine
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
sostituzione pennino Momento Zero
Buongiorno, mi accodo a questa discussione perché l’argomento è identico e vorrei tanto avere qualche info prima di mettermi all’opera. Ho per le mani un pennino nuovo F da mettere ad una Momento Zero dotata di stub; negli ultimi giorni ho raccolto le seguenti indicazioni tra loro contrastanti:
- il pennino si svita
- il pennino è montato a pressione
- il pennino si svita ma puoi anche estrarlo perché su alcuni modelli il gruppo viene incollato
- il pennino si svita in parte, poi si estrae (e viceversa per il rimontaggio: si avvita, si spinge fino al lieve scatto, si finisce di inserire avvitando)
Ho visto un video su YouTube che avvalora l’ultima modalità, poi ho letto il pdf consigliato in questa discussione ed ora ho un terrore folle di fare errori e rovinare qualcosa
Se potete aiutarmi vi ringrazio molto. Il pennino è Jowo
Buona serata
- il pennino si svita
- il pennino è montato a pressione
- il pennino si svita ma puoi anche estrarlo perché su alcuni modelli il gruppo viene incollato
- il pennino si svita in parte, poi si estrae (e viceversa per il rimontaggio: si avvita, si spinge fino al lieve scatto, si finisce di inserire avvitando)
Ho visto un video su YouTube che avvalora l’ultima modalità, poi ho letto il pdf consigliato in questa discussione ed ora ho un terrore folle di fare errori e rovinare qualcosa

Se potete aiutarmi vi ringrazio molto. Il pennino è Jowo
Buona serata
Silvia
If you have help, it becomes someone else’s garden
If you have help, it becomes someone else’s garden
- Ste003
- Stantuffo
- Messaggi: 2058
- Iscritto il: venerdì 15 luglio 2022, 13:40
- La mia penna preferita: Lady Frankenpen
- Il mio inchiostro preferito: Tsuwairo black / Azurite
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Tappo di sughero al centro del mare mediterraneo
- Contatta:
sostituzione pennino Momento Zero
1) sviti gruppo pennino/alimentatore/alloggiamento
2) tiri via pennino e alimentatore dall’ alloggiamento
3) metti pennino nuovo e alimentatore nell’alloggiamento
4) riavviti
Tempo totale: 1 minuto e 43 secondi.
2) tiri via pennino e alimentatore dall’ alloggiamento
3) metti pennino nuovo e alimentatore nell’alloggiamento
4) riavviti
Tempo totale: 1 minuto e 43 secondi.
"Non esprimerti mai più categoricamente di quanto tu sia in grado di pensare"
Niels Bohr
Niels Bohr
-
- Contagocce
- Messaggi: 6450
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
sostituzione pennino Momento Zero
su una Momento Zero base il pennino (che è un Jowo) è avvitato nella sezione e dovrebbe bastare svitarlo.
I pennini Jowo consistono in un collare filettato esternamente che si avvita nella sezione, mentre all'interno del collare è infilato il pennino con il suo alimentatore.
In pratica quindi, se vuoi sostituire l'intero gruppo scrittura (collare+pennino+alimentatore) devi svitare se invece vuoi sostituire il solo pennino, devi afferrare pennino e alimentatore tra pollice e indice e tirare in fuori.
Non consiglio di svitare il gruppo pennino e poi cercare di tirar fuori il pennino dal collare (se questo è quello che vuoi fare) perché ti mancherebbe la presa... meglio farlo mentre il collare è avvitato nella sezione.
(in tal caso tempo necessario... pochi secondi!
)
I pennini Jowo consistono in un collare filettato esternamente che si avvita nella sezione, mentre all'interno del collare è infilato il pennino con il suo alimentatore.
In pratica quindi, se vuoi sostituire l'intero gruppo scrittura (collare+pennino+alimentatore) devi svitare se invece vuoi sostituire il solo pennino, devi afferrare pennino e alimentatore tra pollice e indice e tirare in fuori.
Non consiglio di svitare il gruppo pennino e poi cercare di tirar fuori il pennino dal collare (se questo è quello che vuoi fare) perché ti mancherebbe la presa... meglio farlo mentre il collare è avvitato nella sezione.
(in tal caso tempo necessario... pochi secondi!

- Silvia1974
- Stantuffo
- Messaggi: 2679
- Iscritto il: venerdì 23 agosto 2019, 8:17
- La mia penna preferita: Pelikan M200 EF/Pilot 823 F
- Il mio inchiostro preferito: Anc.Copper/Pelikan Aquamarine
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
sostituzione pennino Momento Zero
Grazie infinite, ho qui il gruppo nuovo intero, dunque dovrebbe essere facilissimo, semplicemente svitando il vecchio e riavvitando il nuovo. Tra un po’ vi dico
Silvia
If you have help, it becomes someone else’s garden
If you have help, it becomes someone else’s garden
- Silvia1974
- Stantuffo
- Messaggi: 2679
- Iscritto il: venerdì 23 agosto 2019, 8:17
- La mia penna preferita: Pelikan M200 EF/Pilot 823 F
- Il mio inchiostro preferito: Anc.Copper/Pelikan Aquamarine
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
sostituzione pennino Momento Zero
Perfetto!! Grazie per le spiegazioni
Sono molto più tranquilla ora

Sono molto più tranquilla ora
Silvia
If you have help, it becomes someone else’s garden
If you have help, it becomes someone else’s garden
-
- Contagocce
- Messaggi: 6450
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
sostituzione pennino Momento Zero
perfetto, come vedi, con l'affermarsi dei pennini Jowo e Bock, adottati da molti produttori europei e americani, cambiare il pennino ad una penna che li monta è diventato facile come cambiare pennino su una Pelikan.
Peraltro anche sfilare pennino e alimentatore su queste penne è piuttosto semplice e non causa in genere inconvenienti. Rimettere pennino e alimentatore al suo posto necessita appena di un po' più attenzione per farli combaciare, ma solitamente non è più di tanto complesso.
In genere si sconsiglia ai neofiti di provare, ma a meno di voler restare neofiti per sempre, prima o poi si deve provare!
Peraltro anche sfilare pennino e alimentatore su queste penne è piuttosto semplice e non causa in genere inconvenienti. Rimettere pennino e alimentatore al suo posto necessita appena di un po' più attenzione per farli combaciare, ma solitamente non è più di tanto complesso.
In genere si sconsiglia ai neofiti di provare, ma a meno di voler restare neofiti per sempre, prima o poi si deve provare!

- Silvia1974
- Stantuffo
- Messaggi: 2679
- Iscritto il: venerdì 23 agosto 2019, 8:17
- La mia penna preferita: Pelikan M200 EF/Pilot 823 F
- Il mio inchiostro preferito: Anc.Copper/Pelikan Aquamarine
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
sostituzione pennino Momento Zero
Esatto! Basta informarsi bene e provare per gradi
Grazie ancora!

Grazie ancora!
Silvia
If you have help, it becomes someone else’s garden
If you have help, it becomes someone else’s garden