Buona l'idea di Ottorino!
Ottorino ha scritto:Se ne compra una diversa, oppure si pippola e si danneggia e s'impara.
confermata anche da Andrea_R
Andrea_R ha scritto:pare sia semplice, se ti vuoi divertire compra una decina di cineserie su ebay e macina rebbi senza rimorsi
Quando mi capita tra le mani una stilografica che non vale molto (cineseria) o con il pennino disastrato mi metto lì con TANTA pazienza,
carta vetro 2000 (o di gradazione più alta),pietre varie per affilare le lame dei rasoi (6000 - 12000), acqua e carta...e provo a fare quello
che su youtube si vede fare molto facilmente (o quello che si legge sui tutorial)...e ti assicuro che finisce sempre come per le gambe della sedia:
c'è n'è sempre una più lunga. E così lima di qua e gratta di là provi a farti un pennino calligrafico. (premetto che io e la calligrafia siamo
agli antipodi!).
A volte, se usi penne con il pennino molto flessibile (flex nib), quando scrivi con quelle, è normale che premendo un poco di più i
rebbi si divarichino lasciandoti una traccia di inchiostro più marcata.
(esempio una mabie & todd con pennino flex + sevizie varie alla punta, di cui allego la foto).
Come vedi, i precedenti suggerimenti erano corretti; dipende solamente da quello che tu vuoi fare.
Se ti accontenti di scrivere "più spesso", allora compera una penna (od un pennino) M o B. Se ti piace "sperimentare" prenditi qualche "cadavere" e
mettici tempo e mooooooooolta pazienza e comincia a giocare. Ottorino è un guru in queste cose e sono certo che qualche consiglio potrebbe dartelo.
Però, non aspettarti che la cosa ti riesca perfettamente al primo colpo: l'impazienza di ottenere un buon risultato mal si sposa con quest'ultimo.
Ciao Nello