Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Libro Penne Stilografiche ed. Hobby & Work, autore ignoto?
- Gio2022
- Snorkel
- Messaggi: 120
- Iscritto il: sabato 12 marzo 2022, 10:53
- Il mio inchiostro preferito: Dipende...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
Libro Penne Stilografiche ed. Hobby & Work, autore ignoto?
Salve,
ho recentemente acquistato il libro "Penne Stilografiche, storia, tecnica, collezionismo" , da profano mi sembra un buon libro, pertinente dal punto di vista storico e ricco di informazioni, ho trovato molto interessante il capitolo: "I piaceri della scrittura" dove l'autore entra negli aspetti più profondi del piacere di scrivere con la stilografica.
Il libro, dal costo contenuto, credo sia stato sottovalutato dai più, purtroppo non è riportato l'autore o gli autori, ho cercato ma non c'è alcun riferimento.
Mi farebbe piacere sapere chi l'ha scritto, per cui se cortesemente qualcuno più informato potesse dirmelo, mi farà cisa gradita.
Si tratta forse di una traduzione di un libro straniero?
Ringrazio anticipatamente.
G.
P. S. : Avevo già postato qualcosa di simile in altro trhead, ma non ho avuto alcun riscontro, per cui ho aperto questo nuovo post.
ho recentemente acquistato il libro "Penne Stilografiche, storia, tecnica, collezionismo" , da profano mi sembra un buon libro, pertinente dal punto di vista storico e ricco di informazioni, ho trovato molto interessante il capitolo: "I piaceri della scrittura" dove l'autore entra negli aspetti più profondi del piacere di scrivere con la stilografica.
Il libro, dal costo contenuto, credo sia stato sottovalutato dai più, purtroppo non è riportato l'autore o gli autori, ho cercato ma non c'è alcun riferimento.
Mi farebbe piacere sapere chi l'ha scritto, per cui se cortesemente qualcuno più informato potesse dirmelo, mi farà cisa gradita.
Si tratta forse di una traduzione di un libro straniero?
Ringrazio anticipatamente.
G.
P. S. : Avevo già postato qualcosa di simile in altro trhead, ma non ho avuto alcun riscontro, per cui ho aperto questo nuovo post.
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15870
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Libro Penne Stilografiche ed. Hobby & Work, autore ignoto?
Viene indicato autori vari, per cui se non trovi un elenco sul libro stesso, direi che l'unica è scrivere all'editore.
Certo che se non c'è non è proprio una bella cosa.
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- Gio2022
- Snorkel
- Messaggi: 120
- Iscritto il: sabato 12 marzo 2022, 10:53
- Il mio inchiostro preferito: Dipende...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
Libro Penne Stilografiche ed. Hobby & Work, autore ignoto?
Ciao Simone,
l'editore l'avevo già contattato ma non ha risposto, pensavo fosse un libro banale, in realtà a mio modesto avviso, oltre ad essere scritto bene dal punto di vista narrativo, l'autore va in profondità in diversi aspetti dello stilografismo, non essendo riportato l'autore ho il sospetto che la cosa sia stata fatta volutamente, forse una persona autorevole nel campo delle penne non ha voluto comparire? Per quello ho chiesto al forum pensavo qual uno sapesse di più in merito...
Grazie.
Un cordiale saluto.
G.
l'editore l'avevo già contattato ma non ha risposto, pensavo fosse un libro banale, in realtà a mio modesto avviso, oltre ad essere scritto bene dal punto di vista narrativo, l'autore va in profondità in diversi aspetti dello stilografismo, non essendo riportato l'autore ho il sospetto che la cosa sia stata fatta volutamente, forse una persona autorevole nel campo delle penne non ha voluto comparire? Per quello ho chiesto al forum pensavo qual uno sapesse di più in merito...
Grazie.
Un cordiale saluto.
G.
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15870
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Libro Penne Stilografiche ed. Hobby & Work, autore ignoto?
Direi di no. Non credo proprio esista un autore, se hanno scritto autori vari significa che è un assemblaggio di parti scritte da autori diversi.
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- MrStaty
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 319
- Iscritto il: mercoledì 17 maggio 2023, 8:55
- La mia penna preferita: Aurora 88
- Località: Milano
- Gender:
Libro Penne Stilografiche ed. Hobby & Work, autore ignoto?
Ciao, anche io ho lo stesso libro e condivido queste osservazioni, l'ho trovata una lettura molto interessante e piacevole, infatti l'ho recuperato e intendo rileggerlo in questi giorni.Gio2022 ha scritto: ↑lunedì 27 marzo 2023, 13:20 Ciao Simone,
l'editore l'avevo già contattato ma non ha risposto, pensavo fosse un libro banale, in realtà a mio modesto avviso, oltre ad essere scritto bene dal punto di vista narrativo, l'autore va in profondità in diversi aspetti dello stilografismo, non essendo riportato l'autore ho il sospetto che la cosa sia stata fatta volutamente, forse una persona autorevole nel campo delle penne non ha voluto comparire? Per quello ho chiesto al forum pensavo qual uno sapesse di più in merito...
Grazie.
Un cordiale saluto.
G.

-
- Touchdown
- Messaggi: 33
- Iscritto il: domenica 18 settembre 2022, 17:04
- La mia penna preferita: Pelikan M200
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's Black
- Misura preferita del pennino: Fine
- Gender:
Libro Penne Stilografiche ed. Hobby & Work, autore ignoto?
Anche io ho preso il libro grazie al post di Gio2022! Partendo da zero l'ho trovato molto utile per farmi un'idea generale e mi ha dato alcuni spunti che prima o poi spero di avere il tempo di approfondire
Peccato non conoscere gli autori.

- MrStaty
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 319
- Iscritto il: mercoledì 17 maggio 2023, 8:55
- La mia penna preferita: Aurora 88
- Località: Milano
- Gender:
Libro Penne Stilografiche ed. Hobby & Work, autore ignoto?
Aggiungo qualche foto del libro, se a qualcuno interessa

- MrStaty
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 319
- Iscritto il: mercoledì 17 maggio 2023, 8:55
- La mia penna preferita: Aurora 88
- Località: Milano
- Gender:
Libro Penne Stilografiche ed. Hobby & Work, autore ignoto?
La penna in copertina è la Aurora Leonardo da Vinci 

- Esme
- Collaboratore
- Messaggi: 4726
- Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Varese
Libro Penne Stilografiche ed. Hobby & Work, autore ignoto?
Non ci sono i riferimenti bibliografici?
Perchè immagino si tratti di un interessante compendio.
Perchè immagino si tratti di un interessante compendio.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1623
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2021, 18:16
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Suffolk, GB
- Gender:
Libro Penne Stilografiche ed. Hobby & Work, autore ignoto?
potrebbe essere un semplice 'copia e incolla' di testi diversi con aggiunta di cose 'nuove'. Ormai la letteratura è già stata quasi tutta pubblicata. Di diverso spessore sono i libri monografici in cui notizie nuove di trovano quasi sempre.
Se non si va, non si vede
Marco
Marco