Prima la penna poi i giramenti di testa ...
Una Aikin Lambert modello Capitole in celluloide marmorizzata color nocciola & castagne con qualche venatura nera e finiture dorate .
La celluloide è decisamente bella ed in alcuni punti è semitrasparente ; le dimensioni sono ridotte a 10,6 cm a penna chiusa, aperta 9,8 cm e con il cappuccio calzato arriva a 13,4 cm.
Qui qualche informazione sul marchio https://www.fountainpen.it/Aikin_Lambert/it
Le parti terminali del fusto e del cappuccio (leggermente rastremato sul finale) , così come la forma generale della penna , richiamano moltissimo lo stile delle Waterman 32 (32A in particolare) e consente di ipotizzare una produzione intorno alla metà degli anni '30 (a quel tempo Aikin Lambert Co. era già stata completamente acquisita dalla Waterman, quindi una commistione di forme e modelli tra le due marche è del tutto plausibile ed anche normale).
Ed ora i giramenti di testa (si fa per dire) ...
Perché a qualcuno non sarà sfuggito che la penna in questione è una Aikin Lambert CAPITOLE , non una "CAPITOL" e nemmeno una "CAPITOL CABINET" . Stessa penna in celluloide , stesso periodo ma nomi leggermente diversi. Poi c'è l'inghippo che alcune CAPITOLE sono marcate AIKEN LAMBERT CO , per le quali si pensa possano essere delle copie belle e buone delle originali AIKIN Lambert .
dove la la bella CAPITOLE bordata in rosso riporta il nome AIKEN con la "e" al posto di AIKIN con la "i"
... poi c'è la penna qui presentata che reca :
CAPITOLE con il nome coretto di AIKIN LAMBERT CO.
C'è da dire che tutte le "Capitol" e le "Capitol Cabinet" recano inciso la dicitura NEW YORK / MADE IN USA e montano un bel pennino A.L.CO. 14 carati, mentre nelle Capitole la dicitura è NEW YORK / UNITED STATES OF AMERICA ed il pennino è un 18 carati marchiato CAPITOLE . La mancanza della parola "MADE" , i 18 kt e la parola stessa CAPITOLE , potrebbe (fortemente) indicare una produzione sul suolo francese per il mercato interno . Tra l'altro Capitole è la traduzione in francese del Capitol inglese/americano.
In sostanza i francesi , nella loro grandeur (nulla di male, ci mancherebbe) , avrebbero francesizzato i nomi dell'originale penna a stelle e strisce , e la storpiatura del nome AIKIN in AIKEN potrebbe essere un estremo tentativo di rendere francese anche il nome . Oppure è stato un semplice errore nell' incisione del punzone.
Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Aikin Lambert Co. - Capitole
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15870
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Aikin Lambert Co. - Capitole
Bella penna,
e senz'altro molto interessante, chissà se pure questa la faceva Fagard...
Simone
e senz'altro molto interessante, chissà se pure questa la faceva Fagard...
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- Mir70
- Collaboratore
- Messaggi: 1251
- Iscritto il: sabato 11 dicembre 2021, 21:20
- La mia penna preferita: Auretta
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Black Kiwaguro
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Settimo T.
- Gender:
Aikin Lambert Co. - Capitole
L'idea che mi sono fatto è proprio questa . Una cosa però è certa: l'alimentatore , con quel particolare disegno stile palo del telegrafo , è il medesimo utilizzato per le Aikin Lambert prodotte negli USA .
Mirko
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15870
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Aikin Lambert Co. - Capitole
Beh, che fosse prodotta in Francia è solo una ipotesi, magari vera solo in parte, o meglio solo per alcune parti (come il pennino).
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758