Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
VILLA PORTO-PEDROTTI (opera del Palladio)
- gps333
- Artista
- Messaggi: 142
- Iscritto il: giovedì 5 gennaio 2023, 17:13
- La mia penna preferita: Aurora Hastil
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan Royal Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Vicenza
- Gender:
- Contatta:
VILLA PORTO-PEDROTTI (opera del Palladio)
Buona domenica a tutti...
Dopo parecchio tempo, ho rifatto questa villa palladiana, che si trova a Vivaro (VI), poco lontano da dove abito...
Ho voluto testare ulteriormente l'utilizzo dell'inchiostro Black De Atramentis Document con il pennino super-extrafine Posting della Pilot... Devo dire che sono soddisfatto di questa combinazione pennino-inchiostro... L'inchiostro è molto scuro e non secca sul pennino... Tuttavia (come ho già detto precedentemente), pur essendo dichiarato waterproof, non lo è con le goccioline di saliva...
Giampaolo
Dopo parecchio tempo, ho rifatto questa villa palladiana, che si trova a Vivaro (VI), poco lontano da dove abito...
Ho voluto testare ulteriormente l'utilizzo dell'inchiostro Black De Atramentis Document con il pennino super-extrafine Posting della Pilot... Devo dire che sono soddisfatto di questa combinazione pennino-inchiostro... L'inchiostro è molto scuro e non secca sul pennino... Tuttavia (come ho già detto precedentemente), pur essendo dichiarato waterproof, non lo è con le goccioline di saliva...
Giampaolo
VILLA PORTO-PEDROTTI (opera del Palladio)
Delicato e molto bello. Complimenti!
- Automedonte
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4259
- Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 88 big
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Milano
- Gender:
VILLA PORTO-PEDROTTI (opera del Palladio)
Nel complesso è bello e mi piace però avrei una domanda da ignorante: mi sembra che penda a dx, la cosa è voluta?
Cesare Augusto
- gps333
- Artista
- Messaggi: 142
- Iscritto il: giovedì 5 gennaio 2023, 17:13
- La mia penna preferita: Aurora Hastil
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan Royal Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Vicenza
- Gender:
- Contatta:
VILLA PORTO-PEDROTTI (opera del Palladio)
Grazie, Franco... Il fatto che piaccia ad un artista come te mi fa veramente onore...
Sono contento che sia di tuo gradimento e ti ringrazio... Quanto alla tua osservazione, non sono sicuro di averne colto il significato... Ti carico quindi la foto di riferimento, da cui sono partito...Automedonte ha scritto: ↑domenica 18 giugno 2023, 14:31 Nel complesso è bello e mi piace però avrei una domanda da ignorante: mi sembra che penda a dx, la cosa è voluta?
Come puoi vedere, ho tolto alcune parti (che mi sembravano non essenziali, se non addirittura inopportune), tipo le "barchesse" laterali e qualche vaso sotto il portico... Per il resto, ho cercato di attenermi all'originale... Se, rispetto alla foto, il mio disegno pende a destra, si tratta di un mio errore, che non era voluto...
Giampaolo
VILLA PORTO-PEDROTTI (opera del Palladio)
Potere del disegno, che è capace di “riassumere” la realtà nei suoi elementi essenziali, una cosa impossibile per l’immagine fotografica. Ancora complimenti, anche per la essenzialità della composizione.
- gps333
- Artista
- Messaggi: 142
- Iscritto il: giovedì 5 gennaio 2023, 17:13
- La mia penna preferita: Aurora Hastil
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan Royal Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Vicenza
- Gender:
- Contatta:
VILLA PORTO-PEDROTTI (opera del Palladio)
Grazie, Luca...
Concordo con la tua considerazione... Grazie ancora per le tue parole gratificanti...
-
- Contagocce
- Messaggi: 6422
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
VILLA PORTO-PEDROTTI (opera del Palladio)
mi aggiungo ai complimenti, bello (e delicato come notava Francesco), mi piace la resa delle ombre che nell'originale sembrano fin troppo dure.
- Automedonte
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4259
- Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 88 big
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Milano
- Gender:
VILLA PORTO-PEDROTTI (opera del Palladio)
Lo stesso effetto si nota anche nella foto, quindi complimenti per averlo reso appieno. Ho come l'impressione che la villa salga a "cono" nel senso che la parte bassa sia leggermente più larga di quella alta e tu hai reso perfettamente la cosagps333 ha scritto: ↑domenica 18 giugno 2023, 16:58Sono contento che sia di tuo gradimento e ti ringrazio... Quanto alla tua osservazione, non sono sicuro di averne colto il significato... Ti carico quindi la foto di riferimento, da cui sono partito... Come puoi vedere, ho tolto alcune parti (che mi sembravano non essenziali, se non addirittura inopportune), tipo le "barchesse" laterali e qualche vaso sotto il portico... Per il resto, ho cercato di attenermi all'originale... Se, rispetto alla foto, il mio disegno pende a destra, si tratta di un mio errore, che non era voluto...Automedonte ha scritto: ↑domenica 18 giugno 2023, 14:31 Nel complesso è bello e mi piace però avrei una domanda da ignorante: mi sembra che penda a dx, la cosa è voluta?
Giampaolo

Cesare Augusto
- gps333
- Artista
- Messaggi: 142
- Iscritto il: giovedì 5 gennaio 2023, 17:13
- La mia penna preferita: Aurora Hastil
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan Royal Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Vicenza
- Gender:
- Contatta:
VILLA PORTO-PEDROTTI (opera del Palladio)
Grazie!Automedonte ha scritto: ↑lunedì 19 giugno 2023, 11:25Lo stesso effetto si nota anche nella foto, quindi complimenti per averlo reso appieno. Ho come l'impressione che la villa salga a "cono" nel senso che la parte bassa sia leggermente più larga di quella alta e tu hai reso perfettamente la cosagps333 ha scritto: ↑domenica 18 giugno 2023, 16:58
Sono contento che sia di tuo gradimento e ti ringrazio... Quanto alla tua osservazione, non sono sicuro di averne colto il significato... Ti carico quindi la foto di riferimento, da cui sono partito... Come puoi vedere, ho tolto alcune parti (che mi sembravano non essenziali, se non addirittura inopportune), tipo le "barchesse" laterali e qualche vaso sotto il portico... Per il resto, ho cercato di attenermi all'originale... Se, rispetto alla foto, il mio disegno pende a destra, si tratta di un mio errore, che non era voluto...
Giampaolo![]()
- ricart
- Stantuffo
- Messaggi: 2545
- Iscritto il: venerdì 18 agosto 2017, 14:05
- La mia penna preferita: Pelikan 120
- Il mio inchiostro preferito: Ora: Waterman Blu Mistero
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 054
- Località: Porpetto (UD)
- Gender:
VILLA PORTO-PEDROTTI (opera del Palladio)
Forse è un problema di obiettivo, so che per le foto di "architettura" si usano degli obiettivi speciali snodati appunto per evitare l'effetto "piramide", di più non so.


Riccardo
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
- Automedonte
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4259
- Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 88 big
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Milano
- Gender:
VILLA PORTO-PEDROTTI (opera del Palladio)
Infatti è la distorsione tipica degli obiettivi sulla quale c'è poco da fare, si mitiga solo al salire della qualità.
Cesare Augusto
- gps333
- Artista
- Messaggi: 142
- Iscritto il: giovedì 5 gennaio 2023, 17:13
- La mia penna preferita: Aurora Hastil
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan Royal Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Vicenza
- Gender:
- Contatta:
VILLA PORTO-PEDROTTI (opera del Palladio)
Personalmente non me ne intendo di fotografia ed obiettivi, però ho osservato talvolta delle cose strane in certe foto. Per esempio, dei segmenti che dovrebbero appartenere ad una stessa retta in realtà stanno su una linea leggermente curva. Un esperto mi ha detto che tali distorsioni sono dovute alla macchina fotografica usata, per creare effetti particolari...
Per quanto riguarda l'effetto "piramide", penso anche io che venga spesso esaltato dall'obiettivo, però è anche vero che non è eliminabile, in quanto è dovuto alla prospettiva... Mi spiego meglio con un esempio limite: se fotografassimo un grattacielo di 50 piani dal basso, otterremmo una foto in cui i bordi laterali tenderebbero ad avvicinarsi e punterebbero ad un punto detto "fuoco" (in altri termini, esiste anche un fuoco verticale oltre ai due laterali).
Ovviamente, se scattiamo la foto da lontano e la casa ha solo tre piani, questo fenomeno è molto meno evidente... ma è sempre presente e si può anche misurare...
Per quanto riguarda l'effetto "piramide", penso anche io che venga spesso esaltato dall'obiettivo, però è anche vero che non è eliminabile, in quanto è dovuto alla prospettiva... Mi spiego meglio con un esempio limite: se fotografassimo un grattacielo di 50 piani dal basso, otterremmo una foto in cui i bordi laterali tenderebbero ad avvicinarsi e punterebbero ad un punto detto "fuoco" (in altri termini, esiste anche un fuoco verticale oltre ai due laterali).
Ovviamente, se scattiamo la foto da lontano e la casa ha solo tre piani, questo fenomeno è molto meno evidente... ma è sempre presente e si può anche misurare...
- Automedonte
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4259
- Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 88 big
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Milano
- Gender:
VILLA PORTO-PEDROTTI (opera del Palladio)
La seconda di cui parli è una distorsione prospettica e dipende dalla distanza da soggetto e dall’inclinazione della macchina, viceversa quella ottica dipende dall’obiettivo e si attenua solo al salire della qualità dello stesso.gps333 ha scritto: ↑lunedì 19 giugno 2023, 20:30 Personalmente non me ne intendo di fotografia ed obiettivi, però ho osservato talvolta delle cose strane in certe foto. Per esempio, dei segmenti che dovrebbero appartenere ad una stessa retta in realtà stanno su una linea leggermente curva. Un esperto mi ha detto che tali distorsioni sono dovute alla macchina fotografica usata, per creare effetti particolari...
Per quanto riguarda l'effetto "piramide", penso anche io che venga spesso esaltato dall'obiettivo, però è anche vero che non è eliminabile, in quanto è dovuto alla prospettiva... Mi spiego meglio con un esempio limite: se fotografassimo un grattacielo di 50 piani dal basso, otterremmo una foto in cui i bordi laterali tenderebbero ad avvicinarsi e punterebbero ad un punto detto "fuoco" (in altri termini, esiste anche un fuoco verticale oltre ai due laterali).
Ovviamente, se scattiamo la foto da lontano e la casa ha solo tre piani, questo fenomeno è molto meno evidente... ma è sempre presente e si può anche misurare...
Qui spiegano un po’ la cosa per sommi capi
https://www.fotografiamoderna.it/distorsione-ottica/
Cesare Augusto