Buonasera a Tutte e Tutti,
qualche giorno fa ho acquistato in un noto sito di aste on line un lotto di due Pelikan 120 all’apparenza un po’ malmesse, con l’intenzione di fare un po’ di restauro. È una penna che mi piace molto (ne ho già diverse) e mi affascinava il fatto che una delle due penne avesse la livrea completamente nera.
Fiero come un gallo del mio acquisto mi metto subito a lavorare proprio su quella nera e giusto per curiosità vado dare un’occhiata al solito sito pelikan-collectibles dove scopro, con sgomento, che la Pelikan 120 nera …non c’è.
Provo ad approfondire e mi rendo conto che invece c’è la 140 nera che differisce dalla 120 solo (si fa per dire) per il pennino in oro e, ovviamente, per l’incisione sulla veretta del cappuccio. Scopro così che la 120 e la 140 hanno forma e dimensioni identiche e condividono senz’altro il fusto (colore a parte), il fondello, la sezione e il conduttore in ebanite e, probabilmente, anche il pistone e le altre parti meccaniche. Da qui discende l’evidenza della facilità con cui si può trasformare una “nobile” 140 in una “scolastica” 120.
Provo ad approfondire ulteriormente e da un’occhiata nel Wiki (www.fountainpen.it/index.php?title=Peli ... ew_desktop) scopro che la questione del colore non è scontata, tanto che viene riportato con il condizionale il fatto che esistano anche versioni a righe semitrasparenti verdi o completamente nere, citando a riguardo un articolo tedesco dove effettivamente si riporta l’esistenza di una 120 black (senza peraltro nessuna foto dedicata a questa livrea).
Resta quindi il dubbio: secondo voi ho comprato una 140 declassata o proprio una 120 nera? Di seguito alcune foto del mio acquisto.
Un caro saluto. G.
La Pelikan 120 nera esiste???
- Giulio64
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 428
- Iscritto il: venerdì 7 maggio 2021, 14:03
- La mia penna preferita: Dipende da uso, carta e ink
- Il mio inchiostro preferito: Dipende da uso, penna e carta
- Località: Padova
- Gender:
La Pelikan 120 nera esiste???
Sulla scrivania oggi: Pelikan 120 - Kaweco Perkeo - Rotring ArtPen F - TWSBI VAC 700 - Pilot Elite ...una manciata di Preppy
Bisogna essere mancini per capire quanto il mondo sia fatto per i destrimani
Bisogna essere mancini per capire quanto il mondo sia fatto per i destrimani
-
- Contagocce
- Messaggi: 6468
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
La Pelikan 120 nera esiste???
secondo me no, o perlomeno non la Pelikan 120 Type 1, quella prodotta dal'55 al '65 (la penna sulla quale ho imparato a scrivere proprio in quell'ultimo anno). Come tu dici, visto che la 120 e la 140 sono identiche, e che la 140 fu fatta in resina nera, oltre che striata in acetato di cellulosa, basta prendere il cappuccio di una 120, e metterlo su una 140 sulla quale sia stato montato il pennino in acciaio della 120, al posto di quello 14k della 140, visto che anche la filettatura è identica, per ottenere una 120 nera.
A mio parere però si tratterebbe di una frankenpen.
Quando la 120 fu rifatta dal '73 al '77 dalla Merz&Krell fu introdotta la versione nera, che però è molto riconoscibile dalla forma dell'anello sul cappuccio. E non mi pare sia quella che mostri.
Molti dettagli li trovi nel bel sito di Joshua, grande appassionato e collezionista di Pelikan (e membro di FPN)
https://thepelikansperch.com/2014/10/05 ... were-they/
Pur essendo una frankenpen, tuttavia si tratta di un accurata composizione di pezzi originali, tale, secondo me, da non creare insoddisfazione alcuna, se il tuo scopo è usarla.
(gran penna, tra l'altro, la 120! dà parecchia birra a molte entry level moderne)
A mio parere però si tratterebbe di una frankenpen.
Quando la 120 fu rifatta dal '73 al '77 dalla Merz&Krell fu introdotta la versione nera, che però è molto riconoscibile dalla forma dell'anello sul cappuccio. E non mi pare sia quella che mostri.
Molti dettagli li trovi nel bel sito di Joshua, grande appassionato e collezionista di Pelikan (e membro di FPN)
https://thepelikansperch.com/2014/10/05 ... were-they/
Pur essendo una frankenpen, tuttavia si tratta di un accurata composizione di pezzi originali, tale, secondo me, da non creare insoddisfazione alcuna, se il tuo scopo è usarla.
(gran penna, tra l'altro, la 120! dà parecchia birra a molte entry level moderne)
- Giulio64
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 428
- Iscritto il: venerdì 7 maggio 2021, 14:03
- La mia penna preferita: Dipende da uso, carta e ink
- Il mio inchiostro preferito: Dipende da uso, penna e carta
- Località: Padova
- Gender:
La Pelikan 120 nera esiste???
Ero pressoché certo anch'io che si trattasse di un assemblaggio, finché non ho visto l'articolo citato dal "nostro" Wiki. Tuttavia anche chi ha compilato quel testo mi pare scettico sulla veridicità del documento, che risulta come unica fonte alternativa al parere generalizzato che la 120 sia stata fatta solo verde e nera (a meno che non si tratti della M&K o della più recente 120N, ma la mia non rientra in questi casi).
Concordo sul fatto nonostante l'accrocco resti una penna usabile con soddisfazione, cosa che intendo fare, e sono d'accordo anche sul valore generale della 120 come penna entry level ma perfetta ancora oggi per un uso quotidiano.
Grazie per il parere! Un saluto. G.
Concordo sul fatto nonostante l'accrocco resti una penna usabile con soddisfazione, cosa che intendo fare, e sono d'accordo anche sul valore generale della 120 come penna entry level ma perfetta ancora oggi per un uso quotidiano.
Grazie per il parere! Un saluto. G.
Sulla scrivania oggi: Pelikan 120 - Kaweco Perkeo - Rotring ArtPen F - TWSBI VAC 700 - Pilot Elite ...una manciata di Preppy
Bisogna essere mancini per capire quanto il mondo sia fatto per i destrimani
Bisogna essere mancini per capire quanto il mondo sia fatto per i destrimani
-
- Contagocce
- Messaggi: 6468
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
La Pelikan 120 nera esiste???
visto anch'io il sito, ma trattandosi dell'unica fonte che cita l'esistenza di tale versione, sono più propenso a pensare alla frankenpen.
Con alcune Pelikan è fin troppo facile fare questi scambi, date le filettature uguali su molti modelli (che portano anche a 400NN con cappucci delle 400 e cose simili).
Non credo peraltro che esista nemmeno la 120 black striped citata dal sito, dato che molto probabilmente si tratta invece di una 400NN black striped alla quale sia stato calzato il cappuccio di una 120...
In quel caso, se ben ricordo, si riconosce meglio che si tratti di una frankenpen dato che la forma del fondello della 120/140 e della 400NN è simile ma non perfettamente uguale.
Con alcune Pelikan è fin troppo facile fare questi scambi, date le filettature uguali su molti modelli (che portano anche a 400NN con cappucci delle 400 e cose simili).
Non credo peraltro che esista nemmeno la 120 black striped citata dal sito, dato che molto probabilmente si tratta invece di una 400NN black striped alla quale sia stato calzato il cappuccio di una 120...
In quel caso, se ben ricordo, si riconosce meglio che si tratti di una frankenpen dato che la forma del fondello della 120/140 e della 400NN è simile ma non perfettamente uguale.