Aurora 2cart riesumata

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
rrfreak63
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1626
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2021, 18:16
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Suffolk, GB
Gender:

Aurora 2cart riesumata

Messaggio da rrfreak63 »

@mastrogigino, al momento riempio le cartucce originali senza problemi. Avendone due e l'anello di metallo volevo tenerle insieme nel fusto. Non mi è possibile. Pazienza. Prenderò il convertitore Platinum, che funziona bene sulla 888P, per fare prima. Certo è strano che le due cartucce non entrino nel fusto. Pazienza
Venderla, non penso di farlo al momento
Se non si va, non si vede
Marco
Avatar utente
fantabaffo
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 207
Iscritto il: sabato 10 agosto 2019, 22:39
La mia penna preferita: Pilot Capless "faccettata"
Il mio inchiostro preferito: R&K Salix, 4001 Blue-Black
Misura preferita del pennino: Fine
Località: provincia di Verona
Gender:

Aurora 2cart riesumata

Messaggio da fantabaffo »

rrfreak63 ha scritto: sabato 29 aprile 2023, 10:29 se lascio la penna con il pennino all'insù nel portapenne un paio di giorni, si asciuga e devo agitarla per farla scrivere.
A me non sembra normale.
La uso riempiendo la cartuccia originale con la siringa. Idee.
Non è normale, infatti: su alcuni esemplari succede, in funzione della perfetta chiusura del tappo, che all'interno (in fondo) presenta un inserto in plastica che "sigilla" la zona pennino.
La mia 2cart, dopo 2 settimane chiusa, scrive perfettamente, e così la 88P che uso giornalmente; ho anche una 88K in condizioni eccellenti, ma che presenta lo stesso difetto della tua.
In merito alla cartuccia: anche io uso il converter Platinum: comodissimo.
Infine, quando presi la mia 2cart, trovai nella confezione 2 cartucce usare (infilate nel bariletto) e 4 nuove sigillate, fissate nell'apposito vano della scatola: ebbene, entrambe le cartucce vuote erano fessurate, e dunque a questo punto ho trovato sciocco sacrificare le cartucce sigillate, che probabilmente si sarebbero fessurate in egual modo in breve tempo.
PS. Se la penna viene riposta per qualche giorno, sarebbe opportuno usare il tappino plastico aggiuntivo, qualora se ne sia in possesso.
IMG_20230501_090639-01.jpeg
Alessio

Chi parla con voce grossa non può esprimere pensieri sottili
rrfreak63
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1626
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2021, 18:16
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Suffolk, GB
Gender:

Aurora 2cart riesumata

Messaggio da rrfreak63 »

@fantabaffo, non mi pare di aver mai visto il pezzetto di plastica e se l'ho visto o l'ho buttato, all'epoca non potevo immaginare che servisse, o messo in qualche scatola. Poi controllo quando rientro a casa tra un paio di settimane.
Se non si va, non si vede
Marco
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 4766
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Aurora 2cart riesumata

Messaggio da Esme »

Quel tappetto di plastica è stato la rovina di moltissime sezioni di Auretta seconda serie... 😅
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
effebi56
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 397
Iscritto il: lunedì 5 dicembre 2022, 22:33

Aurora 2cart riesumata

Messaggio da effebi56 »

rrfreak63 ha scritto: lunedì 24 aprile 2023, 23:12 ho misurato l'insieme cartucce più barilotto di metallo ed è 7,5 cm per cui come misura ci siamo.
Ho fatto la foto del fusto vicino al gruppo scrittura e cartucce ma mi pare che non si rastremi abbastanza per consentire il serraggio del fusto fino in fondo.
A dire il vero una sola cartuccia ed il barilotto non consentono di chiudere il fusto.IMG_4916.jpeg
Non so se essendo passato del tempo tu abbia trovato soluzione al problema.
In ogni caso, avendo anch'io una duo-cart, ho notato che la pallina fissata da catenella al fondello sul corpo della penna, con le due cartucce montate sul bussolotto interferisce con "il campanello dallarme" che ha la funzione di segnalare l'assenza della cartuccia di riserva avvitando il fusto alla sezione tenendo quest'ultima in basso ed il fusto sopra.

Prova a tenere la sezione in alto ed il fusto in basso, così da permettere a pallina e catenella di depositari sul fondello, evitando così di interferire con la cartuccia di riserva nella fase di accoppiamento alla sezione.
Fammi sapere se l'eapediente funziona anche sulla tua. 😉
Le cose che il bambino ama rimangono nel regno del cuore fino alla vecchiaia.
La cosa più bella della vita è che la nostra anima rimanga ad aleggiare nei luoghi dove una volta giocavamo.
rrfreak63
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1626
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2021, 18:16
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Suffolk, GB
Gender:

Aurora 2cart riesumata

Messaggio da rrfreak63 »

@effebi56, ho risolto il problema prendendo il converter Platinum. Delle cartucce ora non m'importa piu' :-)
Tengo da parte barilotto e cartucce vuote, per un domani che volessi venderla completa.
Grazie per l'intervento
Se non si va, non si vede
Marco
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”